Calcio-Juniores regionali: La Pls crea ma non riesce a chiudere la partita ed il Cenaia porta a casa un punto.

Davide Verani
Pro Livorno Sorgenti vs S.C. Cenaia 2-2
Pro Livorno Sorgenti ( 4-4-1-1) Anzano, Colombini, Brilli, Brondi( 35’ Del Corona) Verzoni, Quaglia, Cammellini ( 62’ Brizzi) Verani, Botti, Giusti, Fiorenzani ( 75’ Raffalli) 12 Bartorelli 13 Melita 14 Marrucci 15 Cesarano All. Viterbo
Sport Cultura Cenaia ( 3-4-3) Hoxa, Bonamassa ( 46’ Novi) Priami, Cerboneschi, Tintori, Di Cocco, Biso ( 46’ Casangiu) Barsacchi ( 74’ Giovannelli ) Marabotti ( 59’ Incrocci ) Hoda, Sodini 12 Corsi 14 Lottini 17 Gambini All. Pagliari
Arbitro: Melis di Piombino
Reti: 45’ Verani, 85’, 91’ Hoda 89’ Giusti (rig.)
LIVORNO – Un vecchio saggio del calcio soleva dire…Se non chiudi la partita, al minimo errore l’avversario ti punisce…. Al Gymnasium è tornata la verità del saggio.
Un primo tempo che, la Pls, è andata vicini al gol, almeno, in quattro occasioni; m a solo allo scadere, e su palla inattiva, riesce a battere Hoxa. Nella seconda parte la musica non è cambiata; ma il gol non “voleva” venire, poi, nel finale, da un “innocuo” cross; Hoda riusciva ad anticipare tutti e mettere in rete.
E qui reazione veemente dei ragazzi di Viterbo, che riescono a portarsi nuovamente in vantaggio. E qui la panchina, ed i tifosi, avranno pensato…e’ fatta. Nò, ed al 91’ su un episodio ”particolare” il Cenaia riesce a portar via un punto.
La Pls scende in campo con un modulo diverso. Un 4-4-1, che in fase di possesso diventava un 4-3-3. Tra la punta ed il centrocampo, un Brondi che, partita su partita, si immedesima al meglio nel suo nuovo ruolo. Purtroppo, poi deve uscire, troppo peresto, per problemi muscolari.
Mister Viterbo, con l’ingresso di Del Corona, passa ad un 4-2-3-1; ma le azioni si costruiscono; ma non riescono a chiudersi positivamente. Buon effetto sulla gara l’ingresso di Brizzi, inserito a centrocampo, anche se per noi il ragazzo si meritava un ingresso dall’inizio.
Questa volta la squadra ha messo in campo positivi miglioramenti sul piano tattico, anche se la difesa deve immettere, durante la gara, una maggior attenzione.

Matteo Anzano
Anzano…debutto
Matteo Anzano, classe 1997, oggi ha debuttato ( Fraschetti indisposto e Pagani squalificato). Il ragazzo ha dato dimostrato miglioramenti, dalla scorsa stagione, sul piano tecnico e della personalità. Ha dato sicurezza ai compagni. Quando è stato chiamato in causa ha fatto che può meritarsi la maglia numero 1.
Una nota finale dedicata all’arbitro. Non parliamo delle indecisioni sull’assegnare le rimesse laterali. Ma ha ignorato un fatto successo allo scadere della partita. Due giocatori si sono spinti e colpiti ripetutamente. Tutti si aspettavano di vedere due rossi. Niente li ha catechizzati, ed ha fatti riprendere a giocare. Infine il gol annullato a Botti.
Cenni di cronaca
31’ Una palla riviata dalla metà campo locale supera la ifesa. Il portiere ospite esce dall’area alla voce “mia” Botti ci cerde e al limite dell’area si elva e tocca di testa, e la plal và in rete. L’arbitro annulla. Botti ha toccato in anticipo, poi, essendo il portiere in uscita alta, è andato a scontrarsi con l’avversario.
45’ Gol. Calcio d’angolo a favore Pls. La palla spiove al limite dell’area piccola. Verani anticipa tutti, e schiaccia, di testa, in rete.
71’ Azione sulla sinistra. Palla spiovente in area di rigore. Botti sale piu’ in alto di tutti e di testa cerca e trova l’angolo basso. Hoxa si distende ed allontana la minaccia.
85’ Gol. Azione sulla destra in azione ospite. Cross. Hoda dall’area piccola, batte a rete.
88’ la Pls gioca in fascia sinistra. Brizzi servito punta una avversario ed entra in area di rigore; ma viene messo a terra. Rigore.
89’ Gol. Giusti sul dischetto, con precisione, insacca.
91’ Gol. Il Cenaia si getta in avanti: dalla ¾ in area locale, parte un tiro che sbatte sulla traversa. La palla torna in campo e Marabotti ribatte a rete. Anzano vola ed allontana. A pochi metri Hoda, in la libertà di battere in rete.
Commento alla giornata
Sei pareggi e due sole vittorie, tutte casalinghe. Il Piombino non và oltre il pareggio, tra le mura amiche, con il Picchi; ma un punto per mantenere la testa della classifica.
Il Forcoli si fa imporre il pareggio in casa. E si fa raggiugere dal Valdarbia, vittorioso sul fanalino di coda Barbanella. Poi quattro squadre a quota 14. Tutte con la voglie di andare a fare bugiardi coloro che hanno detto Forcoli per la vittoria finale.
Valdarbia e Cecina viaggiano in una posizione ibrida, ancora non hanno dimostrato ciò che vogliono dal campionato. Dopo di chè cinque squadre nel giro di 3 punti. Sul fondo ha preso una bella “boccata” d’ossigeno il Venturina, che lascia solitari i grossetani su fondo.
Dopo sette giornate il campionato non offre molti spunti. Risultati altalenanti, con squadre che non hanno, ancora, trovato continuità, in fatto di vittorie.
Risultati 7° giornata
Antignano – Castelbadie 1-1
A.Piombino – A.Picchi 1-1
Forcoli – S.Miniato 1-1
PLS – S.C. Cenaia 2-2
Roselle – C.Fiorentino 2-2
Valdarbia – Barbanella 3-2
V.Mazzola – Cecina 0-0
Venturina – Gracciano 2-1
Classifica: A.Piombino 16 /// Forcoli, Valdarbia 15 /// Castelbadie, Cenaia, PLS, 14 /// Cecina 12 /// V.Mazzola, Antignano 9 /// S.Miniato. A.Picchi, Castelfiorentino 6 /// Gracciano, Roselle 5 /// Venturina 4 /// Barbanella 1
Prossimo Turno
A.Picchi – Venturina
Gracciano – Roselle
C.Fiorentino – Antignano
Castelbadie – Valdarbia
Barbanella – Forcoli
Cenaia – Piombino
Cecina – PLS
Comments are closed