Spettacolo: Presentato il Macbeth, in Fortezza Vecchia il 10 agosto

Raffaella Mariotti ed Alessandro Baldi ( foto gianpi)
Livorno – Miglior scenario non poteva essere scelto per la rappresentazione della celebre opera di William Shakespeare, Macbeth, nella nuova traduzione integrale di Piero Posarelli in pentametri giambici.
“Alcuni aspetti del medio Evo, periodo caratterizzato dalla chiusura in tutte le espressioni sostanziali della civiltà, sono presenti anche nella nostra società di oggi, come la tendenza all’inganno a discapito dell’apertura a nuove culture, e da nuove conoscenze. La condivisione coatta dei mercati, e la mercificazione delle tecnologie, e degli uomini, si sostituisce, in certi casi, all’atteggiamento saggio di apertura verso se stessi. Le società teocratiche, le monarchie assolute,e la civiltà borghese, sono tutte raccolte un un unico contenitore, dal quale si dipana il giogo della schiavitù, che si manifesta sui corpo e nelle coscienze.”
Queste la parole del regista, e presidente della ‘Associazione Bottega del Verroccio, (ri)nata del 2000, Alessandro Baldi, che ha aperto la conferenza, dopo che, l’addetta stampa Raffaella Mariotti, aveva dato il benvenuto.
Quest’opera è il frutto del lavoro di 35 persone, tra attori e tecnici. E’ un viaggio attraverso sentieri oscuri alla ricerca, forse vana, della verità e del potere, in un continui alternarsi di sospetti, inganni e brevi momenti di luce.
Ripensando al Macbeth ci viene da dire….Quant’è moderna questa opera…

Tania Kolouchova e Marco Pajetta ( foto giampi)
Al termine tra attori hanno dato il loro… aperitivo ( erano circa le una!) allo spettacolo, presentando, in costumi di scena, alcuni passaggi dell’opera. Marco Pajetta – Macbeth, Tania KolouLady Macbeth, che ha sostituito Giusi Condorelli, assente; ma presente venerdì sul placo, e nella scena finale Macbeth e Paolo Pennimpede – Macduff.
Le musiche sono composte dai Soogo Wpong, in una rielaborazione elettronica delle partiture seicentesche originali composte per l’opera, creano un’atmosfera, al tempo stesso, suggestiva ed onirica.
Prima di andare a prendere, un vero, aperitivo, il regista Baldi ha concluso dicendo, che, il cast, è composto da neofiti ed attori esperti… “il messaggio più bello di questo progetto viene dalle decine di persone che hanno costruito lo spettacolo, unite dalla passione per il teatro e da una grande energia. Ciascuno, a modo suo, ha personalizzato l’opera…”
Personaggi e Personaggi
Macbeth Marco Pajetta
Lady Macbeth Giusi Condorelli
Macduff Paolo Pennimpede
Banquo Michele Bernardini
Re Duncan Giorgio Notari
Angus Davide Razzauti
Ross Edoardo Bacchelli
Lennox Filippo Scarparo
caratterista Francesco Balestri
(Seyton, servo, messo, portiere, vecchio)
Donalbain Matteo Zanini
Malcolm Andrea Loreti
Lady Macduff Lucia Nannini
Dama Tania Kolouchova
Medico Stefano Frosini
Ecate Silvia Magnani
le tre streghe Giulia Bertoli, Cecilia Del Nista, Linda Regoli
(sicario 1, sic 2) Takeshi Katsuto
Siward Piero Posarelli
figlio di Macduff -Mattia Mori Ubaldini
giovane Siward Lorenzo Carfi
Fleance (figlio di Banquo) – Valerio Baldacci
Alla presentazione erano presenti, inoltre, Stefania Innesti della Phaedora e Roberto Napoli, direttore artistico.
Appuntamento: Venerdì 10 agosto ore 21,00 in Fortezza Vecchia.
Ingresso: 10 euro
Comments are closed