Canottaggio: Presentato il campionato italiano specialità Gozzo Nazionale, sabato e domenica due giorni di gare ai Tre Ponti di Ardenza

18 settembre 2014 19:05 Commenti disabilitati
...un momento della conferenza ( foto gianpi)

…un momento della conferenza ( foto gianpi)

LIVORNO –  La Federazione Canottaggio a sedile fisso a scelto Livorno per i Campionati Italiani specialità di Gozzo Nazionale. Sabato 20 e domenica 21 settembre ai Tre Ponti di Ardenza.

Questa mattina nella sala riunioni del Circolo Di Sorco in San Jacopo, sono state presentate le due giornate  di gara. La Federazione aveva già scelto la città di Livorno visto l’organizzazione di una gara nazionale, a maggio, da parte delle due associazioni livornesi, ASD Stazione e Sezione Nautica San Jacopo, che si svolse al molo 70.

Purtroppo lo specchio d’acqua, che riscosse tanti consensi da parte degli addetti ai lavori, non potrà essere nuovamente  ripresentato.

Variazione campo di regata a Livorno
Il presidente della Canottieri San Jacopo 1925 Paolo Contesini, in rappresentanza del Comitato Organizzatore Locale dei Campionati Italiani Gozzo Nazionale, rende noto lo spostamento del campo di regata.
Per ragioni logistiche, derivanti dal sequestro della nave panamense “City of Sidon” da parte della magistratura con ormeggio proprio all’interno del Molo Mediceo, il Comitato Organizzatore comunica che la nuova area interessata ai Campionati è in prossimità della zona della “Rotonda”, sempre in Livorno, dove appunto nel 2011 fu svolta una gara nazionale di Gozzi.

Da qui la scelta dei Tre Ponti, dove già nel 2011 si svolse una gara nazionale.

Le Società presenti

Da Genova, Dario Schenone Foce, Club Sportivo Urania, Scalo Quinto, Sportiva Murcarolo, Gianni Figari, Compagnia Remiera Lavagnese e Rowing Club San Michele, dall’Isola d’Elba, Marciana Marina, Canottaggio Porto Azzurro, Padulella e LNI Porto Ferraio, da Varese, Sport Club Renese e Porto Ceresio, da Taranto, Associazione Il Palio Taranto, e Rematori Taranto Magna Grecia, e da Livorno, Sezione Nautica San Jacopo, e Canottieri Stazione.

Gli Equipaggi

Saranno 24, così suddivisi: 10 Junior, 6 Senior femminili e 8 Senior maschili, con Stazione (2 Junior, 1 Senior maschile, 1 Senior femminile) e Urania (1 Junior, 1 Senior maschile, 1 Senior femminile) tra i sodalizi maggiormente rappresentati.
Nella stagione 2013, nelle acque elbane  di Porto Azzurro si tinsero di tricolore Rione U Burgu per la categoria Senior maschile, Sportiva Murcarolo  per la Senior femminile, e PortoAzzurro.

Campo di gara

Sarà di 1500 metri, suddiviso in 6 corsie, ognuna di 375 metri di lunghezza. Si percorreranno 4 volte, con tre giri di boe a sinistra.

A presiedere la conferenza il presidente nazionale Andrea Mazzanti….” Per noi Livorno stà diventato un punto importante dove assegnare importanti gare nazionali “…

Al suo fianco Nicola Perullo, assessore allo sport del Comune di Livorno…” Ancora una dimostrazione quanto Livorno tenga alla sua storia, ed alle sue tradizioni. Per ciò l’Amministrazione, ed il mio assessorato,  ha nei suoi primari punti le nostre gare remiere,  affinchè possa avere un riscontro a livello nazionale…”

Sono intervenuti anche alcuni dirigenti della Sezione Nautica  bianco verde del presidente Paolo Contesini, Andrea Sorrentino, il quale ha ringraziato coloro hanno permesso poter portare questa importante manifestazione a Livorno, la Federazione e l’Amministrazione Comunale, e Loredano Scardigli, e Luca Marconi, a cui fà capo l’organizzazione locale, se non allenatore della Cantina dl San Jacopo.

la locandina

la locandina

Programma

Sabato 20 settembre

Tra le ore 8 e 9 sarà effettuato il controllo delle imbarcazioni.

Seguirà la cerimonia di apertura con  “alzata” della bandiera alla presenza della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno.

10.30 inizio batterie eliminatorie. A seguire i recuperi.

Ore 20.30, Villaggio Regina del Mare, cena conviviale per atleti, tecnici e dirigenti, cin musica e cabaret, a cura della “Cocorito”, animazioni e spettacolo con Andrea Suardi, che curerà la gara in qualità di speaker.

Domenica 21 settembre

Ore 10.30 Finali

Al termine verrà effettuata la premiazione.

Per  poter facilitare l’arrivo ai Tre Ponti l’organizzazione suggerisce…

La zona, dove saranno previsti parcheggi riservati per i partecipanti e gli accompagnatori, si raggiunge, per chi proviene sia da Nord che da Sud, prendendo la variante Aurelia, uscita “MONTENERO” e proseguendo poi per ARDENZA.
L’alternativa è seguire le indicazioni per i Viali a Mare cittadini, destinazione “Rotonda di Ardenza”.

Comments are closed

Other News