Gare Remiere: Premiazione Palio Marinaro e Palio dei Rioni allo stadio A.Picchi. Dimissionario il Consiglio del San Jacopo

13 luglio 2014 11:22 Commenti disabilitati
Filippo Nogarin offre una targa a Vittorio Pasqui ( foto gianpi)

Filippo Nogarin offre una targa a Vittorio Pasqui ( foto gianpi)

LIVORNO –  Gare remiere e calcio, Palio dei Rioni, organizzato dall’Uisp, e Palio Marinaro,  quest’anno sullo stesso binario. Stazione di arrivo, per la premiazione, Stadio Armando Picchi. Un tentativo di pioggia ha fatto cambiare posizione si due speaker, Francesco Gazzetti e Massimiliano Bardocci, dal palco alla tribuna centrale, con premiazione alla Platini.

La cronaca della serata

Sul green ardenzino si parte con il calcio.   Al termine si inizia con l’Inno di Mameli cantato dal coro The New Choir. Subito dopo sfilata del Corteo Storico “La Livornina”.

I Gazzettie Bardocci chiamano il sindaco Filippo Nogarin per uno scambio di “targhe” Comune di Livorno, Provincia di Livorno, Comitato Organizzatore Palio marinaro e Granducato Tv. Dopodichè il sindaco trona alla inaugurazione del Premio Rotonda.

Salgono in tribuna le squadre dell’Ardenza, Borgo Cappuccini, Colline, La Leccia, Gabbro, Magenta, Quercianella , Salviano, San Jacopo, Sorgenti, Venezia, che hanno partecipato al Palio calcistico.

Poi è la volta degli atleti di Sportlandia, la terna arbitrale della finale , gli equipaggi del Femminile ( Salviano, Labrone, Livorno Sud e le vincitrici del Borgo Cappuccini, e gli equipaggi del MiniPalio ( Livorno Sud, Venezia, Pontino, Salviano, ed i vincitori del Borgo Cappuccini.

Di seguito le Gozzette senior  a 4 remi ( Labrone, Ovo Sodo, Livorno Sud, Pontino, Borgo Cappuccini, e quelli del podio, San Jacopo, 3°, Venezia, 2°, Salviano, 1°)

Infine i gozzi a 10 remi (  Labrone, Salviano , San Jacopo, Livorno Sud, Pontino, e quelli del podio, Ovo Sodo, 3°, Borgo, 2°, Venezia, 1°)

Si premia per il Palio calcistico: La coppa disciplina, in memoria di Emilio Razzauti, è andata al rione La Rosa.

Miglior Portiere: Thiam Ngagne Demba, rione Ovo Sodo

Capocannonieri ( 5 reti): Manuel Bartoli, rione Corea, e Fall Elandji, Maissa, rione Ovo Sodo.

La squadra dei premiatori: Tenente di Vascello Caserta della Capitaneria di Porto /// Dr. Sebastiani del Provveditorato agli studi /// Capitano di Fregata Fantini e Signora dell’Accademia Navale /// Cesare Gentile, presidente  Veterani di Livorno /// Vittorio Venturi, vice presidente Associazione Marinai d’Italia /// Vittorio Pasqui, presidente  Comitato Palio Marinaro, Daniele Bartolozzi, presidente lega Calcio Uisp.

Al termine è stata effettuato il sorteggio dei controventi per il Palio dell’Antenna, in programma il 26 luglio sugli Scali Novi Lena. Il sorteggio è stato effettuato da Riccardo De Martino, presidente Commissione Tecnica, Massimo Fastame, segretario Comitato Palio, e Gabrielle a Pagni, componente il Comitato Palio.

Sfilare con  colori Sociali

Le parole Tradizione, Storia e Cultura rimbalzano quando si parla di gare remiere livornesi.  Poi quando le Sezioni Nautiche si presentano per una premiazione, pochi, molto pochi, si presentano con le loro divise o colori sociali. Far sfilare i colori delle Sezioni sarebbe, non solo un bello spettacolo; ma potremmo dimostrare quanto, veramente, si ami questa tradizione.

Il Consiglio Direttivo del San Jacopo dimissionario

All’indomani del Palio Marinaro il presidente Paolo Contesini, ed i suoi dirigenti, si sono riuniti in seduta straordinaria . Dopo un attento esame, tecnico ed organizzativo, sulla stagione 2014, è stato deciso per le dimissioni.

Loredano Scardigli è stato incaricato di prendere contatti, alfine di comporre un nuovo consiglio.

A quanto ci risulta sono stati contattati personaggi del mondo imprenditoriale, e sportivo. Fra questi un incontro con rappresentanti dell’Accademia Navale, per cercare di creare un rapporto, tra l’Università del mare e la Sezione Nautica, biancoverde, non solo sportivo.

Ricordiamo che, Scardigli, da anni è nel mondo remiero, per fare un esempio, quando con il Colline,  raggiunse traguardi importanti. Ma le sue conoscenze non si limitato solo nell’ambito sportivo. Quindi siamo convinti che, il suo operato, non potrà fare altro che portare la “barca” in porto.

Nel frattempo sarà mantenuto l’impegno di gareggiare al Palio dell’Antenna.

Il "Cavallino Rosso" con i Drappo e Coppa ( foto gianpi)

Il “Cavallino Rosso” con i Drappo e Coppa ( foto gianpi)

L'Ovo Sodo, calcio, con il Drappo ( foto gianpi)

L’Ovo Sodo, calcio, con il Drappo ( foto gianpi)

Paolo Chelli ed il Salviano ( foto gianpi)

Paolo Chelli ed il Salviano ( foto gianpi)

Il Borgo Femminile con mister Biagini ( foto gianpi)

Il Borgo Femminile con mister Biagini ( foto gianpi)

Comments are closed

Other News