Cultura-Spettacolo: Il Circolo sardo “Quattro Mori” rappresenta ” Marcella” un monologo focalizzato sula lotta contro la violenza alle donne

Valentina Loche recita “Marcella”
LIVORNO – Il circolo sardo “Quattro Mori” e la Compagnia Teatrale “ Barbariciridicoli”, di Ottani, Nuoro, rappresenta “Marcella o dell’uccisione dell’anima”, un monologo focalizzato sulla lotta contro la violenza alle donne.
Lo spettacolo affronta il tema della violenza sulle donne all’interno del rapporto di coppia, raccontando il percorso di maturazione e presa di coscienza di una donna e la sua estrema difficoltà a intraprendere un tragitto verso un futuro di emancipazione e di libertà. La rappresentazione tocca anche il tema dell’alcolismo, con un ritratto critico e smitizzante sulla “balentia” del bere diffusa nella società sarda.
La scena si svolge in treno. In un viaggio da Sassari a Cagliari, una giovane donna sale trafelata in una stazione intermedia, e riversa su una viaggiatrice sconosciuta, paziente, e silente, un fiume di parole, di dubbi, e di pensieri, che squarciano le mura dorate della prigione domestica, in cui la protagonista ha trascorso 20 anni della sua esistenza ad abnegare se stessa. In una sorta di seduta auto-psicoanalitica, tra reticenze, titubanze e pudori si intravvedono i segni di un dramma, che alla fine esplode in tutta la sua tragicità, scandita dalla violenza, dalla coercizione e dal sopruso.

La locandina dello spettacolo
La Locandina
“Marcella o dell’uccisione dell’anima” di Valentina Loche e Tino Belloni
Interprete: Valentina Loche
Regia: Tino Belloni Aiuto regia: Fabio Milia, Michael Lai
Direzione tecnica: Demi Paletta
Con la partecipazione del Centro Antiviolenza “Centro Donna”
Al termine della rappresentazione tutti i partecipanti saranno coinvolti in una dibattito sul tema.
Appuntamento: mercoledì 20 novembre ore 17.00
Luogo: Sala Conferenze “Simonini” della Circoscrizione 2, scali Finocchietti 8
Ingresso: Gratuito
Contatto : Tel. 0586/075080 ; 4morilivorno@tiscali.it http://www.quattromorilivorno.it
la redazione
Comments are closed