Giornata del Veterano dello Sport: I nomi dei Premiati. Filippo Lari Giovane Emergente, Andrea Baldini. Atleta dll’Anno, era assente. Invia una lettera che pubblichiamo.

da sx: Cesare Gentile, Alessandro Cosimi, Giorgio Kutufà, Mario Fracassi e Roberto Scotto (foto gianpi)
Livorno - “ Un appaluso di lode ai dirigenti delle nostre Società, perché loro sono gli artefici dei successi dei nostri atleti livornesi nello sport nazionale, europeo, e mondiale, per la loro competenza e pazienza, per la crescita, e la formazione dei giovani atleti”
Con queste parole il “padrone di casa” Giorgio Kutufà, ha indirizzato il suo intervento, riferendosi al giornale “Il Sole 24 Ore”, che ha inserito, al 6° posto Livorno, nella classifica dei riconoscimenti, nello sport, a livello internazionale.
I saluti di apertura erano stati del presidente della sezione Nedo Nadi dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. Subito dopo la parola al Sindaco Alessandro Cosimi. Infine il reggente del Coni provinciale, Mario Fracassi, il quale tra l’altro ha voluto precisare… “ Sappiamo che è stato deciso la chiusura del Comitati provinciali del Coni; ma pur non sapendo cosa, e come, faremo in futuro, posso promettere che porteremo a termine tutti quei progetti iniziati, e progettati da Gino Calderini”…
Prima che Marzia, la voce della “ Giornata del Veterano”, chiamasse i premiati per la consegna delle medaglia, il segretario nazionale dell’UNVS, Fedrigo Sani, nel portare i saluti del Presidente Nazionale, ha informato, che il prossimo Consiglio Nazionale si svolgerà in terra labronica.
La Sala Consiliare della Provincia aveva esaurito i suoi posti, a sedere, ed in piedi. Atleti, dirigenti, amici e familiari degli atleti, hanno dato calore, con i loro applausi, e colore, per le loro tute sportive. Questo per dimostrare quanto sia importante, e praticato, lo sport a Livorno, e provincia.
I Premi ed i Premiati
Premio gratitudine: Alberto Bonaccorsi e Sarah Salvini.
Premio riconoscenza: Luca Paolotti, argento italiano e vincitore della coppa Toscana di Tiro al Piattello. Giorgio Sonetti, vincitore coppa Toscana di Tiro al Piattello. Walter Domenici, medagli d’argento alla coppa Toscana di Tiro al Piattello. Ilio Polese, campione europeo d sollevamento pesi, Luigi D’Ario, allenatore di base Uefa e Mauro Martelli, campione europeo, ed italiano di remoergometro
Premio Amicizia: ai Presidenti delle sezioni gemellate, Luciano Vannucci di S.Giovanni Valdarno e Salvatore Cultrera di Pisa
Medaglie agli atleti giovani veterani distintasi nell’anno 2012
Pesca Sportiva in Apnea: Roberto Poggioli, Leonardo Lo Bartolo, Roberto Mattera, Marco Sighieri, Federico Panariello, campioni regionali toscani, ed Emiliano Torrini argento ai campionati italiani
Pesca Sportiva In Apnea
Marco Baroncini, Roberto Poggioli, Leonardo, Lo Bartolo, Roberto, Mattera, Marco Sighieri, Fedrico Panariello, , campioni regionali toscani ed Emiliano Torrini, argento ai campionati italiani
Ciclismo
Damiano Santucci, campione provinciale esordienti su strada.
Giulio Galli, campione Italiano MTB
Edoardo Corridori, campione provinciale esordienti su strada 2° classe
Simone Cucini, campione provinciale allievi su strada
Valentino Rossi, campione provinciale juniores su strada
Canottaggio Remoergometro Disabili ( Sportlandia onlus)
David Bellinci, Anna freschi, Said Hamaudi, Gabriele Morelli e Vittorio Malacarne, vincitore del 3° trofeo nazionale Fattori, special olimpic
Mauro Ghezzani, campoione italiano indoor rowing categorie adaptive.
