Calcio-Juniores Regionali: L’Antignano sbanca al Gymansium. Di Grande all’83′ si fà parare il rigore del pareggio

Luca Brondi
PRO LIVORNO SORGENTI vs ANTIGNANO 1-2
Pro Livorno Sorgenti (4-3-3 ) Pagani, Melita (46’ Botti) Quaglia, Colombini, Bertolla ( 55’ Mori) Verani, Fiorenzani, Giusti, Di Grade, Ferrini ( 62’ Cesarano) Domenici ( 53’ Brondi) 12 Anzano All. Domenici
Antignano ( 4-3-3 ) Mistretta, Chelini( 53’ Di Cocco) Mazzoni ( 62’ Gioli) Gradassi, Camici, Mannucci, Perciavalle ( 83’ Canu) Paoli, Balyeat, Tognotti ( 71’ Rielli ) Selmi ( 22’ Corbi) All. Sottile
Arbitro: Farsi di Pisa
Reti: 4’ Percivalle (rig.) 7’ Brondi 81’ Gioli
Note: 83’ Di Grande si fà parare un rigore da Mistretta.
LIVORNO – Cammellini e Bachini, all’andata misero la firma alla vittoria sul lungomare d’Antignano. Per l’Antignano segnò Gioli; ma fu’ poco utile per la vittoria. Questa volta è L’Antignano a vincere sul campo del Gymansium.
La partita non ha avuto, in una bella giornata di sole, molte emozioni. Qualcuno farà notare che non è possibile, specialmente in questi campionati non poter far scendere in campo giocatori come Cammellini, il cervllo del centrocampo ( distorsione al ginocchio in allenamento), Verzoni, incidente con il motorino ( braccio sinistro ingessato), il centrale difensivo, che quando non c’è ti accorgi del suo valore, Raffalli, l’altro centrale, squalificato, e Voliani, anche lui squalificato, i difensori, con lui, non possono distrarsi, specialmente ora che era rientrato, da alcune giornate di stop, per problemi muscolari. E noi diciamo, i sostituti non hanno fatto in modo di far capire al mister, che anche loro possono essere importanti. Infine, dopo la distorsione la ginocchio di sabato scorso a Siena, Bertolla è sceso in campo fin dal primo minuto. Poi al 55’ ha dovuto alzare il braccio in segno di resa, e non dimentichiamo Anzano in panca febbricitante.
L’Antignano al 4’ ha trovato un jolly. Rigore per un’azione che, sui campi di gioco, né vediamo a decine ogni partita. Ma si vede che il signor Farsi, o non ha mai giocato, o non guarda le partite.
Questo vantaggio ha fatto aumentare l’autostima ai ragazzi di mister Sottile; ma, di contro, la Pls sembrava non avere la forza per riprendersi dal colpo al …fegato. Un gruppo che, pur giocando, le due squadre, a specchio, il centrocampo è sempre arrivato in ritardo sui palloni, per non parlare ,poi, nel gioco aereo. I difensori davano l’impressione di fare solo il minimo…sindacale, e con poca attenzione, leggi il raddoppio dell’Antignano, e mai, almeno in possesso palla, di far alzare un giocatore per andare a far superiorità numerico là nel mezzo, per “raccattare” qualche pallone. Ed i tre davanti ? E’ vero che hanno avuto poche palle per cercar di diventare pericolosi; ma, anche in quelle poche, non hanno fatto strappare… i capelli a Mistretta.
All’inizio del secondo tempo, mister Domenici, cerca di dare una smossa alle acque…ferme. Fuori Milita, un difensore, per Botti, una punta. Fiorenzani passa a fare l’esterno di difesa, con l’intenzione di aumentar “peso”, sulla fscia, in fase di possesso. Qualcosa è cambiato; ma non è stato l’ottimo. Poi, al 53’ Domenici, lascia il posto a Brondi. La squadra sembra svegliarsi. Maggior brillantezza fino al gol del pareggio, poi, ritorno al passo del primo tempo. Il cambio di Bertolla non ha influito sull’assetto tattico, perché, gioco forza, è entrato un pari-ruolo. Infine Ferrini lascia il posto a Cesarano, per cercar di sfruttare il suo tipo di gioco. Aperture sulle face, o cercar la profondità. Qualche volta ci sono riusciti; ma non in maniera continua, così la difesa opsite ha sempre annullato le intenzione dei piellessini. Così, da una rimessa laterale, forse con poca decisone dei difensori locali, che non riescono a spazzar via la palla dell’area di rigore, subiscono ancora una rete.
A 7’ dal termine la dea bendata, forse amante del color amaranto, viene loro incontro. Di Grande è bravo nel movimento, in area, palla dal sinistro al destro, e, mentre, di interno, cerca l’incrocio dei pali opposto, viene messo a terra, a due passi dall’arbitro, che non si può esimere dal fischiare la massima punizione.
Vorrebbe battere Brondi, per far vedere, come dopo il gol del pareggio, la scritta sulla maglia, sotto a quella ufficiale, in ricordo di Simone; ma la panchina è ligia. E’ stato deciso che il rigorista è Di Grande, che và sul dischetto, Tiro lento, e centrale, che dà vantaggio a Mistretta per la respinta. Di Grade cerca di andare a ribattere; m ancora Mistretta, allontana l’eventuale, nuova, minaccia.
Dal quinto posto, valido per partecipare alla coppa Toscana, la Pls si allontana; ma la squadra deve dimostrare, fino in fondo, di non lasciare nulla di intentato.
Le Reti
4’ Vantaggio Antignano. Bertolla, 5 metri dal fondo in area di rigore, difende la palla affinchè esca da rettangolo. Alle sue spalle un giocatore avversario. Si ode un fischio. Rigore ( !) Perciavalle sul dischetto e batte Pagani.
67’ Pareggio PLS. Azione amaranto fuori area di rigore antignanese. Giusti calcia in porta. Palo, la palla ritorna in campo dove il piu’ lesto è Brondi, e mette nel sacco.
81’ Raddoppio Antignano. Rimessa laterale all’altezza dell’area di rigore a favore degli ospiti. Palla in mezzo all’area, dove si gioca a flipper. Gioli ha lo spazio per battere Pagani.
Risultati 11° Giornata di Ritorno
Castelbadie – A.Picchi 4-1
C.Fiorentino – Gracciano 4-2
Cenaia – Forcoli 0-0
N.Barbanella – A.Piombino 0-4
PLS – Antignano 1-2
S.Miniato – Venturina 4-3
S.Cecina – Roselle 3-o
V-Mazzola – Valdarbia 2-1
CLASSIFiCA: A.Piombino 54 /// Cecina 47 /// Castelbadie 46 /// Forcoli, Valdarbia 45 /// Antignano 44 /// V.Mazzola 43 /// PLS 41 /// Cenaia 33 /// A.Picchi 32 /// Gracciano 31 /// Castelfiorentino, S.Miniato 29 /// Barbanela, Roselle 18 /// Venturina 15
Prossimo Turno
Antignano – S.Cecina
A.Picchi – Castelfiorentino
A.Piombino – Castelbadie
B.Gracciano – Cenaia
Forcoli – V.Mazzola
Roselle – S,Miniato
Valdarbia – PLS
Venturina – Babanella
Comments are closed