Calcio-Eccellenza: La Pls non và oltre il pareggio con l’U.Taccola, in dieci dal 60′

Daniele Sannino
PRO LIVORNO vs U. TACCOLA 0-0
Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-2-3 ) Sannino, Brizzi, Rivecci, Spagnoli, Filippi, Facenna ( 65’ Domenichini) Bozzi( 68’ Botti) Pellegrini ( 62’ Sarais) Hemmy, Zoncu 12 Rizzato 13 Giusti 17 Voliani 18 Cammellini All. Niccolai
U.Taccola (4-4-2 ) Bertini, Bani, Mattiello, Taglioli, Casali, Casarosa, Marino, Ble ( 46’ Menicagli) Giannini ( 66’ Randi) Lorenzini, Vaglini ( 63’ Coscetti) 12 Frassi 13 Alabi 15 Franchi 16 Panattoni All. Hemmy ( squalifcato) in panchina Borroni
Arbitro: Campagni di Firenze ( Lisi di Firenze - Giuntoli di Pistoia )
Espulso: 60’ Mattiello
LIVORNO – 94’ di gioco di due squadre che avevano bisogno dei tre punti per allontanarsi dalla bassa classifica, invece né viti né vincitori. Nella prima parte solo con Hemmy e Zoncu, hanno costretto Bertini a rifugiarsi in corner. L’Urbino Taccola quando andrà a valutare la sua partita metterà sulla bilancia il fatto che, dal 60’, ha giocato in dieci, ed il portiere che ha dovuto uscire, per ben due volte, sull’avversario, lanciato a rete, in area di rigore, prima con Giannini (46’)e poi con Vaglini (56’), è stato Sannino, che da terra è riuscito ad intercettare i due tiri, ed a respingere con i piedi.
Nell’ultimo quarto di partita la Pls ha aumentato il ritmo, ed ha costretto gli avversari a chiudersi davanti alla propria area, con Zoncu, specialmente quando era in fascia destra, riusciva a trovare spazio sul suo avversario ed andare al cross, od entrare in area e calciare nel nugolo di avversari, e compagni; ma ogni volta la difesa riusciva ad allontanare la minaccia.
In questo periodo gli ospiti termali hanno mantenuto sempre due punte, Lorenzini tornava solo in caso di bisogno a centrocampo, con una sorte di 3-4-2. E la Pls non ha mai saputo sfruttare la superiorità numerica, molto spesso si accentrava formando un imbuto verso l’area di rigore avversaria.
Inizialmente mister Niccolai ha sostituito i due squalificati, Rossi e Falleni, con Rivecci, basso a sinistra, e portando Spagnoli centrale acanto a Sgariglia, e Brizzi a destra basso. Con la squalifica di Rossi non ha potuto ripetere l’esperimento effettuato a Castelfiorentino, dove aveva posizionato Rossi alto a sinistra, e non solo aveva fatto gol, da uno schema su calcio di punizione; ma era riuscito a portar diverse pericolosità alla porta avversaria. Ha mantenuto, tra l’altro Filippi centrale davanti la difesa.
Purtroppo ancora una volta salta all’occhio il fatto che, la Pls, è una squadra che costruisce gioco, e bella a vedersi per come si muove, con o senza palla; ma le conclusioni arrivano con il contagocce.
Oggi doveva debuttare Muzzillo Lorenzo, classe ’96, proveniente dal Livorno calcio, esterno sia alto, che basso. Si era allenato tutta la settimana con la squadra, purtroppo nella nottata di sabato ha avuto un attacco influenzale con febbre alta.
Risultati 6a Giornata
Camaiore – A.Piombino 1-1
Cuoiopelli – Pietrasanta 1-1
Ghivizzano – Lammari 3-1
La Portuale – Castelnuovo 2-2
PLS – U.Taccola 0-0
R.Querecta – Viareggio 1-3
Rosignano – Seravezza 1-3
S.C.Cenaia – C.Fiorentino 0-1
Riposava: Forcoli
CLASSIFICA: Viareggio 45 /// Ghivizzano 42 /// Camaiore 41 /// Cenaia 37 /// Lammari 35 /// Querceta 34 /// Pietrasanta 32 /// Seravezza 31 /// Cuoiopelli 29 /// La Portuale 28 /// Forcoli, PLS, Castelnuovo, U.Taccola, Catelfiorentino 22 /// a. Piombino 20 /// Rosignano 16
Prossimo Turno
A.Piombino – Querceta
Castelnuovo – Camaiore
Forcoli - La Portuale
G.Taccola - S.C.Cenaia
Lammari – Cuoiopelli
Pietrasanta - PLS
Seravezza - Ghivizzano
Viareggio - Roasignano
Riposa: Castelfiorentino
Comments are closed