Associazione Sportiva Zenith onlus – Nuoto
Manuela Maggi (oro nei 50) Michela Cenci (oro 25 rana) Antonio Sartori (oro nei 50 s.l.) Fedrico Bartorelli ( oro nei 50 dorso) Giacomo Oliviero (oro nei 50 e 100 rana) Massimo Bruno (oro nei 25 s.l.) Andrea Lo Schiavo (oro nei 50 delfino) David Simone ( argento staffetta 50 misti).
Lotta
Giacomo Dentone ( bronzo i campionati italiani)
Simone Iannottoni ( oro campionato italiano esordienti)
Atletica Leggera
Busotti Meves Junior Joao, campione italiano Juniores 1500 metri
Denza Fabio, campione regionale 2000 metri
Dini Lorenzo e Samuele, partecipanti al campionato mondiale Juniores 10.000 metri
Girardi Filippo, campione italiano under 23 di marcia 10 Km
Picchiottino GianLuca, argento al campionato italiano allievi 10 Km su strada
Fiorentini Laura, campionessa italiana W35 UNVS alla mezza maratona di Livorno
Baldanzi Laura, campionessa italiana W40 UNVS alla mezza maratona di Livorno
Pugilato
Manuel Boldrini, oro campionati italiani
Mattia Boldrini, oro a Rimini campionato italiano di schoolboys Kg.52
Devid Brongo, argento campionati italiani
Marco Stiaffini, bronzo al campionato italiano cangurini
Scherma
Giacomo Biasci, argento campionato regionale ragazzi di sciabola 8° campionato italiano di Riccione
Dario Orsi, campione regionale “Maschietti” di sciabola
Lulia Terreni, campionessa regionale ragazze di sciabola
Hochey e Pattinaggio
Diletta Pieralta, 3° al campionati italiani
Giulia Gambicorti, 10° al campionato italiano combinata
Benedetta Niccolini, 8° al campionato italiano obbligatori
Chiara Baldari, 10° al campionato italiano obbligatori
Sar gai, 9° al campionato italiano obbligatori
Giada Niccolai, 2° al Trofeo nazionale libero
Tiro con l’Arco
Davide Chiari, campione regionale e vincitore del 6° “Trofeo Le Pianore”
Elena Luti, campionessa regionale ad Arezzo e 5° ai campionati italiani indoor
Tommaso del Corso, campione regionale e 6° campionati italiani
Leonardo Baroncini, campione regionale
Ju Jitsu
Christian Andreini, 13enn campione italiano, e medaglia di bronzo, al campionato mondiale di categoria free style di Carrara
Martina Cerrai, anni 9 campionessa italiana medaglia di bronzo al mondiale categoria self defence a squadre
Nicolò Mattesini, anni 9 campione italiano e 3° al mondiale di categoria self defence a squadre
Laura Ciacchini, campionessa mondiale di difesa personale da strada
Karate
Martina Cala, 3° al campionato italiano di categoria esordienti svoltosi a Firenze, 3° all’Open Mundial di Lignano Sabbiadoro, 1° al campionato toscano a Firenze
Davide Bargacci, 3° ai giochi della gioventu’
Camilla Vannucci, 2° al campionato toscano categoria bambini
Nico Celandroni, campione regionale assoluto, argento al campionato nazionale e Toscano assoluto, 3° nel combattimento open toscano
Baseball
Luigi Gallo, lanciatore di terza base al Mundial Hit di Nettuno, al Trofeo internazionale giovanile di Nettuno e vincitore delle regioni a Rimini
Andrea Bettarini, lanciatore di prima base esterno, argento al tornei internazionale di Nettuno e vincitore del Trofeo delle regioni a Rimini
Softball
Francesca Mazzanti ed Alessia Banchelli, semifinaliste ai campionati europei
Vela
Francesco Marrai, campione di laser e laser standard, campione italiano classi olimpiche e laser standard
Canottaggio
