Cultura&Libreria: “L’intelligenza inattesa” Interiorità e meditazione a scuola di Stefano Viviani

4 febbraio 2015 19:14 Commenti disabilitati

l'intelligenza inattesa“Confesso che ancora oggi ho un incubo ricorrente. E sono quasi certo che anche voi lo avete: la vostra versione personale. Sono tornato sui banchi di scuola. Sono totalmente impreparato, e questa volta la professoressa decide di usare la tombola: a ogni persona corrisponde un numero. Gustando con gusto sadico il clima di suspense che si diffonde nella classe, la professoressa lentamente introduce la mano nel sacchetto dei numeri, e poi estrae… il mio numero. Il famigerato 23. Tutti si voltano verso di me (sono nell’ultimo banco). Come destinato al patibolo, mi alzo. E a questo punto, in uno stato di panico, mi sveglio.”

Inizia così il libro di Stefano Viviani, “L’intelligenza inattesa”, interiorità e meditazione a scuola.

Il libro è il racconto dell’esperienza pedagogica e umana vissuta da un insegnante con i suoi studenti; un metodo semplice e innovativo, basato sull’uso di tecniche introspettive e sulla meditazione. Attraverso le voci dei ragazzi emergono le loro insospettate capacità intuitive, la disponibilità a indagare se stessi e il mondo che li circonda, il desiderio di comprendere. Una straordinaria intelligenza intuitiva, frutto di una dimensione interiore da esplorare e scoprire insieme e che può condurre tutti, insegnanti e studenti, a vivere la scuola con più senso e felicità.

Appuntamento: venerdì 6 febbraio, ore 18.00

Dove? Libreria Erasmo

la redazione

Comments are closed

Other News