Gare Remiere: Il Programma per la festa della Patrona di Livorno… e Giostra dell’Antenna

19 maggio 2015 02:46 Commenti disabilitati

A-Santa-Giulia-cacciucco-per-tutti_articleimageSANTA GIULIA , patrona della città di Livorno

PROGRAMMA     21-22-28 maggio

MERCOLEDi’ 20 maggio

Ore 21.00 Palio di Santa Giulia/Giostra dell’Antenna  ( specchio d’acqua antistante la galleria di Porta  mare.) Gara riservata ali Undre 18 e Femminile

GIOVEDI’ 21 maggio

Palio di Santa Giulia/Giostra dell’Antenna  ( sepcchio d’acqua antistante la galleria di Porta  mare.

Ore 21.00 – Prima e seconda semifinale gara riservata ai Gozzi a 10 remi.

Ore 21.30 –  Ingresso Porta a mare – Fanfara Accademia Navale e Corteo storico “La Livornina” ( intervento della cantante Francesca Terreni)

Ore 21.40 – Imbarco presso la Cantina del Palio, il Vescovo ed il Sindaco sulla MB Tersa, unitamente a due vigili della municipale in alta uniforme e due rappresentanti della Confraternita di Santa Giulia.

Ore 22.00 – Partenza processione di barche di barche storiche, illuminate a festa, che partiranno dalla statua della Madonna dei popoli (all’ingresso del porto) per scortare, sulla “Teresa”  ( la storica  barca di Gino Falanga) le reliquie della Santa fino al cuore marittimo di Livorno.

Barche Storiche Associazione Amici delle barche, ed eventuali gozzi delle sezioni nautiche con assetto caratteristico livornese.

Nei pressi del Ponte Girante, prima dell’ingresso nel campo di gara, i 4 finalisti si inseriranno nel corteo e seguire la barca con le reliquie.

Ore 22.15 – Arrivo delle reliquie nello specchio d’acqua della giostra.

Il corteo farà un giro completo della darsena accompagnato dall’intrvento canoro di Francesca terreni, e si posizionerà, senza interferire, con il percorso di gara, a conorno dello stesso.

La Teresa con le reliquie si porterà ad un ormeggio predisposto per far sbarcare il sindaco ed il Vescovo, che aggiungeranno alle Autorità presenti sul palco

Ore 22.45 – Presentazione degli equipaggi; saluto del sindaco Filippo Nogarin, e saluto del vescovo Simone Giusti, con benedizione degli equipaggi e del “cencio” del Palio.

Preghiera del Palio ( legge l’assessore Nicola Perullo) e sfilata

Ore 22.50 – Premiazione del concorso nazionale di musica sacra “ Santa Giulia” indetto dalla Diocesi e l’istituto Mascagni di Livorno

A seguire….Palio dell’Antenna

Ore 23.15 – Fuochi d’artificio e Premiazione della Giostra

processione santa giulia

la processione

VENERDI’ 22 maggio   FESTA di S. Giulia

Ore 17.30 – in Cattedrale Solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Simone Giusti. Durante la celebrazione saranno eseguiti i brani musicali vincitori del concorso Santa Giulia

Ore 18.30 – Processione a piedi con le reliquie della patrona… Benedizione del Porto e delle attività legate al Mare. ( Percorso: Piazza Grande, via Grande, piazza Colonnella, via dell’Arsenale, via del Molo mediceo e ritorno)

GIOVEDI’  28 maggio …. GIORNATA CITTADINA DELLA PACE

Ore 17.15 – Piazza del Comune – Itinerario della memoria, a cura della Comunità si S. Egidio

Ore 19.00 – Scali d’Azeglio- Omaggio alle vittime di tutte le guerre

Ore 21.000 – Piazza XXX Settembre “W la pace” Festa in Piazza

Durante i giorni della festa in piazza XXX Settembre giochi ed attrazioni per i bambini

 

 

 

Comments are closed

Other News