Cultura&Libreria: Presentazione del libro di Anonimo piemontese “Ecco Lui ! Un forestiero a Livorno”

28 gennaio 2015 19:22 Commenti disabilitati
la copertina

la copertina

LIVORNO – Nella cantina della Coppa Barontini sarà presentato il libro di Anonimo piemontese Ecco Lui ! Un forestiero a Livorno” (Edizioni Erasmo). L’incontro con il libro è nell’ambito della serata dedicata ai livornesi e alle livornesitàDéGustando Livorno, a cura di Le salon du cinéma,

Presenteranno e leggeranno alcuni brani del libro, Antonio Bardi dei Virginiana Miller e, per le Edizioni Erasmo, lo scrittore Michele Cecchini.

Ecco Lui !” è una sorta di piccolo diario delle tragicomiche esperienze vissute a Livorno dall’autore-protagonista: un piemontese di Alessandria. Articolato in una serie di capitoletti il volume (la copertina è di Tommaso “Tommy” Eppesteingher) si configura dunque come una sorta di romanzo di formazione sui generis. L’Anonimo piemontese, giunse a Livorno, per motivi di lavoro, dopo aver trascorso i suoi primi 28 anni nella casa dei genitori sulle colline del Monferrato per poi trasferirsi a Torino, città nella quale ha iniziato a lavorare. Il protagonista di questo libro però non è lui, ma Livorno, la città in cui poi si è imbattuto per una serie di fortuite coincidenze.

Ettore Borzacchini, alla cui memoria il libro è dedicato, a margine della prefazione di Roberta Bancale, ha scritto: “Il confronto tra il truce livornese e il bencreato torinese assurge a repertorio pop d’inciviltà in cui il piemontesino bello e garbato attinge stupore, scandalo e meraviglia non tanto dal lessico quanto dal comportarsi dell’homo labronicus semierectus ”.

Ma il libro è all’interno di DéGustando Livorno”, una serata su ciò che contraddistingue la nostra città: ironia, creatività, il piacere per la tavola e l’amore per le proprie origini malandrine. Quindi ecco le altre iniziative in programma:

A dar sapore alla serata, oltre alla presentazione del libro “Ecco lui!” contribuiranno le Guide Labroniche che ci accompagneranno in un “tour” al ritroso attraverso le cantine livornesi e la loro storia; Catia Sonetti, direttrice di ISTORECO, che ci condurrà in un viaggio alla scoperta di Ilio Barontini; Luca Falorni, della Anthony Perkins Production, che ci regalerà un frammento del video documentario Gabbia di matti, un contributo molto curioso ed ironico sulla nascita del Gabbione”. 

E poi la gastronomia: i piatti della serata saranno un cacciucco di storia e tradizione come il 5&5, il bordatino, l’inno di Garibaldi, frati e ponce, il tutto accompagnato da buon vino rosso.

Costo serata: 23 euro.

I posti sono limitati, gli interessati devono prenotare entro giovedì 29 gennaio, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica lesalonducinema@gmail.com oppure telefonando ai numeri 3204138728 e 3206367799.

Appuntamento: sabato 31 gennaio, alle ore 20.30

Dove? cantina della Coppa Barontini, Scali del Ponte di Marmo

la redazione

... Le salon du ciéma, via Cairoli 21, Livorno

 

Comments are closed

Other News