Calcio-Eccellenza: La Pls torna dal Buon Riposo di Seravezza con un risultato tennistico, dopo un buon primo tempo…dal 65′ in dieci per l’espulsione di Spagnoli.. eurogol di Filippi

22 febbraio 2015 20:14 Commenti disabilitati
Matteo Filippi

Matteo Filippi

SERAVEZZA  vs  PRO LIVORNO SORGENTI   6-1

Seravezza (4-3-2-1) Pardini, Scali ( 63’ Lima Da Cruz) Giudici, Tozzi, Pelliccia, Capitani, Andreoni, D’Antongiovanni , Pegollo ( 80’ Mancini G.) Gori, Mancini Gm. 12 Torre, 14 Coluccini 15 Vital 16 Biagioni All. Baldini F.

Pro Livorno Sorgenti (4-1-2-3) sannino, Soagnoli, Rossi, Sgariglia, Falleni, Domenichini, Facenna ( 78’ Rivecci) Bozzi ( 82’ Sarais) Hemmy, Zoncu ( 67’ Bachini) 12 Rizzato 14 Brizzi 15 Cammellini 16 Risaliti  All. Niccolai

Arbitro: Andreano di Prato ( Amoroso-Cangemi di Pisa)

Reti: 37’ 71’ Pegollo 39’ Filippi 45’+3’ Mancini 59’ 76’ Gori 75’ Coluccini

65’ Espulso Spagnoli per doppio giallo

Seravezza – Ciò che non ti aspetti. L’impianto di Seravezza si chiama “Buon riposo”!!!… Una partita dove gli errori tecnici, ed episodi, compreso quello arbitrale sul rosso di Spagnoli, ed un calo psicologico nella ripresa, hanno portato ad un risultato tennistico. E l’eurogol di Fillipi, che aveva illuso, non è servito a niente.

E pensare, che, la prima parte della gara, mai avrebbe fatto pensare ad un finale con questo risultato finale. La squadra stava giocando, come sà, ed aveva, anche, creato diverse azioni da gol. L’arbitro aveva concesso 5’ di extra time al 45’, il risultato era di pareggio. Quando Sgariglia, che aveva dato sensazione di non giocare con la giusta tranquilllità, come suo solito, al 3’ di extra time, decide di andare in dribbling su due avversari davanti. La Pls incassa il secondo gol. Poco dopo tutti al riposo.

Al ritorno in campo la squadra non aveva piu’ le stesse idee. Ed al 58’ il rigore. Qui si spegne, quasi, del tutto, la luce amaranto. Poi si è arrivati all’espulsione di Spagnoli. E qui l’arbitro ci ha messo del suo. Sul primo giallo, i giornalisti locali in tribuna stampa, quando hanno visto Mancini a terra, e l’arbitro estrarre il giallo, hanno detto “ Lo ammonisce per simulazione”. Invece il giallo era per il difensore livornese. A quel punto il giallo era proprio fuori luogo. Fallo da ultimo uomo? Doveva essere rosso. Sul secondo giallo. Spagnoli scende sulla fascia destra palla al piede, appena superato il vertice dell’area, viene affrontato da D’Antongiovanni. Un contatto normale per il gioco del calcio. Ma il giocatore locale cosa fa? Si rotola per terra, emettendo un urlo pauroso. L’arbitro a quel punto si avvicina al giocatore amaranto, ed estrae il giallo. Quindi conseguenza rosso. Mentre si attende, che il giocatore espulso esca dal campo, il giocatore, prima moribondo, si alza e, come se nulla fosse, si avvia a centrocampo. Adesso inizia il buio.

A quel punto la Pls passa ad una difesa a tre. Poi, mister Niccolai, , visto i suoi in difficoltà, prima fà entrare Rivecci, per Facenna,  e torna con una difesa a quattro. Poco dopo esce Bozzi per Sarais, per riequilibrare il centrocampo. Hemmy unica punta, e centrale.

Adesso la squadra deve ritrovare la giusta serenità, domenica tornerà a disposizione Pellegrini, oggi ha scontato un turno di squalifica, domenica al Magnozzi arriva il Viareggio, dell’ex Tognarelli. Da due turni “buca” il risultato pieno. Si deve credere, che sarà possibile tornare  a fare punti, utili per la permanenza in Eccellenza.

Le Reti

37’ Imbucata centrale in area di rigore, dove si infila Pegollo, e mette palla nell’angolo basso alla sinistra di Sannino.

39’ Pareggio Pls. Filippi riceve palla sulla ¾ nella metà campo locale. Guarda il portiere, al limite dell’area piccola,  decide di calciare in porta. La palla supera il portiere e si infila sotto la traversa. Eurogol.

45’+3’. Sgariglia, dieci metri fuori l’area di rigore, è in possesso di palla, davanti a lui due avversari, che cera di superarli in dribbling. Perde palla. Manci conquista palla, si porta , con due passi, sul sinistro e calcia di interno collo all’incrocio dei pali sul palo opposto.

59’ Spagnoli perde in fascia, all’altezza del vertice dell’area di rigore, e lo ritrova in area di rigore, all’area piccola, contrasto, e Mancini in terra. Rigore. Gori sul dischetto, gol.

71’ Ancora azione sulla destra Mancini cross rasoterra. La palla attraversa l’area e và sul secondo palo, dove Pegollo mette, comodamente, in rete.

74’ Gori serve Coluccini, all’altezza dell’area di rigore a destra, entra in area e, con un pallonetto, supera Sannino in uscita.

76’ Sgariglia perde palla sulla fascia destra sulla pressione di Lima Da Cruz, che effettua un cross rasoterra, Gori, in scivolata, mette alle spalle di Sannino, appena fuori dell’area piccola.

Risultati 9° Giornata di Ritorno

A.Pimbino – Givizzano           0-0

Castelnuovo – Rosignano       o-o

Forcoli – Querceta                 0-4

Lammari – Cenaia                 1-2

M.La Portuale – Camaiore    0-5

Pietrasanta – C.Fiorentino     2-1

Seravezza – PLS                      6-1

Viareggio – Cuoiopelli          1-1

Riposava: U.Taccola

CLASSIFICA: Viareggio, Ghivizzano 49 /// Camaiore 48 /// Cenaia 42 /// Querceta 41 /// Pietrasanta 37 /// Lammari, Seravezza 35 /// Cuoiopelli 34 /// La Portuale 28 /// PLS, U.Taccola, A, Piombino 26 /// Castelnuovo 24 /// Castelfiorentino 22 /// Rosignano 18

Prossimo Turno

Castelfiorentino – Lammari

Cuoiopelli – A.Piombino

G.U.Taccola – Pietrasanta

Ghivizzano – Castelnuovo

PLS – Viareggio

R.F.Querceta – La Portuale

Rosignano – Forcoli

S.C.Cenaia – Seravezza

Riposa: Camaiore

Comments are closed

Other News