Eventi-Effetto Venezia: Il Programma di mercoledì 30 luglio….spettacoli….mostre e… tanto altro

29 luglio 2014 19:28 Commenti disabilitati
Emanuele Barresi...Le stanze segrete...

Emanuele Barresi…Le stanze segrete…

LIVORNO – I Mau Mau, il gruppo folk-rock italiano, uno dei più significativi del world-beat europeo, saranno mercoledì sera 30 luglio, alle ore 21.45, sul palco principale di Effetto Venezia ( palco Mascagni) in piazza del Luogo Pio. Il concerto è realizzato in collaborazione con Avis Comunale Livorno e sarà presentato da Claudio Marmugi.
Serata ricca di appuntamenti anche quella di  mercoledi sera per la sesta giornata di programmazione del Festival: continua l’Effetto a domicilio ( su richiesta dei condomini di via Ganucci n.5 si suona sui terrazzi del palazzo dalle ore 21.30); l’Effetto Fumetto (lo Youtuber Dario Moccia illustrerà tutte le influenze che Livorno, la Toscana e Venezia hanno dato al mondo dei fumetti – via Borra, ore 21.30); l’Effetto Inchiostro ( alla circoscrizione 2 Antonia Casini con “Diversamente amore” e Lamberto Giannini con “La sfida educativa” presentano i loro volumi).
Per chi ancora non ha avuto modo di visitare “Le stanze segrete” in Fortezza Vecchia (Cannoniera), triplo spettacolo serale : ore 20.30/21.30 e 22.30. La Compagnia degli Onesti vi condurrà in un percorso di “quadri teatrali” che ci faranno conoscere la storia livornese. Sempre in Fortezza Vecchia (Palco le Maschere)  teatro e musica con Love Letters (ore 21.15).
L’Area Artisti di strada ( Largo strozzi, Scali del Pesce, Scali degli Isolotti, via San Marco e via Borra) proporrà una serie di performance tra cui “Alto Livello”( l’imperdibile spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli di Pietro Rasoti), “Il poeta veloce” ( l’originale talento del poeta girovago Silvestro Sentiero che dedica versi poetici ai passanti) oppure la divertente “Pinoli Street Band”. E, a chiudere la serata, i dissacranti 20 minuti di comicità con Claudio Marmugi  che dal terrazza della Circoscrizione 2, nelle vesti de “ir bidello”  intratterrà il pubblico fino a mezzanotte.

Il programma degli appuntamenti di mercoledì 30 luglio

PALCO PIETRO MASCAGNI – PIAZZA DEL LUOGO PIO, ore 21.45 – MAU MAU IN CONCERTO
La serata dedicata ai MAU MAU è patrocinata da AVIS Livorno e sarà presentata da Claudio Marmugi.
Interverranno sul palco Giovanni Belfiore, Presidente AVIS Livorno e Luciano Franchi, Presidente AVIS Toscana.
I Mau Mau, sulle scene dal 1991,  sono un gruppo italiano di folk-rock di grande prestigio, il cui nome si ispira al famoso gruppo keniota di liberazione dalla colonizzazione inglese. Il gruppo, uno dei più significativi del world-beat europeo, è formato da Luca Morino (voce e chitarra), Fabio Barovero (fisarmonica e tastiere) e Bienvenu Tatè Nsongan (percussioni e voce). La band torinese emerge dalla giungla urbana per riappropriarsi dei palchi italiani con un live set esplosivo, che farà da apripista al nuovo album in arrivo nel 2015.
EFFETTO A DOMICILIO,  in Via Ganucci n° 5, ore 21.30
Realizzato per venire incontro alle esigenze di chi non ha possibilità di partecipare direttamente a Effetto Venezia o di chi ha situazioni di particolare interesse per la manifestazione, il progetto prevede una richiesta da inoltrare alla organizzazione. Un musicista, un teatrante o un artista di strada faranno visita a domicilio proponendo il loro spettacolo.
MASSIMO SIGNORINI (fisarmonica) MARCO VANNI (sax)
Questo intervento tende a valorizzare il Palazzo dell’inizio Settecento in Venezia in Via Ganucci n° 5 Su richiesta del Signor Martinelli e dei condomini, i musicisti saranno “ospitati” sui due terrazzi presenti nel Palazzo, un terrazzo al primo piano e un terrazzo al secondo piano.
Il palazzo è quello sulla estrema destra da cui si scorgono i terrazzi, come evidenzia il famoso quadro LE CENCIAIOLE LIVORNESI (opera di Eugenio Cecconi 1842 – 1903)

PALCO Piazza dei Domenicani,  ore 21.15 /// TESTE E LISCHE “La cucina livornese per i più piccoli”

con Alessia Cespuglio, Valeria Paoli e Silvia Lemmi /// a cura di ARS NOVA
CANNONIERA Fortezza Vecchia, ore 20,30 ore 21,30 e ore 22,30 /// La  “Compagnia degli Onesti” presenta…LE STANZE SEGRETE … Regia di Emanuele Barresi
Ingresso 5,00 euro acquisto biglietti sul posto -INFO 331 3748004

