Palio Ippico dei Rioni: Cavalli e Rioni insieme domenica al Caprilli

da sx: Vittorio Pasqui, Emiliano Piccioni, Ennio Querci, Mario Sevieri e Paolo De Santi (gianpi)
Livorno - Nel verde del Caprilli si è svolto l’abbinamento cavalli-rioni per il Palio ippico dei rioni. Ennio Querci, il responsabile del marketing di Alfea, ha fatto gli onori di casa con il direttore generale Mario Sevieri, l’addetto stampa Paolo De Santi ed Emiliano Piccioni dell’Alfea, la società che gestisce temporaneamente, in attesa della gara, l’ippodromo Federico Caprilli, e Vittrio Pasqui, presidente del Palio Marinaro.
Sezioni nautiche assenti
Per fare la scelta del cavallo è stato perso, a mò di priorità, l’ordine d’arrivo, sia dei 10 che dei 4, del Palio Marinaro. Al momento della “chiama” alcune Sezioni nautiche erano assenti. Quindi si scorreva l’ordine d’arrivo. Al termine venivano assegnati i cavalli restanti.
Venezia, Sorgenti, Ardenza, Quercianella e Magenta.Queste ultime Sezioni, tra l’atro, non hanno partecipato a nessuna gara della stagione.
La gara in diretta su Sky
Sarà la Tris-Quartè-Quintè che prenderà il nome di Palio Ippico dei Rioni, e sarà la terza corsa in programma il 24 c.m. alle ore 22.00. E’ stata scelta questa serata dal fatto che avrà una rilevanza nazionale, perché, l’intero convegno sarà diffuso, in diretta, sul canale Unire Sat ( 220 di Sky).
Sorteggio controventi dell’Antenna
Presso il Gazebo, nella serata di domenica, avverrà il sorteggio per assegnare i controventi del Palio dell’Antenna.
Mostra fotografica “Nostalgia”
All’interno dell’ippodromo sarà allestita una mostra fotografica dal titolo “Nostalgia” a tema “Livorno”. Sarà come riavvolgere il film della storia della città labronica. E potere vedere i progressi, nel corso degli anni, ottenuti nel campo fotografico.
Il Drappo o Palio
E’ stato esposto il Drappo, o Palio, della manifestazione, il dipinto, a firma di Ottavia Bono, mostra la Fortezza vecchia campeggiante sullo sfondo, mentre in primo piano i purosangue. Nel tratto marino, che li separa, i gozzi del Palio remiero sono in simbolica sinergia con i cavalli. Gli scudetti dei 16 rioni sono dipinti sul mastro che sovrasta la Fortezza.
Di questo palio sono state realizzate anche 200 litografie numerate, e firmate dall’artista, che verranno donate ai protagonisti ed agli organizzatori di questa manifestazione.

Vittorio Pasqui (gianpi)
Ennio Querci e Vittorio Pasqui
Riportiamo due passaggi… Querci ”…mi auspico che domenica sera il pubblico la faccia da primo attore, anche dal fatto che la nostra Società ha distribuito alle Sezione nautiche 3.200 biglietti. Dimostrazione quanto abbiamo in considerazione questo gemellaggio tra gare remiere ed ippica. Due pianeti che hanno scritto tante belle pagine per la storia di Livorno…” Pasqui “… mi auguro che Palio ed Alfea, in futuro, possano fare di più e meglio, visto che amano parlare lo stesso linguaggio…”

Le casacche del Palio Ippico dei Rioni
Gli abbinamenti
Nr. Cavallo Rione Fantino Giubba
1 King Spurs Antignano S. Landi Bianco nero
2 Las Vegas Flag Pontino C. Demuro Giallorosso
3 Damnable Ovo Sodo C. Colombi Biancogiallo
4 Perfect Partner Colline M. Monteriso Celestebianco
5 Miss Coccinella Venezia M. Sanna Rossobianco
6 Shutterfly Stazione G. Virdis Neroceleste
7 Wood White Sorgenti L. Maniezzi Celesterosso
8 Cristof S. Jacopo Cri. Di Stisio Biancoverde
9 Sciolze Salviano U. Rispoli Biacoamaranto
10 Bella Da Morire Borgo C. N. Murru Bianconero
11 Tris Di Donne Fabbricotti M. Kolmarkai Rossonero
12 Tiko Land Shangay W. Ganbarota Celestebiancogiallo
13 Salar Fircroft Ardenza A.D. Micheli Verderosso
14 Madaad Quercianella M. Rossini Verdebianco
15 Blu Emperor Magenta P. Salis Biancorosso
16 King London Montenero M. Diaz Giallonero
Accoppiata biancogialla
Non essendo presente il Venezia il primo a scegliere il cavallo è stato il rappresentante dell’Ovo Sodo, Sergio Marconi, così ha potuto scegliere il cavallo Damnable, montato dal fantino Colombi, supertifoso dell’Ovo Sodo. Gli altri hanno detto che non lo avrebbero mai scelto, sapendo la fede del fantino. Secondo noi ad alcuni è successo come a Pinocchio, quando diceva le bugie!!!!
Comments are closed