Cultura&Spettacolo: “Andiamo a teatro”…“L’Opera Bestiale”, ovvero la Compagnia degli animali cantanti

24 ottobre 2014 17:35 Commenti disabilitati
...un momento dello spettacolo

…un momento dello spettacolo

LIVORNO – E’ promosso dalla Scuola di Musica di Fiesole, lo spettacolo teatrale dal titolo “L’Opera Bestiale”. Inserito nel programma del Settembre Pedagogico 2014, lo spettacolo è rivolto ai bambini della scuola dell’Infanzia e Primaria.

L’Opera Bestiale, ovvero La Compagnia degli animali cantanti, è uno “scherzo musicale” per cinque cantanti e pianoforte. Testo, musica e regia di Aldo Tarabella; i disegni dei costumi sono invece di Francesco Tullio Altan, il famoso vignettista e disegnatore della Pimpa. Dal grande portone di un teatro d’opera vengono buttati fuori, come “sacchi di patate”, un gallo, una gallina, un tacchino, un’oca e un maiale: vorrebbero cantare ma nessuno li vuole. Quando mai si sono visti animali sulla scena? e anche con la pretesa di cantare! I cinque, avviliti, si lamentano della loro situazione: “animali senza dignità, buoni solo per l’arrosto o per il brodo”. Un pianista-compositore, presente alla scena, si offre di scrivere un’opera tutta per loro: deve essere una storia d’amore, un amore contrastato .

Nascono così, scena dopo scena, la musica e il testo di Opera Bestiale, un lavoro divertente e accattivante per avvicinare ragazzi e adulti al mondo dell’opera, che ripropone situazioni tipiche dell’opera buffa, in un esilarante mescolarsi della personalità e dei desideri dei cinque animali protagonisti.

OPERA BESTIALE  ovvero  … La Compagnia degli animali cantanti ….Scherzo musicale per cinque cantanti e pianoforte,  testo, musica e regia di Aldo Tarabella

Opera Bestiale è una commissione che il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica – attraverso il suo Direttore Artistico Maestro Aldo Bennici, ha affidato al Maestro Aldo Tarabella che ne ha composto questo scherzo musicale dedicato alle nuove generazioni.

Soggetto

Una gallina, un’oca, un gallo, un tacchino e un maiale, amanti dell’opera si presentano alle audizioni per cantanti lirici nel teatro del paesino di Valgiù. Purtroppo, in quanto animali, vengono respinti… anzi presi a pedate dal direttore del teatro e sospinti nel piazzale di fronte… “non siamo mica in un pollaio! – dice il direttore”. Ma non si arrendono e decidono di unirsi, per creare un’opera fatta tutta da loro. Nasce così la “compagnia degli animali cantanti” dove l’oca diventerà la regista, il gallo e la gallina la coppia di fidanzati, il tacchino il burbero padre contrario al loro matrimonio; infine Pasquale, il maiale con una particolare caratteristica: è il

goloso e affamato di turno. Nasce così una divertente e brillante storia con tantissime citazioni musicali dal grande repertorio lirico come “Il Flauto Magico”, “Don Pasquale”, “Il Barbiere di Siviglia”, “Il Trovatore”,“Falstaff” ecc… ecc… una storia molto ispirata all’opera buffa italiana, dove il padre non vuole far sposare la propria figlia Rosina (la gallina) al gallo Manrico che secondo lui è non solo spennacchiato ma anche squattrinato. Infatti, il padre vorrebbe concedere la mano della figlia al ricchissimo pavone Didone. Su questo contrasto il gallo farà di tutto per conquistare il cuore di Rosina e liberarla dalla sciagurata promessa fatta dal padre al vecchio, avido e crudele Didone…

Ma come ogni opera buffa che si rispetti, il finale che non possiamo rivelare risolverà per la felicità comune ogni incomprensione. L’allegra compagnia degli animali cantanti inizierà. il giro del mondo con la loro opera, che non potrà che chiamarsi… OPERA BESTIALE!!!

Perchè la Scuola Musica di Fiesole favorisce e diffonde i progetti per ragazzi? La Scuola Musica di Fiesole, insieme alla Regione Toscana, da alcuni anni ha aperto un dipartimento opera ragazzi (D.O.R.) con la finalità di produrre spettacoli musicali per la promozione del linguaggio dell’Opera rivolta alle nuove generazioni. I progetti creativi oltre alla scrittura di parti drammaturgiche e musicali nuove, si arricchiscono con importanti citazioni, come nel caso di Opera Bestiale, tratte dal grande.

Appuntamento: linedì 27 ottobre, ore 17

Dove? Teatro 4 Mori

la redazione

 

Comments are closed

Other News