Eccellenza: Pls da Castelfiorentino torna sconfitta di misura

Gennaro Lambardi
Castelfiorentino vs Pro Livorno Sorgenti 1-0
Castelfiorento (4-2-3-1 ) Lisi, Mazzoni ( 77’ Nannetti) Terreni, Fulignati, Pucci, Vallesi, Gazzarrini ( 91’ Damanti) Kamberi, Rossi, Carcione, Rodriguez, 12 Bellomo 13 Damanti 14 Fornai, 16 Sarti 17 Scannadinari 18 V3enturini All. Cioffi
Pro Livorno Sorgenti ( 4-3-3 ) Sannino, Spagnoli ( 56’ Malloci) Vannucci, Petri, Sgariglia, Tamberi, Lambardi (64’ Vaglini) Alicante, Venturini, Arbulla ( 46’ Pacini) 12 Stefanini 13 Rivecci 15 Ferretti 16 Domenichini All. Tinucci
Arbitro: Lencioni di Lucca ( Paparozzi e Avolio di Siena )
Reti: 52’ Vallesi
CASTELFIORENTINO – Terza sconfitta in quindici giorni, una in Coppa, e due in campionato, con ugual risultato 1-0. E nelle tre partite gli stessi fattori negativi, e positivi. I positivi: una buona difesa, i negativi: una attacco inesistente, con in mezzo un centrocampo sufficiente.
Anche oggi, d fronte ad un Castelfiorentino, il quale lotterà per non retrocedere, ha fatto passare un pomeriggio tranquillo a Lisi. D’accordo che oggi si contavano due assenze importanti. Giglioli, davanti ala difesa, per problemi fisici, e Mordagà due giornate di squalifica da scontare, dote che si è portato da Forcoli, e domenica potrà richiedere il posto in squadra; ma, anche nelle partite precampionato queste lacune si erano palesate. Tra l’altro la Società potrebbe far firmar, a giorni, Mosti, un centrocampista con un buon curriculum; ma in avanti si dovrà studiare nuove vie per cercare di far gol. E si registreranno due partenze, Barnini e Falleni.
Tornando alla partita mister Tinucci muove per la terza volta Petri. Col Cenaia esterno difensivo, con l’Avenza sterno di attacco, ed oggi esterno di centrocampo. Poi c’è stato il debutto, per quest’anno, di Lambardi, classe ’94, come esterno di attacco. La squadra veniva disegnata con un 4 difensori, Spagnoli, Sgariglia, Tamberi e Vannucci,3 centrocampisti, Petri, Alicante e Rossi, 3 attaccanti, Lambardi, Venturini e Rossi. In fase di non possesso gli esterni Lambardi ed Arbulla si abbassavano davanti ai centrocampisti, restando in avanti Venturini a centro. Poi nel finale, per immettendo forze fresche restando nel solito disegno tattico; ma la musica non è cambiata.
Col passar del tempo la partita dava, sempre di piu’, la sensazione di volere chiudere con un nulla di fatto; ma, come succede in molti casi nel calcio, un episodio può far ambiar a rotta alla partita.
Correva il 52’, quando Vallesi si portava su fondo, a destra, entra in area, e supera Petri, si accentra e, di interno sinistro ( lui che non ci tira mai!) trova il palo opposto, dove Sannino, per tentando, non può arrivarci.
Per il resto dell’incontro possiamo segnalare solo un episodio, al 25’, Rodriguez si invola verso la porta avversaria, entra in area e calcia, con un rasoterra, nell’angolino basso. Sannino salva, di piede, in corner.
Mercoledì di Coppa. Torna la Coppa Italia. Mercoledì 18 settembre, ore 5.30, al Magnozzi, gara di ritorno: PLS-Cenaia. Andata terminò 1-0 a favore del Cenaia.
Risultati 2° Giornata
Castelfiorentino – PLS 1-0
F.Lucchese – Cenaia 0-1
U.Taccola – Lammari 3-2
Ghivizzano – Castelnuovo G. 2-2
PesciaU. – PietraMarina 1-2
Ponsacco – Monsummano 2-1
Rosignano – Quarrata 4-1
S.M.Avenza – Larcianese 1-2
Classifica
Cenaia, Larcianese, PietraMarina, Ponsacco 6 /// Castelnuovo G. 4 /// Castelfiorentino, Rosignano, S.M.Avenza, U.Taccola 3 /// Monsummano 1 /// Ghivizzano 2 /// F.Lucchese, Lammari, PesciaUzzanese, PLS, Quarrata 0
Prossimo turno
Cenaia – Quarrata
Castelnuovo G. – S.M.Avenza
Lammari – Ghivizzano
Monsummano – Castelfiorentino
Pescia Uzzanese – U.Taccola
PietraMarina – Ponsacco
PLS – Fortis Lucchese
14:15
….ahahahahahahah….che risate…..ma un se ne rendano conto que popò di cervelloni dei diesse…diggi…ditti…che prendano fior di soldi da quer disgraziato der presidente( cioe un figura come presidente) che le squadre NON vengano fatte con nomi artosonanti e che prendano un monte di vaini…basta vedè l’esempio de l’artranno con ir buon ciricosta, che con un gruppo di bimbetti e quarche marpione in mezzo s’è sarvato alla grande e ha valorizzato ir vivaio delle sorgenti che era arrivato alla prima squadra…ora invece deh vesti vi vogliano comprà ir gioatore di grido come fecero con Balleri in Prima categoria….se ir probrema è all’attacco consiLLio du svincolati BOGDANI ecs Siena e Palermo, e Tulli che quarche anno fa ha gioato anche ne Livorno