Coni-Livorno: Si sono svolte le manifestazioni finali di Giocosport al Campo Scuola ed allo Stadio A.Picchi

29 maggio 2015 19:17 Commenti disabilitati

giocosport 2LIVORNO – Il Camposcuola “Renato Martelli”, e lo Stadio Comunale “Armando Picchi”, hanno fatto da cornice ad uno spettacolo che, da più di 10 anni, si ripresenta nel mese di maggio nei nostri impianti sportivi.

Migliaia di bambini ( 7.500), che sfilano portando le bandiere del Coni, e dell’Italia, gli stendardi della propria classe, i pon pon da loro costruiti, cappellini e magliette di tanti colori, per fare festa all’insegna dei tanti sport conosciuti, e praticati durante l’anno scolastico, grazie a questo ambizioso Progetto.

Quasi tutte le scuole elementari del nostro Comune, e gli asili comunali, e statali, con i bambini di 5 anni, si sono suddivisi nelle mattine del 12 e 13 maggio, 19, 20 e 21 maggio.

Se per i più piccoli (dall’ultimo anno di asilo alla seconda elementare) i giochi principali proposti si basavano principalmente su un’attività educativa motoria di base, nel secondo ciclo delle elementari le diverse postazioni proponevano sport diversi, quali il tennis tavolo, il basket, il triathlon, la kick boxing, la scherma, la danza, l’atletica, il baseball, il rugby, il tennis, la ginnastica artistica, il judo, il Karate, il kung fu ed il ciclismo così come dalla programmazione annuale in classe.

Un ringraziamento particolare al Comune di Livorno, che ha sostenuto il maggior sforzo economico, dimostrando la piena adesione ai principi formatori del Progetto, alle molte famiglie, che hanno contribuito a livello economico, con una cifra simbolica; ma pur sempre fondamentale,  all’Ufficio Scolastico Provinciale, che, da sempre, affianca il Coni nel contatto con le Istituzioni Scolastiche, ed a tutti gli istruttori, e tecnici, che, durante l’anno, hanno svolto attività con i bambini, fornendo loro gli strumenti per una scelta più consapevole dello sport da praticare, uno tra gli obiettivi principali del progetto stesso.

Infine un applauso  deve essere rivolto agli Helper, studenti delle Scuole Superiori  Niccolini-Palli,  Cecioni, Colombo-Vespucci,  agli alunni del Liceo Sportivo Di Livorno, che si sono prodigati, nelle diverse postazioni di gioco, affiancando gli istruttori .

Sono in corso le Manifestazioni negli altri Comuni della Provincia, che hanno aderito al Progetto, San Vincenzo, Campiglia, Suvereto, Sassetta, Campo nell’Elba, Portoferraio, Cecina, Bibbona Castagneto Carducci, Rosignano e Piombino

la redazione.

 

Comments are closed

Other News