Cultura&Spettacolo: Gli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino suonano per la FOP

12 dicembre 2014 01:50 Commenti disabilitati
Luca Benucci

Luca Benucci

LIVORNO – Domenica 14 dicembre 2014, alle ore 21.30,  al Grand Hotel Palazzo, è in programma il penultimo appuntamento della stagione di concerti “Musica e Teatro per la Vita”, dedicati alla raccolta fondi per la ricerca di una cura per la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva, la FOP.

Protagonista della serata sarà la sezione degli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino, tutti uniti per questa sfida scientifica. L’Ensemble sarà così costituito: Luca Benucci, Gianfranco Dini, Alberto Serpente, Alberto Simonelli, Stefano Mangini (ai corni), Andrea Dell’Ira, Claudio Quintavalla, Marco Crusca, Emanuele Antoniucci (alle trombe), Fabiano Fiorenzani, Andrea D’Amico, Massimo Castagnino, Gabriele Malloggi (ai tromboni), Mario Barsotti (al basso tuba).

Il ricco programma del concerto che proporranno è un vero e proprio viaggio musicale attraverso i secoli. Dal Seicento ai giorni nostri, dai compositori barocchi della laguna veneziana, Andrea e Giovanni Gabrieli, passando per le colonne sonore dei maggiori successi cinematografici, per arrivare ai grandi standard jazz americani con Carlos Santana e George Gershwin, solo per citarne alcuni.

Grande musica dunque a sostegno della grande ricerca scientifica ; un importante che ha già visto sfilare sui palcoscenici livornesi  personalità del mondo artistico:  dal M° Zubin Mehta, al M° Gianni Tangucci, al M° Giuseppe Albanese, alla Klezmerata fiorentina, ai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, al Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala, agli attori Carlo e Francesco Giuffrè, sotto la supervisione e i meritati ringraziamenti e apprezzamenti del Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin.

L’ingresso alla serata teatrale prevede un biglietto di 10,00 Euro (posto unico) che sarà possibile acquistare il giorno stesso, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, a partire dalle 20.30, presso il Grand Hotel Palazzo. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@assocultmercury.it o chiamare il numero 328 8521372 (Gabriele Piva).

la redazione

Comments are closed

Other News