Cultura: In arrivo la “Primavera…della Scienza” 2015 … dedicata prevalentemente al rapporto cibo e scienza

8 maggio 2015 19:17 Commenti disabilitati

la primavera a livornoLIVORNO“Cibo e scienza: energia, cultura e vita”, questo il titolo della XI°edizione della Primavera della Scienza 2015, il calendario di appuntamenti di divulgazione scientifica promossi ogni anno dal Comune di Livorno in collaborazione con enti, soggetti privati e associazioni cittadine.

Quest’anno in sintonia con il tema dell’EXPO, i temi affrontati saranno quelli del cibo e del suo rapporto con la scienza, affrontando i temi della sostenibilità ambientale, dell’inquinamento, del fenomeno dello spreco del cibo e del suo contenimento. In programma mostre, conferenze, visite guidate, escursioni che si susseguiranno fino al 28 giugno.

 

Info . Comune di Livorno – Cultura Scientifica tel. 0586/820494; email: cultura scientifica @comune.livorno.it http://www. comune.livorno.it.

1° appuntamento già in questo weekend, sabato 9  e domenica 10 maggio in Fortezza Vecchia dove si svolgeranno due giornate (orari 9.30-12 e 16-19) dedicate alla storia, alla tradizione e all’alimentazione nel medioevo e nel rinascimento a Livorno. E’ prevista una ricostruzione storica della nostra città attraverso quadri viventi posizionati negli spazi della Fortezza con possibilità di indossare abiti e accessori dell’epoca. Domenica 10 maggio alle ore 10 sempre in Fortezza Dibattito sul Risorgimento livornese. L’iniziativa è organizzata dall’associazione La Livornina in collaborazione con Porto di Livorno 2000 e Comitato di Valorizzazione del Risorgimento Livornese.

Domenica 10 maggio( ore 17) , altro appuntamento della Primavera della Scienza al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma) con l’astrofisico Alberto Righini che terrà la conferenza “Galileo a Livorno e il negozio delle longitudini”. L’appuntamento è promosso dalla Società Astronomica Italiana ( S.A.It).

Per il tema trattato, ovvero l’etica del riuso come risposta ai danni sull’ambiente, rientra nel calendario della Primavera della Scienza 2015 anche la mostra in corso “L’Oggetto Ri-fiutato- 3 artisti a confronto tra riuso e postmodernismo” in programma fino al 14 giugno prossimo a Palazzo Orlando. Ad ingresso gratuito, la mostra è visitabile tutti i giorni in orario 16-20 ( il 21 maggio e il 30 maggio rimarrà aperta fino alle ore 23.30). In esposizione 120 opere composite di Beppe Chiesa, Paolo Marzullo e Stefano Pilato, realizzate assemblando elementi di scarto, quali legni di mare, ottone, ferro e rame in un mix di grafica, falegnameria e colorazione. Da qui il titolo stesso dell’esposizione “L’Oggetto Ri-Fiutato” che sta ad indicare l’utilizzo di oggetti rifiutati appunto dalla marea ma, grazie al “fiuto” artistico, restituiti a nuova vita.

Gli Appuntamenti

 Maggio

 Dal 29 aprile al 14 giugno

Mostra “L’oggetto Ri-Fiutato” …3 Artisti a confronto tra riuso e postmodernismo… Beppe Chiesa, Paolo Marzullo, Stefano Pilato

Sede: Palazzo Orlando Via Gaetano D’Alesio, 6 Porta a Mare, Livorno

Ingresso Libero

Sabato 9 e Domenica 10

Ore 9,30 – 12,00 e ore 16,00 – 19,00

Due giorni in Fortezza Vecchia

Storia, tradizione e alimentazione nel Medioevo e nel Rinascimento a Livorno  … Ricostruzione storica della nostra città attraverso quadri viventi posizionati negli spazi della Fortezza, con possibilità di indossare abiti e accessori dell’epoca.

