Premiati gli studenti vincitori di Zero Robotics 2014
LIVORNO – “ Abbiamo voluto come Amministrazione organizzare questa cerimonia non tanto per i vostri successi personali ma per il lustro che avete dato alla città”.
Con queste parole pronunciate dal vicesindaco Stella Sorgente, si è aperta a palazzo comunale la cerimonia di premiazione degli studenti livornesi che hanno conquistato il prestigioso terzo posto nel Campionato Mondiale Zero Robotics 2014, la competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale che vede ogni anno scendere in campo scuole superiori di tutto il mondo, non solo europee ma anche americane e russe.
Ad essere premiati sono state le squadre Proxima Centauri e Crab Nebula, del Liceo Cecioni insieme agli studenti dell’ITI Galilei con la squadra Sunspots.
A salire sul podio mondiale è stata nello specifico la squadra CrabNebula che è arrivata a giocarsi l’accesso in finale contro una fortissima squadra americana alleata ad un team greco che poi ha avuto la meglio. Un prestigioso terzo posto dunque che si aggiunge ad altri eccellenti piazzamenti conquistati dal Liceo Cecioni negli anni precedenti.
Alla cerimonia di premiazione (ad ogni studente è stata consegnata una pergamena) hanno preso parte il Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Luigi Sebastiani che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e come questa rappresenti una concreta dimostrazione di “buona scuola” ed il dirigente scolastico Giuseppe De Puri ( Liceo statale “Francesco Cecioni”). Quest’ultimo ha sottolineato la bravura della squadra liceale, tra l’altro capofila di alleanze, che ha messo in pratica una profonda conoscenza delle materie scientifiche seguendo un percorso – già avviato negli anni dall’istituto – che intende “allenare le intelligenze in un contesto di avanzamento di complessità”.
La cerimonia si è conclusa con l’intervento del vice sindaco Stella Sorgente che ha voluto mettere in evidenza due concetti fondamentali dell’iniziativa: “ il valore del merito” come sana ambizione ed il “lavoro di team”, ovvero la capacità di portare la propria bravura in una visione complessiva di dinamica di gruppo.
Al termine si è svolto un simbolico scambio di magliette. Due studenti della squadra Crab Nebula hanno consegnato le loro maglie ad altri due studenti della stessa scuola candidati a partecipare alla prossima edizione di Zero Robotics 2015.
Gli studenti premiati
Elia Antonini, Matteo Banchini, Benvenuti Nicola, Matteo Bertolini, Francesca Botrugno, Federico Castello, Raissa Cecchini, Gianmarco Cei, Martina Cesarini, Diletta Costagli, Edoardo Cuconato, Matteo Falleni, Lorenzo Freschi, Lorenzo Incontrera, Filippo Lazzerini, Luca Lorenzini, Diletta Mainardi, Caterina Marconi, Giulio Marfori, Alessandro Meini, Davide Neri, Emanuele Pagani, Alessio Ristori, Stocchetti Sara.
la redazione
Comments are closed