Cultura&Libreria: Lamberto Giannini presenta il suo libro “Sfida educativa”

la copertina
LIVORNO – Appuntamento con il libro di Lamberto Giannini “La sfida educativa”, Edizioni Erasmo. Oltre all’autore sarà presente Riccardo Pucci.
Questo libro, suddiviso in due parti correlate tematicamente tra loro, si assume la responsabilità di suggerire modalità per migliorare, e rendere nutrienti, la relazione genitori-figli e quella adolescenti-adulto di riferimento, in un’ottica di ascolto attivo e costruttivo. Nella prima sezione, a prevalente trattazione teorica, l’attenzione si concentra sulle strategie pedagogiche legate alla valorizzazione della persona che partono dal presupposto di uscire dalla “anestesia razionale” per evitare che la relazione con il bambino e con l’adolescente diventi scontata e piatta. Per questo nel testo si adottano parametri poco utilizzati a livello pedagogico come quelli di sincronizzazione, sintonizzazione, spiazzamento e si esaminano aspetti di vita del mondo adolescenziale che si ripetono ciclicamente, come l’autogestione nelle scuole, ma che, non venendo solitamente presi in considerazione dal dibattito pedagogico, sono declinati quasi ad una mera abitudine folkloristica. Nella seconda parte del volume l’approccio teorico acquisisce una valenza maggiormente pratica assumendo la veste di riflessione condivisa attraverso una serie di domande fatte dai genitori durante i laboratori svolti nel corso degli anni. Questa sezione risponde all’esigenza di venire incontro a curiosità, dubbi e bisogni che le famiglie di oggi si trovano quotidianamente a sperimentare.

Lamberto Giannini
Lamberto Giannini è pedagogista e docente di storia e filosofia presso il Liceo scientifico Enriques di Livorno. Da sempre molto attivo nel teatro, è regista della Compagnia teatrale Mayor Von Frinzius. È inoltre consulente pedagogico e conduttore di laboratori per genitori in Enti pubblici e privati, ma anche autore di saggi di carattere pedagogico sulle dinamiche genitoriali. Nel 2010 ha pubblicato Genitori in ascolto, dedicato alle complesse dinamiche della relazione genitori-figli, e nel 2012 Mettiti il Giacchetto, una sapiente disanima del mondo adolescenziale con gli occhi di chi, i giovani, li conosce bene. Nel 2014 ha pubblicato per le Edizioni del Boccale In fondo a destra.
Appuntamento: Sabato 9 maggio, ore 18.00
Dove? KoalaLudo, viale I. Nievo (accanto al Cinema Aurora)
la redazione
Comments are closed