La giornata a favore dell’Airc…un successo, Mauro Martelli gli Azzurri, Sportlandia Igor Protti e Dario Ballantini sull’emergometro…”Cioccolatini per la Ricerca”

Igor Protti in piazza Grande per l’Airc
LIVORNO – In poco meno di tre ore a Livorno le 220 confezioni di cioccolatini messe in vendita al prezzo di 10.00 euro dall’ Associazione Per la Ricerca sul Cancro, per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro, erano terminate, e, così, questo è stato il risultato dell’iniziativa promossa dall’AIRC sezione di Livorno in collaborazione con l’azienda di trasporto CTT Nord…
“Un successo che, come ha confermato Stefano Barsanti, presidente del circolo ricreativo CTT coinvolto nell’organizzazione con i suoi volontari, che non ci aspettavamo, segno che, la città di Livorno, è sempre vicina, e generosa, a sostenere associazioni come in questo caso l’AIRC, con la quale collaboriamo da anni, che cerca di sconfiggere questa malattia. Abbiamo contattato la sede regionale AIRC, per avere altre confezioni di cioccolatini; ma ci hanno risposto che non era possibile ricevere altri rifornimenti, quindi non ci rimane altro che ringraziare la cittadinanza livornese, che ha sostenuto, così, l’AIRC”.
La manifestazione si è svolta nella rinnovata Piazza Grande, in contemporanea in altre 600 piazze italiane, è iniziata con la sfilata per la via Grande dei partecipanti: CCT NORD, Fondazione ARCO di Pisa, Associazione Sportlandia Vigili del Fuoco Tomei Livorno, Associazione Onlus San Benedetto Livorno, Azzurri d’Italia, Veterani dello sport sezione Nedo Nadi di Livorno.
Era presente il plurimedagliato di canottaggio indoor Mauro Martelli, testimonial regionale AIRC, assieme agli atleti della nazionale canottaggio indoor rowing, e agli atleti speciali di Sportlandia, che hanno dato vita ad una staffetta dimostrativa su remergometro guidata da Silvano Paolotti livornese, ed azzurro d’Italia.
La nazionale di canottaggio indoor rowing era composta da Erika Bello (testimonial UNICEF) Chiara Sacco, Alessandra Rossi, Alessio Marzocchi, Paola Mancini, Sabina Lanzoni, Augusto Zamboni, Francesco Alonzi, Antonello Cantèra, Eleonora Trivella, Fabio Calvelli.

Dario Ballantini riceve l’attestato da Martelli e Bardocci
Ma lo sorprese non sono finite, perché sono intervenuti, dedicando parte del loro tempo libero a questa manifestazione, due illustri personaggi del mondo del calcio, e dello spettacolo, Igor Protti ex capitano del Livorno Calcio, e Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la notizia, che hanno provato l’emozione di vogare, per qualche minuto, tra gli applausi, e l’incitamento del folto pubblico presente, sul remergometro. Il loro commento su questa giornata, “I cioccolatini della Ricerca”, è stato unanime ” Siamo qui per un solo scopo quello di essere tutti uniti per sconfiggere la malattia del cancro. E’ un nostro dovere essere presenti questa mattina qui in questa piazza a fianco dell’AIRC “.
Mentre le campane del Duomo stavano rintoccando le dodici c’è stato un momento commovente, quando sono stati consegnati gli attestati alla memoria di Alessandro Ceccherini ed Elena Bilenchi, due persone scomparse recentemente, perchè colpite dal cancro, e che sono stati ritirati, rispettivamente, dalla madre, e dal marito.
L’organizzazione ringrazia il Prefetto ed il Questore di Livorno, la polizia Municipale, il Comune di Livorno, e l’assessorato alle politiche Sociali, nella persona dell’assessore Ina Dhimgjini.
Massimiliano Bardocci
No Comments