PALCO LE MASCHERE – Fortezza Vecchia,  ore 21,1,5 LOVE LETTERS di A.R. Gurney

Con Lara Gallo e Luca Salemmi /// Musiche dei pianisti livornesi: P. Carlini, R. Matteini, G. Bernheimer, P. Pellegrini, R. Del Corona /// Pianoforte: Alessandra Dezzi
Con una garbatezza assai desueta, due persone attraversano la loro esistenza tenendosi per mano. Un uomo e una donna si scrivono per tutta la vita rincorrendosi, amandosi, detestandosi, sfuggendosi, perdendosi di vista ma sempre e comunque conservando un fortissimo bisogno reciproco.
Andy e Melissa custodiscono gelosamente la chiave del loro affetto coltivandolo come il fiore all’occhiello della loro vita. Tutto in una penna, delicata appendice di ciò che più intimo gli uomini possiedono: nel suo inchiostro l’inarrivabile valore di un rapporto epistolare mantenutosi intatto sin dall’infanzia.
Andy, timido, portato alla riflessione; Melissa, di famiglia ricca, vivace, dispettosa e fin troppo disinvolta.
Le loro vite prendono direzioni diverse ma il carteggio continua a tenere vivo il loro legame.
Un legame dal sapore maledettamente ostinato ed irriducibile ed al contempo straordinariamente tenero e romantico in quell’oceano di parole, adagiate su missive ignare della fatica, a declinare un alfabeta appassionato e grezzo come un diamante, dolce ed intimo come una carezza.
Lettere d’Amore regala esattamente questo: passione, purezza, tenera intimità, , rendendo pienamente il senso dei momenti  indimenticabili di una lunga ed inesplicabile storia d’amore. Che durerà per la vita. Ed oltre.
PALCO Scali Finocchietti, dalle ore 21,30, … ORA DIRIGI TE…
Dopo il successo della prima sera che ha visto assoluto protagonista lo “sceriffo”, divenuto famoso in occasione della presentazione dei primi membri della giunta comunale, continua l’esperimento con l’ENSEMBLE DI CELLI CLARA SCHUMANN diretti da Lucio Labella Danzi
PER LE STRADE DELLA VENEZIA, ore 21,30 ore 22,30 … ALTO LIVELLO… Spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli
Via Borra ore 21,30 … EFFETTO FUMETTO .. Don Zauker: La chiesa tra satira e veleno, con lo youtuber Dario Moccia
SCALI DEL PESCE, ore 21,30, SCALI DEGLI ISOLOTTI, dalle ore 22,30
… IL POETA VELOCE… Poesia estemporanea con Silvestro Sentiero
VIA SAN MARCO E VIA BORRA, ore 21,30 ore 22,30 … PINOLI STREET BAND…
Un gilet coloratissimo e in testa una paglietta con una fascia anche questa coloratissima fermata da una piccola pina è la divisa della “PINOLI STREET BAND” una formazione musicale dalle radici imprunetine con una vocazione particolare: suonare per le strade per coinvolgere e contagiare le persone con il buon umore.
SCALANDRONE Via della Madonna, dalle ore 21.30.. JAZZ SULLO SCALANDRONE NEL CIELO DEI BARS
Luca Bellotti (sax e tenore), Ugo Bongianni (piano), Luca Franchini (contrabbasso), Franco Mariani (batteria)
TERRAZZO DELLA CIRCOSCRIZIONE 2, ore 23,40 … IR BIDELLO DI… EFFETTO VENEZIA… con Claudio Marmugi
Circoscrizione 2 – Effetto Inchiostro, ore 21,00, presentazione volume: DIVERSAMENTE AMORE… di Antonia Casini
Un libro e un progetto ambientato nella struttura dell’Aipd (Associazione italiana persone down. Si parlerà del Ca’ Moro, il peschereccio che l’associazione ha trasformato in un ristorante. Un’opportunità importantissima di lavoro per le persone down.

