Eventi: Roberto Vecchioni ospite dell’ultima serata di Effetto Venezia Il cantautore renderà omaggio a Piero Ciampi … il programma completo

Roberto Vecchioni
LIVORNO – Si conclude domenica 3 agosto la 29a edizione di Effetto Venezia, dedicata quest’anno a Livorno, con un evento eccezionale: Roberto Vecchioni che canterà Piero Ciampi, l’artista livornese riscoperto in questi ultimi anni grazie al Premio Ciampi che ne ha esaltato versi e note. Vecchioni sarà sul palco di piazza del Luogo Pio (ore 22) con Omaggio a Piero Ciampi, accompagnato dalla chitarra di Massimo Germini.
Ore 21, sullo stesso palco, si esibirà Antonio Maldestro, vincitore del Premio Ciampi 2013.
In una edizione dedicata alla città labronica non poteva mancare in Effetto Venezia anche un momento rivolto al poeta Giorgio Caproni; ed infatti nella Sala Isabeau ( Austral Viaggi) in via del Forte San Pietro si terrà alle ore 21 “Dedicato a Giorgio Caproni” passerella di poesie del grande poeta livornese a cura del “Centro Caproni”.
Il teatro sarà in Fortezza Vecchia. Ultima serata per addentrarsi nell’antica Cannoniera a visitare “Le stanze segrete” di Emanuele Barresi ( ore 20.30/21.30 e 22.30), brevi performance teatrali su vecchi personaggi livornesi; mentre sul Palco Le Maschere ( ore 22), sempre in Fortezza, saranno le stesse maschere teatrali le vere protagoniste della performance “Facce di cartapesta!” di Andrea Gambuzza.
La musica sarà a Largo Strozzi (ore 21.30) con 30 Corde, il due di chitarre con Andrea Leonardi e Riccardo Carboncini e sullo Scalandrone di via della Madonna (ore 21.30) appuntamento jazzistico con Ultrasoda.
Domenica sarà anche la serata finale di Ora dirigi te… sugli Scali Finocchietti (ore 21.30) : verrà premiato il miglior “maestro di orchestra”. In queste serate di programmazione sono stati numerosi i visitatori di Effetto Venezia che si sono cimentati nell’uso della bacchetta orchestrale.
Alla circoscrizione 2 (Scali Finocchietti – ore 21.30) per Effetto Inchiostro sarà presentato il volume fotografico di Riccardo Repetti “Livorno in movimento”.
Il PROGRAMMA di domenica 3 agosto
PALCO PIETRO MASCAGNI – PIAZZA DEL LUOGO PIO
Ore 21.00 ANTONIO MALDESTRO
ORE 22.00 – ROBERTO VECCHIONI in “Omaggio a Piero Ciampi”
Alla chitarra Massimo Germini. Intervista di Franco Carratori direttore artistico del Premio Ciampi
CANNONIERA Fortezza Vecchia, ore 20,30 ore 21,30 e ore 22,30 La “Compagnia degli onesti” presenta … LE STANZE SEGRETE Regia di Emanuele Barresi /// Ingresso 5,00 euro acquisto biglietti sul posto
INFO 331 3748004
PALCO LE MASCHERE – Fortezza Vecchia ore 21,15 .. FACCE DI CARTAPESTA! Dimostrazione finale del laboratorio “L’Attore in Maschera” condotto da Andrea Gambuzza, una creazione teatrale in 5 quadri, dalle idee e con le maschere di e con: Clara Capocchi, Edoardo Colombi Brivio, Letizia Colonnacchi, Desireè Costanzo, Martina Di Domenico, Renzo Guddemi, Silvia Magnani, Cecilia Petta
SALA AUSTRAL VIAGGI Via del Forte San Pietro ore 21,00 “CONTROLUCE LIVORNO” … VOLANDO LIVORNO Claudio Ceccarini ci mostrerà una inedita Livorno ripresa dal volo del suo drone
Video che ha realizzato 22000 visite nel giro di una settimana. Sarà esposto il drone protagonista della ripresa
SCALI DEL PESCE, ore 21,30 SCALI DEGLI ISOLOTTI dalle ore 22,30 IL POETA VELOCE -Poesia estemporanea con Silvestro Sentiero
SCALANDRONE Via della Madonna, dalle ore 21.30 JAZZ SULLO SCALANDRONE ULTRASODA Fabio Bisbocci (sax), Matteo Fusaro (keyboards), Alberto Bientinesi (basso), Daniele Picchi (batteria)
Circoscrizione 2 (Scali Finocchietti), ore 21,30 per Effetto Inchiostro presentazione volume fotografico: STORIE IN MOVIMENTO di Riccardo Repetti . Partecipano la Vicesindaco del Comune di Livorno Stella Sorgente e la giornalista Elisabetta Arrighi
PALCO GUGLIELMO RATCLIFF
Scali Finocchietti, dalle ore 21,30 SIMONA COLONNA … Una voce, un cello…
Il repertorio della canzone pop italiana e altro interpretato dalla musicista piemontese Simona Colonna in un sorprendente connubio tra violoncello e voce…
E poi …..
SCALANDRONE SCALI DEL MONTE PIO – Giro dei Fossi in battello, Suggestivo tour in battello lungo i Fossi Medicei alla scoperta della città dall’acqua con i battelli Marco Polo, Pamiglione e Libur.
