Calcio Femminile Serie C: Si riparte… ed il Livorno Sorgenti rimanda battuta la seconda in classifica con 4 gol e tanto bel gioco

Simona ceci
LIVORNO SORGENTI vs LUCCA 4-1
Livorno Sorgenti ( 3-5-2) Del lama, Sidoni ( 84’ Almeida) Romani, Tavolario ( 72’ Palmerini) Ceci, Campanile ( 56’ Alessandri) Tramonti, Poeta, Giusti ( 79’ Mantovani) Fossi ( 88’ Pupilli) Fornaciari 12 Atiki 14 Lotti All. Fiorenzani
Lucca ( 3-1-3-3) Giuffrida ( 64’ Pucitta) Tognarelli, Rizzato, Leman, Paoli, Alberti ( 69’ Dasanbiagio) Nellini ( 46’ Moni) Frediani, Manganiello, Bengasi, Mascilli 15 Angeli 16 Giorgtti 17 Caproni 18 Iacopini all Canini
Arbitro: Lidestri di Pisa
Reti: 20’ Alberti 38’ Ceci 43’ Romani 57’ Fossi 75’ Giusti
LIVORNO – Anno nuovo, staff tecnico nuovo, e bella vittoria del Livorno Sorgenti sul Lucca, seconda in classifica, tra l’latro 25 gol fatti e 7 subiti in 11 giornate.
Il Livorno Sorgenti s schiera con una difesa a tre, con ceci centrale, cinque centrocampisti, con Tramonti centrale, e due attaccanti, che quando si mettono in testa di giocare, non c’è pane secco per nessuno. Le amaranto di mister Fiorenzani partono con buoni ritmi, costruiscono buone azioni; ma non finalizzano come vorrebbero. Ed al 20’ subiscono la rete del Lucca. In questo caso Del lama era coperto da molti giocatrici, e quando ha visto la palla, non poteva fare niente.
E qui il Livorno Sorgenti ha dimostrato anche forza di coraggio, e serenità, tronando a giocare, e far abbassare il baricentro alle lucchesi. Così riesce trovare il pari su palla inattiva. Sulle ali dell’entusiasmo, per il pareggio ottenuto, le amaranto anco di piu’ si spingono verso la porta avversaria; ma per varie ragioni, noi riescono nell’intenti di andare in vantaggio.
E solo a due minuti dal termine si concretizza, con Romani. Così si và al riposo.
Nella ripresa stesso ritmo, stesso piglio, stessa voglia di vincere. Ed il Lucca non riesce a porta pericoli alla porta amaranto. Le amaranto, da parte loro, riescono a costruire azione su azione, con l’approvazione del folto pubblico. Dopo poco di 10’ Fossi porta a tre le reti.
Il Livorno sembra tirare un attimo il fiato ed il Lucca cerca di reagire. Mascilli scende sulla sinistra, ed entra in area, e lascia partire un forte tiro sotto la traversa. De Lama vola, e manda la palla in calcio d’angolo. Ma il Livorno Sorgenti riprende a giocare, e tenere distante dall’area le lucchesi. Quando al 75’ arriva la quarta rete con Giusti. Poco dopo il mister pensa di riservare un applauso particolare alle due sue bomber. Prima Giusti, poi Fossi. Quando queste due si cercano diventano devastanti.
La partita scorre via piacevole in attesa del triplice fischio; ma le emozioni no n finiscono.

Carlotta del Lama
Carlotta Del Lama, classe 2000, mette la firma su questo risultato
Correva il 94’, quando Moni entra in area da destra e calcia , forte, e rasoterra, verso il palo piu’ lontano. Carlotta si allunga ed allontana la minaccia. Poi il triplice fischio, ed esultanza delle giocatrici amaranto, verso la tribuna dei loro fan, dove raccolgono anche gli applausi del pubblico lucchese.
Considerazioni finali…
Elena Tramonti. Giochi davanti alla difesa. L’esperienza e la tecnica per giocarci ce l’hai. Allora perché porti palla con il rischio, ed è successo non una volta, di perder palla, e subire un contropiede? Poi non hai le caratteristiche per recuperare.Quando nel secondo tempo lo hai fatto non ha corso piu’ rischi. Con il calcio che hai puoi aprire sulle fasce. Le tue compagne capiranno, e quando sarai in possesso palla, si muoveranno per ricevere.
Migliore in campo
Simona Ceci. Gioca da centrale di difesa. Dirige, chiude, e rilancia l’azione. Il suo passato da centrocampista gli permette di far ripartire l’azione con intelligenza tecnico-tatica. In oltre ha segnato un gol.
Flavio Carola
Quando ha dato le dimissioni da allenatore della prima squadra, inizialmente non avevamo capito. Adesso sì. Ha voluto far fermare un attimo la squadra per riflettere. E metterle nelle condizioni di poter rendere per le loro possibilità. Ed oggi lo hanno dimostrato contro il Lucca, che sono importanti. Infine, nel suo periodo, diverse giocatrici, per ragioni varie, non potevano allenarsi. Adesso sono tutte a disposizione. Buona la prima, e le seconde dovranno essere, anche, migliori. Questo campionato non ha grosse realtà. Ed il carattere, e l’orgoglio, ai team femminili, non sono mai mancati. Quindi…
Le Reti
20’ Lucca in vantaggio. Corner per le ospiti, battuto corto a due. Le amaranto non chiudono subito. La palla spiove in area, e viene respinta corta al limite. Dove Alberti trova in mezzo ad un groviglio di gambe lo spiraglio per il gol.
38’ Il Livorno Sorgenti pareggia, Corner. La palla spiove in area di rigore, dove Ceci, di esterno destro, trova l’angolo basso al pallo opposto.
43’ Vantaggio Livorno Sorgenti. Fossi raccoglie a limite dell’area centralmente, alcuni passi, ed apre a sinistra sull’accorrente Romani. Pala di prima intenzione verso la porta. Né scaturisce un delizioso pallonetto, che và ad insaccarsi, a mezza altezza sul palo opposto.
57’ Tris amaranto. Giusti riba palla sulla ¾ locale, e palla al piede attraversa il campo per circa 50 metri. Nei pressi dell’area di rigore, attira su di se due difensori, e libera Fossi sulla destra, che la serve, Controllo ed interno destro che và a trovare l’incrocio dei pali dalla parte opposta.
75’ Quaterna amaranto. Fossi riceve palla in mezzo al campo. E lancia in profondità Giusti, che è in mezzo ai due centrali difensivi. Scatto del numero 9 amaranto, e avversarie ferme. Giusti punta la porta avversaria e sull’uscita di Pucitta, la batte con un bel pallonetto.
Risultati 11° Giornata
C. della Pescaia – Bagni di Lucca 2-3
Livorno – Lucca 4-1
Pisa – Arezzo 1-0
S.Miniato – Valdinievole 1-1
Siena – D.B.Fossone 4-0
Riposava: V.Chianciano
CLASSIFICA: Siena 28/// Lucca 20 /// Arezzo 16 /// V.Chianciano, Don Bosco Fossone 14 /// Bagni di Lucca 13 /// Castione della Pescaia 11 /// Livorno Sorgenti 9 //// Valdinievole 7 //// San Miniato 4
Prossimo Turno 1° di Ritorno
Livorno – Arezzo
Pisa – D.B.Fossone
S.Miniato – Lucca
Siena – B. Lucca
V.Chianciano – Valdinievole
Riposa: Castiglione della Pescaia
Comments are closed