Marco De Matteis, categoria ragazzi ai campionati regionali, 6° nel doppio, 2° del singolo A San Miniato, 4° nel singolo, a Genova e 5° nel doppio la meeting di Candia
Leonardo Piazza, categoria allievi C, 5° nella regata regionale di S.Miniato, 7° nel singolo al meeting nazionale di Varese
Lorenzo Monaco, categoria allievi B2, 3° nel singolo al meeting nazionale di S.Miniato, 5° nel singolo al festival nazionale dei giovani a Corgeno, 5° ne singolo alla regata nazionale di S.Miniato
Gabriele Bacci, categoria B1, 1° nel singolo alla regata nazionale di S.Miniato, 1° nel singolo alla regata regionale aperta d Genova, 1° nel singolo alla regata regionale di S.Miniato, 1° nel singolo al meeting di Candia, 1° nel singolo al meeting internazionale d Varese, 1° nel singolo al festival nazionale dei giovani di Corgene
Tennis UNVS
Alessandro Ciaponi, Stefano Filippi, Francesco Fusari, Fabrizio Mattioli e David Ciurli, argento a squadre nella Coppa Toscana over 50
Maurzio Asei, Fabrizio Botrini, Maurizio Cerrai, Alessamro Dinelli, Andrea Neri, Antonio Sambaldi, bronzo a squadra nella Coppa Toscana over 50
Giuliano Baldi, Franco Carlotti, Giorgio D’Aniello, Sergio Lessi, Bruno De Mucci, bronzo a squadre nella Coppa Toscana over 60
Nuovo Master
Delia Corti, Marcella Micheli, Paola Ramagli, Mirella Stagi, Ilio Barontini e Paterni Mario, hanno partecipato al 14° Fina World Masters Shampionships a Riccione
Fedeltà alla Sezione
Anni 45: Giuliano Brilli, Danilo Brondi, Giogio Galleni
Anni 40: Nedo Carrara
Anni 35: Franco Albanesi, Giuseppe Benedetti, Piero Caroti, Nello D’Alesio, Luciano Fedi, Pietro Lischi, Enzo Pantani, Lincoln Sgarallino, Alfredo Sisi
Anni 30: Luciano Canessa, Silvia Galleni, Bruno Marengo, Carlo Montano, Ernesto Panariello, Riccardo Panessa, Alberto e Piero Pacinotti
Riconoscenza
Giorgio Kutufà, presidente della Provincia, Mario Fracassi, reggente Coni provinciale, Scotto, direttore Almanacco dello Sport livornese, Stefano Menicucci, presidente DLF, Enzo Sagone, presidente onorario DLF, Rodolfi Graziani, presidente azzurri ed Olimpici di Livorno

Il padre di Andrea Baldini ritira la medaglia ( foto Gianpi)
Atleta dell’Anno 2012
Andrea Baldini, scherma-fioretto. Ritira i premio il padre in quanto Andrea impegnato a Roma nelle elezioni FIS
Premio Giovane Emergente

Alessandro Cosimi premia Filippo Lari ( foto gianpi)
Filippo Lari, campione italiano junores di salto in alto ( 14 anni, campione primatista italiano cadtti, secondo nel mondo per aver saltato metri 2,07)
Premio Speciale
Giulio Paroli, campione mondiale di scherma
Premio d’onore
Franco Priami, alla carriera, quale arbitro internazionale di pugilato
Leonardo Piazza, categoria allievi C, 5° nella regata regionale di S.Miniato, 7° nel singolo al meeting nazionale di Varese
Lorenzo Monaco, categoria allievi B2, 3° nel singolo al meeting nazionale di S.Miniato, 5° nel singolo al festival nazionale dei giovani a Corgeno, 5° ne singolo alla regata nazionale di S.Miniato
Gabriele Bacci, categoria B1, 1° nel singolo alla regata nazionale di S.Miniato, 1° nel singolo alla regata regionale aperta d Genova, 1° nel singolo alla regata regionale di S.Miniato, 1° nel singolo al meeting di Candia, 1° nel singolo al meeting internazionale d Varese, 1° nel singolo al festival nazionale dei giovani di Corgene
Tennis UNVS
