Cultura: Corso di Storia dell’Arte del ’900 a villa Trossi… Lezione inaugurale “Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno”
LIVORNO – Riprendono a Villa Trossi gli incontri del Corso di Storia dell’Arte del ’900.
Il tema di quest’anno, “Crisi e persistenze della mimesi”, sarà svolto in quattordici incontri sull’arte del XX secolo alla ricerca degli elementi storici e culturali che hanno scardinato il concetto di mimesi del reale, intrecciando arte e musica, arte e ideologia, arte e società.
Professori universitari, e giovani studiosi delineano un percorso, che attraverso le arti visive, l’architettura, ed il design, giunge alle forme d’arte più recenti, dove la mimesi assume inedite e molteplici valenze.
Venerdì 21 novembre alle ore 17.30 Denise Ulivieri, docente di Storia dell’Architettura dell’Università di Pisa, parla di Bauhaus: la creazione del linguaggio moderno.
Gli incontri si tengono in quattordici venerdì fino al 17 aprile 2015, con orario 17.30-18.30, a seguire domande e interventi.
I relatori degli incontri successivi sono Antonella Capitanio (28 novembre), Damiano Tonelli Breschi (5 e 12 dicembre), Vincenzo Farinella (23 gennaio), Chiara Savettieri (30 gennaio), Monica Chessa (6, 13 e 20 febbraio), Vanessa Martini (6 e 13 marzo), Alessandra Dini (20 marzo, 10 e 17 aprile).
Per info, iscrizioni e quota di partecipazione rivolgersi alla Segreteria della Fondazione Trossi-Uberti
Tel.0586.492184/392.7010553
fondazionetrossiuberti@
www.fondazionetrossiuberti.org
la redazione
Comments are closed