Domenica  alle ore 10,00 dibattito sul Risorgimento livornese con il Comitato di Valorizzazione  del Risorgimento livornese, al termine l’Ammiraglio Luigi Donolo traccerà un ritratto di Enrico Bartelloni

Organizzata dall’Associazione La Livornina in collaborazione con Porto di Livorno 2000, Comitato di Valorizzazione  del Risorgimento livornese e Comune di Livorno

Per informazioni: cell 338 4919071 e-mail lalivornina@libero.it … Sede: Fortezza Vecchia Livorno. Ingresso Libero

Domenica 10

Conferenza ore 17,00 ”Galileo a Livorno e il negozio delle longitudini” Alberto Righini, Astrofisico

Organizzata dalla  Società Astronomica Italiana ( S.A.It.)

Sede: Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

 Venerdì 15

Conferenza ore 16,30 “ Sistemi di monitoraggio meteomarino in Toscana” Stefano Taddei., Consorzio LAMMA

Organizzata da  Consorzio LAMMA in collaborazione con il Comune di Livorno Sede: Terrazza Mascagni

Mercoledì 20

Conferenza ore 17,30

“ A tavola con gli Etruschi” Emiliano Carnieri

Organizzata dal Gruppo Archeologicoe Paleontologico Livornese in collaborazione con il Comune di Livorno

Sede: Sala Simonini Scali Finocchietti, 4

Dal 21 maggio al 21 giugno

Mostra degli elaborati delle scuole sugli orti scolastici

Sede: Serra di Villa Fabbricotti  visitabile ogni giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 o in altri giorni su prenotazione.

Organizzato da Slow Food in collaborazione con CRED il Satellite del  comune di Livorno. Nel giorno dell’inaugurazione sarà allestito il Laboratorio “In cucina non si butta via nulla”  A cura dello Chef Silvia Volpe

Ingresso Libero

Martedì 26

4° mercatino contadino delle scuole cittadine ore 16 … Daniele Buttignol, Segretario Nazionale di Slow Food Italia

Organizzato da Slow Food in collaborazione con CRED il Satellite del  comune di Livorno

Sede: Villa Mimbelli

Giugno

Mercoledì 3

Conferenza ore 16,30 ”Frutti antichi: recuperare la tradizione e la biodiversità” Liceo Scientifico F. Cecioni – Classe 3° C Liceo Scientifico Scienze Applicate … referente Prof.ssa Gloria Marchetti

Progetto finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di Pianeta Galileo 2014

Sede: Sala Badaloni Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” Villa Fabbricotti

Sabato 6

Conferenza ore 17,30 “Il campo, l’orto e le stelle dall’antichità all’era moderna” … Federico Benetti, Erborista

Organizzata dalla  Società Astronomica Italiana ( S.A.It.) in collaborazione con il Comune di Livorno

Sede: Sala Simonini Scali Finocchietti, 4

Mercoledì 10

Conferenza ore 17,30 “ Alimentazione ed evoluzione umana: edo ergo sum!” … Emiliano Carnieri

Organizzata dal Gruppo Archeologico e Paleontologico Livornese in collaborazione con il Comune di Livorno

Sede: Sala Badaloni Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” Villa Fabbricotti

Sabato 13 e Domenica 14

Acquario di Livorno ore 11,00 Animazione speciale “Tutti sotto insieme ad Otto…per un mare da salvare” durata 1h – Partecipazione inclusa nel biglietto di ingresso

La simpatica mascotte “Il Polpo Otto” guiderà i bambini lungo il percorso espositivo dell’Acquario spiegando loro in maniera divertente i pericoli che il nostro mare corre a causa dell’inquinamento dell’uomo, le possibili soluzioni ed i comportamenti corretti che ciascuno di noi può tenere

Sede: Acquario di Livorno, Piazzale Mascagni, 1

Sabato 27 e Domenica 28

Acquario di Livorno ore 11,00

Animazione speciale per Expo 2015“Tutti sotto insieme ad Otto…alla scoperta del pesce giusto” durata 1h – Partecipazione inclusa nel biglietto di ingresso

La simpatica mascotte “Il Polpo Otto” guiderà i bambini attraverso i mari per insegnare loro come scegliere il pesce che mangiamo, rispettando l’ambiente in cui esso vive. Al termine dell’attività a ciascun bambino partecipante verrà regalato un simpatico gadget sulla pesca sostenibile.

Sede: Acquario di Livorno, Piazzale Mascagni, 1

la redazione

Comments are closed

Other News