Calcio-Coppa Italia Eccellenza: La Pls con un rigore fallito ed una traversa non beve in coppa…passa il Piombino

Simone Zoncu
Pro Livorno Sorgenti – A.Piombino 1-3
Pro Livorno Sorgenti ( 4-1-2-3) Fraschetti, Brizzi, Rivecci, Colombini, Falleni, Facenna, Filippi ( 62’ Pellegrini) Pcini, Voliani, Arbulla , Zoncu ( 46’ Del Corona) 12 Sannino 13 Brilli 15 Rossi 16 Saraias 18 Bozzi All. Niccolai
A.Piombino ( 4-3-1-2) Breschi, Fioretti, Carducci, Miano, Modica, Catalano, Balestracci, Redi, Cicalini ( 69’ Petri) Capanni ( 61’ Serri) 121 Berrugi 13 Bracci 15 Busdraghi 17 Becherini All. Di Tonno
Arbitro: ( Montalto di Pisa ( Caracciolo-Carbone d Pisa )
Reti: 11’ Balestracci 31’ Zoncu 46’ Luci 60’Redi
LIVORNO – La Pls non beve in Coppa, lascia il passo al Piombino, che nel prossimo turno del 5 novembre affronterà la Cuoiopelli, vincitrice per 1-0 in casa del Forcoli Valdera.
Nel primo tempo la Pls aveva dato l’impressione di poter passare il turno, poi nella prima parte del secondo tempo, la squadra di Di Tonno, ha messo il sigillo alla partita.
La Pls, dalla sua, può recriminare un rigore non andato come colui, che lo ha battuto, aveva sperato, e la traversa di Facenna. Una gara dove la squadra di mister Niccolai ha messo in evidenza bel gioco, e personalità. Il mister aveva, tra l’altro, convocato due juniores, Colombini, poi in campo sin da 1’, e Brilli andato in panchina, per poter far riposare alcuni giocatori, leggi Domenichini, Spagnoli, Hemmy, ed in panchina Sarais e Bozzi con Pellegrini e Del Corona, poi entrati nella ripresa.
Ed anche questa partita ha dato la dimostrazione di un gruppo tecnicamente e tatticamente valido, grazie, anche, alle convinzioni, ed al lavoro di Matteo Niccolai.
Adesso la Pls torna a parlare di campionato. Domenica al Magnozzi scende il Castelfiorentino alle ore 15.30. Anche oggi gli spalti brulicavano di gente, come ogni domenica, grazie anche alle prestazioni di questo gruppo.
Cenni di cronaca
11’, gol… in area di rigore Rivecci e Capanni si spingono, e vanno entrambi in terra. Per l’arbitro rigore. Sul dischetto Balestracci, rete.
19’.. rigore fallito… vertice dell’area di rigore, Arbulla entra in area e Luci lo mette a terra. Rigore. Filippi và sul dischetto. Breschi si allunga sulla sua destra e para.
31’, gol… Rivecci scende sulla sinistra, cross verso il centro area, Zoncu ruba il tempo al suo avversario, e, di prima intenzione, infila sotto la traversa.
46’, gol… si gioca sulla ¾ locale. Palla Luci, che, da 30 metri, in posizione centrale, con una “bomba”trova l’incrocio dei pali. Fraschetti vola; ma non può fare niente.
51’ tiro sulla traversa …si gioca sulla ¾ degli ospiti. Palla a Facenna, che da 35 metri lascia partire un “missile” che sbatte all’incrocio dei pali, e finisce sul fondo. Breschi guarda…
60’ gol…Punizione per gli ospiti sulla ¾ in area locale,. La palla arriva appena fuori l’area piccola e batte per terra, né approfitta Redi, che anticipa Fraschetti, che ha un attimo di titubanza.
Comments are closed