Cultura&Spettacoli: La Musica è Vita Spettacolo musicale per la divulgazione e promozione della musica nella scuola. Sul palco studenti di ogni ordine e grado

19 maggio 2015 19:36 Commenti disabilitati

la musica è vitaLIVORNO –  E’ intitolato “La Musica è Vita” lo spettacolo in programma per giovedì 21 maggio alle ore 17 al Teatro 4 Mori. Sul palco studenti di diversi ordini e gradi scolastici, dall’infanzia al liceo Musicale Coreutico e dell’Istituto Mascagni per dimostrare come la musica rappresenti davvero la vita e sia di fondamentale importanza per lo sviluppo psico-fisico dei bambini.

Madrina dello spettacolo sarà la vicesindaco Stella Sorgente, musicista di contrabbasso,  che suonerà per l’occasione a sostegno del progetto “La Musica è Vita”,  teso a valorizzare le pratiche musicali a scuola come strumento appunto di sviluppo della cultura e della persona a partire dai primissimi anni.

Lo spettacolo di giovedì avrà come ospite d’onore il violinista Marco Fornaciari e sarà presentato da Cristiano Grasso, presente con suoi cori. Parteciperanno inoltre educatori ed esperti che hanno sostenuto le scuole nelle attività presentate all’interno dello spettacolo: Daniele Pistocchi, direttore di orchestra che ha collaborato con le scuole Micali-Teseo Tesei e il maestro David Domicili, musicista professionista esperto di propedeutica musicale, che ha seguito gli allievi delle scuole Albertelli nel costruire strumenti a percussione con materiali di recupero.

L’ingresso è gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza. Gradita una offerta libera di raccolta fondi per l’acquisto di strumenti musicali per promuovere lo studio musicale e la realizzazione di orchestre infantili e giovanili nelle scuole del quartiere di San Jacopo.

 Il progetto “La Musica è Vita”, promosso dal Circolo Brin e dall’associazione ViviSanJacopo, è un progetto di comunità solidale che intende introdurre lo studio degli strumenti musicali in tutti i plessi  del circolo didattico Brin. Il percorso è già stato avviato e ad oggi sono sette le classi di bambini che settimanalmente si sono cimentati con il violino e la tastiera. Ma l’obiettivo- come detto- è estendere la pratica musicale a tutti i plessi. Da qui lo spettacolo di giovedì 21 maggio per la raccolta di fondi da destinare all’acquisto di strumenti musicali ed una Orchestra Day, in calendario per mercoledì 27 maggio, sempre per la raccolta fondi per l’acquisto di strumentazione musicale. Con la collaborazione dei ristoranti del quartiere di San Jacopo si potrà cenare a menù fisso ed una parte del ricavato sarà destinato alle scuole.

 Info: 329 8226970 vivisanjacopo@gmail.com

la redazione

Comments are closed

Other News