Cultuyra&Spettacolo: Il sindaco Filippo Nogarin presenta il cartellone per la stagione 2014/2015 del Teatro Goldoni

Filippo Nogarin
LIVORNO – La Fondazione, con un nuovo riassetto gestionale ed artistico, ha presentato, nella sala Mascagni del teatro Goldoni ha presentato la stagione teatrale 2014/2015.
Il sipario s alzerà martedì 4 novembre con Franco Battiato in “Joe’s Patti’s Experimental Group” .
Oltre 50 serate di spettacoli tra prosa, lirica, concerti, ed eventi, con artisti tra i più noti, ed affermati del mondo teatrale italiano, ed internazionale come Antonio Albanese, Dario Ballantini, Luca Barbareschi, Vittoria Puccini e Vinicio Marchini, Geppy Gleijeses, e Marianella Bargilli, Strefano Accorsi ed Angela Finocchiaro, Emanuele Barresi. Musicisti come Giovanni Sollima, Salvatore Alexander Lonquich, e tanti altri.
Filippo Nogarin, il sindaco di Livorno, e da alcuni giorni presidente della Fondazione Goldoni, ha dato il via alla presentazione insieme all’assessore alla cultura, Serafino fasulo, Paolo Demi, vicepreesidente della Fondazione Goldoni, del presidente della Fondazione Livorno, Luciano Barsotti, Sandro Giacomelli della LEG, e Luca Menicagli di Menicagli pianoforti.
L’assessore Serafino Fasulo ha ringraziato i collaboratori della realizzazione di questa stagione teatrale, come già da anni, quali Menicagli Pianoforti e LEG… “non avendo avuto il tempo necessario per decidere ufficialmente un cartellone teatrale, in quanto come assessore sono subentrato da pochi mesi, come amministrazione locale siamo stati in grado di partire ugualmente apportando alcuni aggiornamenti a quello che era stato deciso in precedenza. Devo ringraziare, continua l’assessore, soprattutto l’Istituto Musicale Mascagni che quest’anno con un proprio rappresentante è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della Fondazione Goldoni. L’impegno attualmente è tanto e stiamo ancora lavorando per migliorare il tutto e rendere aperto il teatro Goldoni a tante realtà “.

un momento della presentazione
Subito dopo ha perso la parola Luciano Barsotti, che ha confermato il pluriennale contributo al teatro Goldoni a sostegno della cultura cittadina… “ma devo dire che è stato fondamentale il rapporto con l’Istituto Mascagni che sarà protagonista con la propria orchestra del concerto di Capodanno. Concludo formulando i miei auguri per questa stagione teatrale 2014-2015″.
Successivamente ha preso la parola Paolo Demi…”per prima cosa ringrazio anche io Menicagli Pianoforti e LEG con i quali è stata rinnovata la collaborazione per allestire la stagione teatrale del Goldoni, devo dire che se non era presente un lavoro a monte, che abbiamo dovuto ritoccare per varie esigenze, non sarebbe stato possibile varare il cartellone degli spettacoli di richiamo che vede protagonisti attori molto noti. L’obiettivo che ci proponiamo come Fondazione è quello di aprire i rapporti con tutta la città e le realtà che operano nel settore e soprattutto con altri teatri lirici e le scuole cittadine. “.
In conclusione Filippo Nogarin… “per me è un onore essere in questi locali del teatro Goldoni, un simbolo della nostra città, sono contento di vedere i primi risultati di questo iter culturale a pochi mesi dal mio insediamento. Spero di vedere un teatro pieno ed auguro un buon lavoro a tutti; ma prima di terminare vorrei rivolgere un grande ringraziamento a Paolo Demi per quello che sta facendo, lo definirei un valore aggiunto che sta cercando di fare il massimo con il proprio lavoro per arrivare a rilanciare il teatro Goldoni”.
Massimiliano Bardocci
Comments are closed