In Libreria: Ernestina Pellegrini presenta il suo libro “Il grande sonno”

la copertina
LIVORNO – Presentazione de’ “ Il grande sonno” il libro di Ernestina Pellegrini, Edizioni Florence Art. Oltre all’autrice interverrà Lucilla Serchi.
Dopo l’affresco europeo delle Necropoli immaginarie. Rappresentazioni della morte in Balzac,
Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj (1996), Ernestina Pellegrini con Il grande sonno disegna il funebre ipogeo della letteratura siciliana fra Otto e Novecento. Dal modello
secolare della morte addomesticata al nuovo tabù contemporaneo. Dalla fine degli eroi romantici che morivano con gli occhi volti al di là delle nuvole ai decessi sporchi dei “poveri diavoli” ai margini del mondo. La morte è ritornata selvaggia. Da Verga a De Roberto, da Pirandello a Tomasi di Lampedusa, da Sciascia a Bufalino, si individuano i trucchi estetici con cui gli scrittori cercano di colonizzare il nulla.

Ernestina Pellegrini
Ernestina Pellegrini insegna Letterature Comparate presso l’Università di Firenze. Fra le sue pubblicazioni: Necropoli immaginarie. Rappresentazioni della morte in Balzac, Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj (1996); La riserva ebraica. Il mondo fantastico di Arturo Loria (1998); Luigi Meneghello (2002); Epica sull’acqua. L’opera narrativa di Claudio Magris (nuova ed. accresciuta, 2003); Le spietate. Eros e violenza nella letteratura femminile (2004, e 2010); Altri inchiostri. Ritratti e istantanee di scrittrici (2005); Scritture femminili in Toscana (2007). Ha curato il Meridiano Mondadori delle Opere di Claudio Magris (2012)
Appuntamento: Mercoledì 28 maggio, ore 17.30
Dove? Libreria Erasmo, via degli Avvalorati 32
la redazione
Comments are closed