Gare Remiere: Presentata la 37a Coppa Tito Neri Risi’atori… il programma
LIVORNO – Seconda gara remiera… 37a edizione della Coppa Tito Neri Risi’atori, “ la coppa dei Campioni del mare”.
Nella sede della Risi’atori è stata presentata la 37° edizione.
*4 sono le gare in programma: Gara riservata alle gozzette con vogatori “Junior”
*B9 Gara riservata alle gozzette con vogatrici di sesso femminile
*Gara riservata alle gozzette con vogatori “Senior”
*Gara riservata ai gozzi con vogatori “Senior”
Percorso di gara
Le imbarcazioni, sia femminili, che Under 18, si svolgeranno con eliminatorie a cronometro. I primi due migliori tempi, con i terzi ed i quarti tempi disputeranno le finali a due per il 1° e 2° posto, e per il terzo ed il quarto, con partenza incrociata da sotto il Ponte girevole, da sagolino ad uopo predisposto, e con arrivo al solito punto.
Percorso: Partenza dal Ponte girevole Darsena Nuova, direzione Darsena, prima boa a 120 metri., giro di boa direzione Piloti, passaggio sotto il Ponte girevole, seconda boa a 120 metri dal ponte. Ed effettueranno 4 giri di boa, prima di arrivare nuovamente al punto di partenza, che coinciderà con l’arrivo, per una lunghezza di 900-950 metri.
Gozzette a 4 remi “Senior”. La gara avrà luogo con partenza alle ore 17.00, e si svolge sul percorso naturale Doga della Vegliaia – Molo Nuovo lato Sud – Porto mediceo – Ponte Girevole – Darsena Nuova, che misura 2500 metri
Le imbarcazioni partecipanti alla gara sono allineate lungo la linea di partenza tramite delle “barbette” fissate alla Diga della Vegliaia ( lato nord), distanti tra loro circa 10 metri. Le boe di partenza sono assegnate mediante sorteggio.
Gozzi a 10 remi. La gara ha luogo con partenza fissata alle ore 18.00, e si svolge sul percorso naturale Torre della Meloria – Molo Nuovo lato Sud – Porto mediceo – Ponte Girevole – Darsena Nuova, che misura circa 7600 metri. Le imbarcazioni partecipanti alla gara sono allineate lungo la linea di partenza, disposta tra la Gabbia e la Torre della Meloria, realizzata mediante l’impiego di una corda lunga 200 metri appositamente tesa e ben ancorata. L’arrivo è posto al centro della Darsena Nuova. Le boe di partenza sono assegnate mediante sorteggio.
PREMIAZIONE
Saranno effettuate, presso il palco della festa di “Borgo di Risi’atori” in piazza Mazzini, alle ore 19.30 circa.
SPEAKER
Due saranno gli speaker ufficiali della manifestazione. Massimiliano Bardocci, dalla postazione fissa, situata nello slargo di Piazza Mazzini, e Gianni Picchi direttamente dal campo di gara.
Albo D’oro
Gozzi a 10: dal 1978 – 15 Venezia /// 7 Borgo /// 5 Pontino-Salviano /// 2 Mercato /// 1 Ardenza-Ovo Sodo ( Venezia 6 consecutivi dal 2009 al 2014)
Gozzette a 4 remi: dal 1982 – 5 S.Jacopo-Shangay /// 3 Fabbricotti-Montenero-Ardenza /// 2 Sorgenti-Colline-Antignano-Pontino /// 1 Borgo-Mercato -Salviano-Quercianella-Borgo-Magenta
Under 18 – dal 1983- 8 Venezia /// 4 Borgo /// 2 Ovo Sodo-Fabbricotti-Pontino /// 1 Sorgenti-Magenta-Mercato-OvoSodo
Femminile: dal 2009 – 2 Borgo /// 1 Ovo Sodo-Montenero-Antignano-Ardenza ( gli ultimi due anni ha vinto il Borgo)
Ordine d’arrivo 2014
Gozzi a 10 remi: 1° Venezia 37’12”.1 /// 2° Ovo Sodo 38’ o1”.0 /// 3° Borgo 38’ 55”.7
Gozzette 4 Remi: 1° S.Jacopo 13’03”.5 /// 2° Salviano 13’ o6”.6 /// 3° Borgo 13’ 20”.9
Under 18: 1° Borgo 5’32”.0 /// 2° Pontino 5’44”.5 /// 3° Venezia 5’55”.4
Femminile: 1° Borgo 6’00”.1 /// 2° Labrone 6’15”.7 /// 3° Livorno Sud 6’18”.
La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 30, e domenica 31 maggio.
*Categoria gozzette “Femminile”, sabato 30 maggio ore 17.00
*Categoria gozzette “Juniores”, sabato 30 maggio ore ( a seguire)
*Categoria gozzette “Senior”, domenica 31 maggio ore 17.00
*Categoria gozzi “Senior”, domenica 31 maggio ore 18.00
COMUNICATO COMITATO ORGANIZZATORE
” Ogni anno si riscontrano dai 15’ ai 30’ di ritardo sull’orario di partenze delle gare. Per ciò il Comitato organizzatore prega i naviganti “tifosi” di lasciare libero il campo di gara.”
Al tavolo il presidente Paolo Cantini, Ferdinando Malacarne, responsabile del campo d gara, ed Alessandro Neri, in rappresentanza della Neri Group, ed i rappresentanti della Labronica Eventi, organizzatrice della festa “Borgo dei Risi’atori” in piazza Mazzini, dal 30 maggio al giugno.
La Coppa Tito Neri Risi’atpri è l’unica gara remiera, non organizzata dal Comune, che ha un solo sponsor, la Famigli neri, che sostiene tutte le spesse della manifestazione. Una grande dimostrazione di quanto amino Livorno e le sue tradizioni.
Comments are closed