Luogo di partenza e biglietteria: Scalandrone Scali del Monte Pio. Dalle ore 19.00 ogni 20 min.
Tariffa promozionale partenze ore 19.00, 19.20 e 19.40: adulti € 8,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Tariffa ordinaria partenze dalle ore 20.00 alle 24.00: adulti € 10,00; bambini 5-12 anni € 5,00 (0-4 anni gratuito); promozione famiglia 2 Adulti + 1 Bambino € 22,00, 2 Adulti + 2 Bambini € 25,00
Tariffa promozionale partenze dalle ore 24.00: adulti € 5,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Info: 348 7382094 / 333 1573372
SCALI DEL PESCE … Stornelli dall’acqua CON FULVIO PACITTO A BORDO DEL SANDALO VENETO
Partenze dalle ore 20.30 ogni 30 minuti circa 777 Prenotazione direttamente sul posto o tel. 0586 887888
VIA DEL FORTE SAN PIETRO- tutti i giorni – dalle ore 21.30 … Dai samurai alla difesa personaleAlla scoperta del ju-jitsu, con Zen Club – A seguire live music
TEATRO VERTIGO Via del Pallone – tutti i giorni… Serate di improvvisazione Serate di improvvisazione teatrale e musicali (programma disponibile presso il teatro in via del Pallone 2)
TEATRO SAN MARCO – tutti i giorni – ore 20,45 … Crea con noi la tua Pigotta LABORATORIO A CURA DI UNICEF LIVORNO. Ai tutti i bambini partecipanti verrà fornito il materiale per creare su carta la Pigotta che “salva la vita di un bambino”. I piccoli creatori potranno ritirare il loro lavoro.
SCALI ROSCIANO – AUTORITA’ PORTUAL – tutti i giorni – dalle ore 20,00 Palazzo Rosciano
Apertura straordinaria durante le sere di Effetto Venezia e mostra fotografica “Livorno, il vecchio e il nuovo porto”
PER LE STRADE DELLA VENEZIA -Spazio Solidarietà – Stand delle Associazioni OnLUS
Le MOSTRE di Effetto Venezia
CIRCOSCRIZIONE 2 – dal 27 luglio al 3 agosto dalle ore 20 Alessandro Mazzanti – Mostra retrospettiva del pittore livornese
La Torre di Calafuria – Mostra dei progetti a cura di Matteo Roventini. Gli architetti Marco Piero Paolini e Tommaso Roventini propongono una mostra atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del restauro e della salvaguardia dei beni architettonici e ambientali, con attenzione per il recupero delle torri costiere. Con la chiusura della torre e il relativo abbandono della stessa del pittore Fremura, si perde una parte della storia di questo angolo di paradiso posto tra il mare, la strada e la ferrovia.
SALA PARISINA Fortezza Vecchia – Saletta Piazza di Cisterna - tutti i Giorni – ore10,00/12,00 e 17,00/24,00
La grande beffa. Storia dei falsi Modigliani Esposizione delle teste di Modigliani oggetto della burla del secolo del 1984.
EMEROTECA BIBLIOTECA GUERRAZZI – Via del Toro, 8 – dal 28 Luglio al 3 agosto – dalle ore 21 alle 23.30. … Cento anni fa: la Grande Guerra In esposizione , in originale o in copia, quotidiani e periodici di fine luglio- inizio agosto 194, provenienti dal patrimonio dell’Emeroteca comunale. “Ospite” speciale dell’esposizione è la bandiera originale che, in occasione dell’inaugurazione del Quadrato dei Francesi il 29 giugno 1937, venne portata dai combattenti francesi all’epoca residenti in Italia.
A cura degli Uffici “Cultura, Spettacolo e rapporti con Università e ricerca” e “Sistemi Bibliotecari” del Comune di Livorno.
BOTTEGA DEL CAFFE’ – Piazza del Luogo Pio – tutti i giorni -dalle ore 20 … I luoghi di Modigliani, Tra Livorno e Parigi /// Per il 130° della nascita di Amedeo Modigliani, un viaggio attraverso i luoghi della sua vita fotografati oggi, per riscoprire l’artista e l’uomo. Le foto e i testi sono a cura del regista e fotografo Luca Dal Canto, le grafiche della designer Enrica Mannari.
SALA DEGLI ARCHI FORTEZZA NUOVA – tutti i giorni – dalle ore 20 … Fortezza meraviglia Mostra a cura di ASSOCIAZIONE IMAKE /// In occasione di Effetto Venezia 2014 una selezione di progetti realizzati grazie alla tecnica del legno tornito. La mostra propone pezzi di design progettati dai designer membri dell’associazione che, con il supporto tecnico di un maestro artigiano toscano, hanno realizzato i loro prototipi.
FORTEZZA NUOVA – tutti i giorni – dalle ore 20 … L’arte e le sue muse. A cura di ASS. CULT. FORTEZZA MERAVIGLIA. Evento policulturale, mostra di pittura, scultura, grafica, poesia, musica. ridere insieme. Ti racconto Livorno.
IL RIVELLINO DI SAN MARCO, via San Marco , tutti i giorni – dalle ore 20 Modiglianizzati di RAZZAUTI FATE VOBIS (Fabrizio Razzauti) /// Per tutta la durata di effetto Venezia all’interno del locale “Il Rivellino di San Marco” mostra fotografica dedicata a Modigliani con laboratorio fotografico per “Modiglianizzarsi”.
Comments are closed