Alessandro Ciaponi, Stefano Filippi, Francesco Fusari, Fabrizio Mattioli e David Ciurli, argento a squadre nella Coppa Toscana over 50
Maurzio Asei, Fabrizio Botrini, Maurizio Cerrai, Alessamro Dinelli, Andrea Neri, Antonio Sambaldi, bronzo a squadra nella Coppa Toscana over 50
Giuliano Baldi, Franco Carlotti, Giorgio D’Aniello, Sergio Lessi, Bruno De Mucci, bronzo a squadre nella Coppa Toscana over 60
Nuovo Master
Delia Corti, Marcella Micheli, Paola Ramagli, Mirella Stagi, Ilio Barontini e Paterni Mario, hanno partecipato al 14° Fina World Masters Shampionships a Riccione
Fedeltà alla Sezione
Anni 45: Giuliano Brilli, Danilo Brondi, Giogio Galleni
Anni 40: Nedo Carrara
Anni 35: Franco Albanesi, Giuseppe Benedetti, Piero Caroti, Nello D’Alesio, Luciano Fedi, Pietro Lischi, Enzo Pantani, Lincoln Sgarallino, Alfredo Sisi
Anni 30: Luciano Canessa, Silvia Galleni, Bruno Marengo, Carlo Montano, Ernesto Panariello, Riccardo Panessa, Alberto e Piero Pacinotti
Riconoscenza
Giorgio Kutufà, presidente della Provincia, Mario Fracassi, reggente Coni provinciale, Scotto, direttore Almanacco dello Sport livornese, Stefano Menicucci, presidente DLF, Enzo Sagone, presidente onorario DLF, Rodolfi Graziani, presidente azzurri ed Olimpici di Livorno
Atleta dell’Anno 2012
Andrea Baldini, scherma-fioretto. Ritira i premio il padre in quanto Andrea impegnato a Roma nelle elezioni FIS
Premio Giovane Emergente
Filippo Lari, campione italiano junores di salto in alto ( 14 anni, campione primatista italiano cadtti, secondo nel mondo per aver saltato metri 2,07)
Premio Speciale
Giulio Paroli, campione mondiale di scherma
Andrea Baldini non potendo essere presente ha mandato una lettera, letta prima della consegna del Premio al padre, che noi pubblichiamo.
Roma, 1 dicembre 2012
Cari amici
il premio che avete deciso di assegnarmi è per me grande motivo d’orgoglio. Non solo per il titolo in sé, ma soprattutto, per ciò che rappresenta: una gratificazione per tutti gli sforzi fatti durante la mia carriera agonistica. Essere insignito del titolo di “Atleta dell’Anno” nella mia Livorno non può fare altro che raddoppiare l’emozione.
Purtroppo, nella giornata odierna sarò impegnato a Roma per l’elezione del Presidente della Federazione Italiana di Scherma. Ci terrei ad esprimere un caloroso saluto all’ Autorità Civili e Militari presenti, ai dirigenti della sezione UNVS della Toscana, all’amico Cesare Gentile, presidente dell’UNVS di Livorno, ed, in particolare, a tutti i giovani atleti livornesi, che si sono distinti durante la passata stagione agonistica.
L’Olimpiade di Londra è stato per me un traguardo importante, tagliato soltanto grazie al costante ed indispensabile appoggio del M° Paolo Paoletti, e del dott. Franco Fabbri. Ma piu’ di ogni altri vorrei ringraziar pubblicamente la mia famiglia, oggi rappresentata da mio padre, che mi ha sempre sostenuto e motivato, soprattutto nei momenti difficili.
Credere in se stessi non solo è fondamentale ma doveroso. I sogni vanno sempre inseguiti, solo allenandosi con impegno e passione si può immaginare di poterli realizzare. Un messaggio che vorrei condividere con questa platea, composta in gran parte da giovani che stanno intraprendendo il mio stesso cammino. Un percorso fatto, come detto, di tanti sacrifici.
Io, però, posso dirvi che ne vale sempre la pena.
Un caloroso saluto
Andrea Baldini
Comments are closed