Gare Remiere-Palio dell’Antenna: I giorni che hanno portato al sì per l’Antenna, intervista con il presidente del Comitato Palio Marinaro

Vittorio Pasqui (foto gianpi)
LIVORNO – Avevamo annunciato che il Palio dell’Antenna scenderà regolarmente in mare il 26 luglio.
A conclusione di giorni di contatti, e speranze per non annullare la “Gran Storica”, ha messo, se ce fosse stato bisogni, il carattere dei livornesi e del loro attaccamento alle loro tradizioni ed alla loro storia. Per dar conferma a quanto or ora scritto, mi sovviene un sonetto a firma del padre del vernacolo livornese, Beppe Orlandi, che riportai nel 1980 sul mio libro “Gli errori di Stampa”
Diceva Lui ( Beppe Orlandi)
Livornesi? …. Diceva Lui
“Poncialioli, ribottai, letioni,
ma pronti a impegnassi le mutande,
per corrè al letto dell’amio malato”
E a te forestiero… ti par poo?!!!
Ed ora un po’ di cronistoria
Con l’annuncio della vice sindaco dell’annullamento del Palio Marinaro, Vittorio Pasqui, ideatore di questo Palio, che si è, poi, battuto a livello regionale perché entrasse nel novero dei “Pali Storici”, aveva iniziato a cercar sponsor. I presidenti delle Sezioni nautiche, a nome di Emilio Braccini, comunicò alla stampa, la sera del sorteggio per il Marinaro, il rammarico, e non solo, del mondo remiero. La stampa iniziò a muovere le sue penne. E l’Amministrazione Comunale si è affiancata, ed è scesa in…barca, con i livornesi, così sono arrivate le risorse per l’Antenna.
Vorremmo precisare, per sgombrare il campo da fatti diversi dalla realtà, che, il Palio dell’Antenna, non è mai stato, come risorse, dentro al Palio Marinaro. Od insieme alle risorse di effetto Venezia, e con e/o sponsor.
Pasqui aveva capito l’aria che tirava, ed aveva proposto di effettuare l’Antenna il giorno della Patrona , Santa Giulia. Purtroppo troppe correnti avverse non permisero di portare, sugli Scali Novi Lena, l’Antenna.
E questa mattina simo andati ad ascoltare i fatti dalla voce di Vittorio Pasqui
“ Il mondo remiero livornese ha fatto quadrato, ed ha capito l’importanza di questo palio. Anche se in tempi passati ho subito diverse critiche.
Ciò che è successo ha fatto capire una cosa importante. L’Antenna è la gara che rilancia le altre gare remiere, dal punto di vista turistico, e storico.
Al momento giusto, e grazie ai livornesi, che hanno fatto sentire, alta, la loro voce, è scesa in campo l’Amministrazione Comunale, che ha fatto in modo, che le risorse, diventassero realtà. Innanzi tutto grazie all’Impresa Neri, ( ci risulta anche di un contatto con i Neri di Paolo Cantini, presidente del Borgo), che avrà il compito di montare il campo d gara, compreso il montaggio dell’Antenna. A loro fiano la MarSub, una ditta che opera già con i Neri, la Compagnia Portuale, per le torri faro, e tutti i componenti il comitato organizzatore.”
-I tempi non sono a vostro favore.
“ Già da questa mattina abbiamo allertato tutti i nostri collaboratori. Saremo pronti per il 26 luglio. La Ginnastica Livornese con Michele Silvestri, e lo Zen club, stanno lavorando per preparare 8 “montatori”. Sabato, durante la Premiazione del palio Marinaro, e dei Rioni, allo stadio Armando Picchi sarà effettuato il sorteggio dei controventi”
Programma del Palio dell’Antenna
Ore 22. 00: Gara riservata alle gozzette a 4 remi ( le prime 4 classificate del Marinaro)
Nell’intervallo esibizione “Tavole Sup”
Ore 22.45: Gara riservata ai gozzi a 10 remi ( i primi 4 classificati del Marinaro)
Ore 23.15 Premiazione.
Comments are closed