Gare Remiere: Il Trofeo della Liberazione si tinge di biancorosso, nei 4 e nei 10, il Pontino negli U.18 e Borgo nel Femminile

Il Venezia a 10
LIVORNO – Con due vittorie, nei 10 e nei 4, ed un terzo posto negli Under 18, il Venezia conquista il Trofeo della Liberazione.
Lo specchio d’acqua antistante agli Scali Novi Lena ha fatto da campo di gara in una giornata, dove il sole, ed un leggero vento di maestrale, ha permesso alla gente di poter sedersi, in gran numero, sulle spallette e sul Ponte girevole.
Dopo il rinvio della gara il 26 aprile, per la scomparsa di un “grande uomo”, Garibaldo Benifei, si è potuto aprire la stagione remiere 2015. Questa gara, a cronometro, ha già avuto i suoi squilli di color biancorosso. Il Venezia ha già calato i suoi assi, e secondo un suo dirigente, vi sono ancora margini di miglioramenti. Nei gozzi a 10 sul podio, solo equipaggi nel tempo di 7’, gli altri sono dopo gli 8’.

Il Venezia a 4
Da lunedì le barche torneranno al lavoro fino al 20/21 maggio dove dovranno tornare sullo stesso specchio d’acqua per il Palio dell’Antenna, poi, 30/31 maggio, diritti alla gara dè I Risi’atori, gara dove …ti vuol vedere in faccia… un appuntamento di un certo spessore tecnico-atletico.
Unici punti grigi, in questo Trofeo, le due defezioni, nei 4, San Jacopo e Ovo Sodo, e nei 10, Livorno Sud e Salviano.
A far da colonna sonora la Libera Banda dell’S.V.S. diretta dal maestro Filippo Ceccarini, con musiche dedicate alla Festa della Liberazione, con punte di alto gradimento alle note di “Ciao Bella Ciao”.
Al termine delle gare Massimiliano Bardocci, lo speaker della manifestazione, ha lasciato la sua postazione, per chiamare, su un ipotetico palco, gli equipaggi per le premiazione, dove sono stati affiancati, in funzione di premiatori, Laura Bandini, presidente del Comitato Trofeo della Liberazione, Monica Ria, consigliere comunale, Dr. Benifei, figlio di Garibaldo, Vittorio Pasqui, presidente Comitato Palio Marinaro, ed il tenente Francesca Dabbicco, in rappresentanza della Capitaneria di Porto.

Mattia Prestigiacomo, 2° da sx)
Ha ritirato il premio, (una fornitura di materiale didattico, per l’anno scolastico 2015/2016, del valore di 250 €, offerta dalla Unicoop Tirreno) il vincitore per il concorso del Logo della manifestazione, indetto per gli alunni delle scuole, Mattia Prestigiacomo, classe 3° Blag della scuola I.I.S. “Vespucci-Colombo”, con l’insegnante di riferimento prof.ssa Colombetti. Ricordiamo che la giuria era composta dal pittore Umberto Falchini, ed i grafici Luca Gennai, e Stefano Pilato.
Per il concorso fotografico, immagini che dovevano interessare le gare dell’evento, la giuria si riunirà la settimana prossima per proclamare il vincitore, che sarà premiato nel giorno della gara dè I Risi’atori.
Un plauso per l’organizzazione alla Sezione Nautica “Labrone” con la “regia” di Massimo Lunardi.
Lo Score delle gare

S.M.Pontino under 18
Under 18 ( 900 mt.)
1° S.M.Pontino 6’05”.7
2° Borgo C. 6’17”.7
3° Venezia 6’21”.5
4° Salviano 6’48”.3
5° Labrone 6’49”.7
Team S.M.Pontino: Timoniere: Biagi Vogatori: Quercioli, Magni, Chimenti, paoli All. Vignale

Borgo Femminile
Gozzette 4 remi Femminile ( 900 mt.)
1° Borgo C. 6’25”.4
2° Labrone 7’07”.1
3° Salviano 7’31”.4
Team Borgo Cappuccini – Timoniere: Pellegrini Vogatrici: Guarnieri, Perugini, Locci, Volpi, All. Biagini
Gozzette 4 remi Senior (1400 mt.)
1° Venezia 8’46”.9
2° Salviano 8’57”.4
3° Borgo C. 8’58”.7
4° Labrone 9’10’”.6
5° Livorno Sud 9’14”.6
6° S.M.Pontino (9’11”.0)
Team Venezia- Timoniere: Crovetti Vogatori: Meoni, Voliano, Piova, Giorgi ( Pucci) All. mazzoni
( la Giuria ha relegato all’ultimo posto il S.M.Pontino perchè a passato la boa del traguardo a sinistra, invece che a destra)
Gozzi a 10 remi Senior (1400 mt.)
1° Venezia 7’39”.8
2° Ovo Sodo 7’47”.9
3° Borgo C. 7’56”.6
4° Labrone 8’02”.6
5° S.M.Pontino 8’09”.1
6° S.Jacopo 8’10”.1
Team Venezia- Timoniere: Moneta Vogatori: Baldacci,, Mattiazzi, Del Bono, Giuliani, Corsi, Ferretti, Lomi, Novelli, Ferroni, Pedani, Mannucci All. Pedani

La Libera Banda S.V.S.
Prossimo appuntamento: Mercoledì 20 e giovedì 21 maggio per il “Palio dell’Antenna, campo di gara Scali Novi Lena.
Foto: gianpi
Comments are closed