ore 22,00 presentazione volume: LA SFIDA EDUCATIVA … di Lamberto Giannini – Erasmo Editore, con la partecipazione dello psicologo Fabio Francioso
E poi…..a Effetto Venezia
SCALANDRONE SCALI DEL MONTE PIO … Giro dei Fossi in battello
Suggestivo tour in battello lungo i Fossi Medicei alla scoperta della città dall’acqua con i battelli Marco Polo, Pamiglione e Libur.
Luogo di partenza e biglietteria:Scalandrone Scali del Monte Pio. Dalle ore 19.00 ogni 20 min.
Tariffa promozionale partenze ore 19.00, 19.20 e 19.40: adulti € 8,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Tariffa ordinaria partenze dalle ore 20.00 alle 24.00: adulti € 10,00; bambini 5-12 anni € 5,00 (0-4 anni gratuito);
Promozione famiglia 2 Adulti + 1 Bambino € 22,00, 2 Adulti + 2 Bambini € 25,00
Tariffa promozionale partenze dalle ore 24.00: adulti € 5,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Info: 348 7382094 / 333 1573372
SCALI DEL PESCE… Stornelli dall’acqua…  CON FULVIO PACITTO A BORDO DEL SANDALO VENETO
Partenze dalle ore 20.30 ogni 30 minuti circa
Prenotazione direttamente sul posto o tel. 0586 887888
VIA DEL FORTE SAN PIETRO, tutti i giorni – dalle ore 21.30… Dai samurai alla difesa personale
Alla scoperta del  ju-jitsu, con Zen Club – A seguire live music
TEATRO VERTIGO, via del Pallone – tutti i giorni… Serate di improvvisazione
Serate di improvvisazione teatrale e musicali (programma disponibile presso il teatro in via del Pallone 2)
TEATRO SAN MARCO, tutti i giorni – ore 20,45 … Crea con noi la tua Pigotta … LABORATORIO A CURA DI UNICEF LIVORNO
Ai tutti i bambini partecipanti verrà fornito il materiale per creare su carta la Pigotta che “salva la vita di un bambino”. I piccoli creatori potranno ritirare il loro lavoro.
CENTRO DONNA (LARGO STROZZI), mercoledì 30 luglio – dalle ore 18 … La donazione è femmina…
Convegno a cura di AVIS Comunale Livorno e CESVOT
Durante l’evento si svolgeranno una performance teatrale su tematiche femminili, una serie di canti ed una pesca di beneficienza a favore della “Casa Rifugio” delle donne vittime di violenza . Sarà offerto un aperitivo.
SCALI ROSCIANO – AUTORITA’ PORTUALE, tutti i giorni – dalle ore 20,00, Palazzo Rosciano
Apertura straordinaria durante le sere di Effetto Venezia e mostra fotografica “Livorno, il vecchio e il nuovo porto”
PER LE STRADE DELLA VENEZIA, Spazio Solidarietà, Stand delle Associazioni OnLUS
Le mostre di Effetto Venezia
CIRCOSCRIZIONE 2, dal 27 luglio al 3 agosto dalle ore 20, Alessandro Mazzanti – Mostra retrospettiva del pittore livornese
La Torre di Calafuria, Mostra dei progetti a cura di Matteo Roventini
Gli architetti  Marco Piero Paolini e  Tommaso Roventini propongono una mostra atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del restauro e della salvaguardia dei beni architettonici e ambientali, con attenzione per il recupero delle torri costiere. Con la chiusura della torre e il relativo abbandono della stessa del pittore Fremura, si perde una parte della storia di questo angolo di paradiso posto tra il mare, la strada e la ferrovia.
SALA PARISINA-Fortezza Vecchia – Saletta Piazza di Cisterna, tutti i Giorni – ore10,00/12,00 e 17,00/24,00
La grande beffa. Storia dei falsi Modigliani
Esposizione delle teste di Modigliani oggetto della burla del secolo del 1984.
EMEROTECA BIBLIOTECA GUERRAZZI, via del Toro, 8 – dal 28 Luglio al 3 agosto, dalle ore 21 alle 23.30. … Cento anni fa: la Grande Guerra
In esposizione , in originale o in copia, quotidiani e periodici di fine luglio- inizio agosto 194, provenienti dal patrimonio dell’Emeroteca comunale. “Ospite” speciale dell’esposizione è la bandiera originale che, in occasione dell’inaugurazione del Quadrato dei Francesi il 29 giugno 1937, venne portata dai combattenti francesi all’epoca residenti in Italia.
A cura degli Uffici “Cultura, Spettacolo e rapporti con Università e ricerca” e “Sistemi Bibliotecari” del Comune di Livorno.
BOTTEGA DEL CAFFE’, Piazza del Luogo Pio – tutti i giorni, dalle ore 20… I luoghi di Modigliani Tra Livorno e Parigi
Per il 130° della nascita di Amedeo Modigliani, un viaggio attraverso i luoghi della sua vita fotografati oggi, per riscoprire l’artista e l’uomo. Le foto e i testi sono a cura del regista e fotografo Luca Dal Canto, le grafiche della designer Enrica Mannari.
SALA DEGLI ARCHI FORTEZZA NUOVA, tutti i giorni – dalle ore 20 … Fortezza meraviglia…
Mostra a cura di ASSOCIAZIONE IMAKE
In occasione di Effetto Venezia 2014 una selezione di progetti realizzati grazie alla tecnica del legno tornito. La mostra propone pezzi di design  progettati dai designer membri dell’associazione che, con il supporto tecnico di un maestro artigiano toscano, hanno realizzato i loro prototipi.
FORTEZZA NUOVA, tutti i giorni – dalle ore 20 … L’arte e le sue muse…  a cura di  ASS. CULT. FORTEZZA MERAVIGLIA
Evento policulturale, mostra di pittura, scultura, grafica, poesia, musica. ridere insieme. Ti racconto Livorno.
IL RIVELLINO DI SAN MARCO, via San Marco, tutti i giorni – dalle ore 20 … Modiglianizzati di RAZZAUTI FATE VOBIS (Fabrizio Razzauti)
Per tutta la durata di effetto Venezia all’interno del locale “Il Rivellino di San Marco” mostra fotografica dedicata a Modigliani con laboratorio fotografico per “Modiglianizzarsi”.

la redazione

Comments are closed

Other News