” A scuola di Giocosport” presentato il programma per l’anno scolastico 2014/2015 da Nicola Perullo, Paolo Corrieri e Patrizia Gini

10 novembre 2014 18:15 Commenti disabilitati
Perullo, Corrieri, Gini

Perullo, Corrieri, Gini

LIVORNO – Dal 2003 l’appuntamento per i bambini delle scuole elementari, materne, ed anche quelli disabili, è “A scuola di Giocosport”… dove  … E’ il bambino che sceglie lo sport, e non lo sport che sceglie il bambino…

Il Progetto

“ A scuola di Giocosport” è un progetto integrato di attività polisportiva a rotazione, rivolto ai bambini delle scuole elementari e materne, per contribuir alla loro formazione .

Il progetto di tipo pluriennale, prevede l’intervento di tecnici esperti delle Società Sportive delle diverse Federazioni nazionali ( FSN) e tecnici degli enti di promozione sportiva (EPS), che effettueranno, in collaborazione con gli insegnanti della classe, una serie di lezioni.

L’iniziativa tende a razionalizzare, coordinare fornire mezzi, ed assistenza tecnica, tese a valorizzare le numerose esperienze, che esistono, già in forma autonoma, nella realtà scolastica livornese.

Scuole e Famiglie potranno contare sul fatto che, chi opera  con i bambini, abbia seguito un iter formativo specifico, sottoposto a costanti controlli  e verifiche.

Per ciascuna classe il progetto si articola in moduli monodisciplinari di 10 unità didattiche da sviluppare  in un ora settimanale. A partire dalla 3a elementare sono previste due rotazioni annuali, per complessive 8 discipline sportive nel corso delle scuole elementari.

“A scuola di Giocosport” ha come obiettivo principale quello di fornire al bambino esperienze motorie polivalenti e diversificate, rispettando il principio di formazione di un’ampia base motoria, e dello sviluppo multilaterale delle capacità senso-percettive, e degli schemi motori di base.

giocsport logoProgetto 2014/2015

In questo anno scolastico vi saranno due rotazioni di otto unità didattiche.

Materne 1^ e 2^ classi EMB con un unico insegnante, 3^ 4^ 5^ classi 1 o 2 sport a scelta della classe. 5 manifestazioni finali ( materna – 2 per la 1^ e 2^ – per le 3^ 4^ e 5^ ). Monitoraggio ( test motori a batterie di 7 prove pratica sportiva)

Circoli Didattici  saranno  13 /// Scuole 56 /// Classi materne 32 /// Classi 1^ e 2^  100 /// Classi 3^ 4^ 5^  134 ///  ( Totali classi 266) //// Alunni 6100 /// Istruttori 55 .

Il periodo in cui Giocosport  è attivo và da Novembre fino a Maggio, in collaborazione con  i Circoli Didattici, escluso il Circolo La Rosa, e tutte le scuole private. Nel 2003, primo anno di vita,  si ebbe 66 classi, primo, e 334 classi nell’anno 2011/12. All’inizio di Giocosport i maschi erano di gran numero superiori alle femmine. Adesso potremmo definire alla pari. Ciò denota un innalzamento di cultura sportiva, e non solo. Quest’anno seimilacento studenti parteciperanno al progetto.

Il costo del progetto sarà di 37.000 euro. L’assessorato allo sport contribuirà per 6.000 €, l’Assessorato all’istruzione per 2.000 €. Il rimanente sarà  corrisposto dalle famiglie degli studenti. Con una somma di 3 € se il percorso di attività sarà minimo, mentre 5 €,  se il percorso d attività sarà completato.

La Regione, fino alla scorsa edizione contribuiva, tramite la Provincia, con la cifra di 10.000 €. Quest’anno la cifra è stata dirottata su altri sport, quindi a farsene carico, per l’intero costo, saranno Comune, Coni, e Famiglie.

A presentare il progetto Nicola Perullo, assessore allo sport, Paolo Corrieri, delegato provinciale del Coni, e Patrizia Gini, coordinatrice dello staff tecnico provinciale dl Coni.

Comments are closed

Other News