Eccellenza: La Pls fà le prove generali con L’Acciaolo e nè esce un tris di gol

MIchele Vannucci ha aperto le marcature
Pro Livorno Sorgenti - Acciaiolo 3-0
Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-4-1 ): Sannino ( 46’ Stefanini) Petri (74’ Lambardi) Vannucci ( 55’ Falleni) Giglioli ( 85’ Rivecci) Sgariglia, Tamberi, Barnini ( 46’ Vaglini) Alicante, Mordagà ( 59’ Tantone) Arbulla ( 55’ Pacini) Venturini ( 62’ Spagnoli) All. Tinucci
Acciaiolo ( 4-4-2): Cateni, Daniele, Melani, Malasoma, Pruscino, Biasci, Luchetti (46’ Cogoni) Bertini, Simonini ( 46’ Garbini) Garzelli, Ciolli. Entrati nel 2° tempo , Accordino, Fatigati, Meli, Galluzzi, Toriani,. All. Bargigli
Reti: 49’ Vannucci, 56’ Mordagà (rig.) 72’ Pruscino ( aut.)
LIVORNO – Prove generali per il team di Mirko Tinucci, prima del via per la Coppa Italia in quel di Cenaia. Al Magnozzi scende l’Acciaiolo di mister Bargigli, che lo scorso anno vinse il campionato di seonda, e quindi, quest’anno, campionato di prima categporia.
Nonostante il caldo le squadre si affrontano con un ritmo sostenuto. Molto movimento, e buon possesso palla. Ma azioni da gol restano nelle intenzioni. La Pls cura poco la profondità, e quindi Mordagà si trova a combattere, se pur generosamente, da solo. Venturini gioca piu’ vicino al centravanti; ma, poche volte, ha l’assistenza di un compagno.
Alla ripresa una sola novità, che sara poi determinante ai fini del risultato. Vaglini al posto di Barnini, oggi apatico, e nel giro di 10’ la Pls si assicura la vittoria. Poi arriverà al terzo gol.
Dopodichè la Pls non può fare altro che aver posseso di palla e contriollare le restanti velleità del team di Acciaiolo. Da notare, nonostante il giro di sostituzioni la squadra di Tinucci ha saputo mantenere un buon ritmo, che gli ha permesso di controllare, a piacimento, la partita, fino al triplice fischio.
Le reti
49’ Venturini conquisdta una palla sulla ¾ e serve giglioli, il quale suggerisce per Vannucci, che si innseroisce in fascia sinistra, controllo, ed entra in area a contato di un avversario, attende l’uscita del portiere, e, di destro, mette palla sul palo opposto.
56’ il raddoppio. Vaglini taglia da destro dentro l’area di rigore. Vien affrontato e messo terra. Rigorer,. Sul dischetto Mordagà. Passo doble er pèalla a fil di palo, dove il portiere nonpuò arrivare.
Dopodichè è iniziata la girandola delle sostituzioni da ambo le parti, ed ai locali non è restato che controllare, andando, tra l’altro, in gol per la terza volta, per chiudere con una vittoria.
72’ Petri spinge sulla destra. Arrivato al vertice dell’area di rigore effetua un cross, che arriva in area piccola. Pruscino nell’intento di liberare infila sua porta.
Comments are closed