Cultura&Spettacolo: Giornata conclusiva del Corso di Storia del Cinema “Visconti tra arte, cinema e letteratura Quadri di celluloide”

Claudia Cardinale, Luchino Visconti, Alain Delon
LIVORNO – Giornata conclusiva del Corso di Storia del Cinema Mimesis: viaggio nel Neorealismo tra cinema, arte e letteratura, realizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana e le Edizioni Erasmo.
Michele Cecchini, Massimo Ghirlanda e Umberto Cerri e il tema Visconti tra arte, cinema e letteratura – Quadri di celluloide: la presenza dell’arte in Senso e Il Gattopardo; I Malavoglia di Visconti; Analisi di un Gruppo di famiglia in un interno.
Il Corso, curato dai docenti Massimo Ghirlanda (coordinatore) Michele Cecchini e Umberto Cerri, è rivolto in particolare agli studenti delle classi del triennio degli Istituti Superiori cittadini; le lezioni offrono ai partecipanti l’opportunità di accostarsi ad alcune delle opere più significative del movimento culturale del Neorealismo, a partire dalle poetiche sviluppate nel cinema, per approdare ad alcuni approfondimenti di storia dell’arte e letteratura.
Appuntamento: venerdì 28 marzo, ore 18.30
Dove? Aula Magna dell’ITC Vespucci-Colombo di via Chiarini, 1
Info: Centro studi commedia all’italiana – via dei Cipressi, 68, Castiglioncello (LI) - Cell. 348 7587755 –
www.commediaallitaliana.it – e-mail: centrostudi@commediaallitaliana.it
ITC Vespucci.Colombo – tel. 0586 893228-893297 – e mail info@itcvespucci.it
la redazione
Comments are closed