Eventi-Effetto Venezia: Concerto Lirico “Mascagni forever” … Omaggio a Pietro Mascagni nella ricorrenza della sua scomparsa

Pietro Mascagni
LIVORNO - Nella ricorrenza della scomparsa del compositore livornese Pietro Mascagni, avvenuta all’Hotel Plaza a Roma il 2 agosto 1945, la Fondazione Teatro Goldoni cura per la 29^ edizione di Effetto Venezia un concerto interamente dedicato alle sue opere liriche con protagonisti i Solisti del Cantiere Lirico Progetto Mascagni del Teatro di Tradizione livornese: i soprani Valentina Boi e Maria Simona Cianchi, il baritono Michele Pierleoni e con la partecipazione del tenore Gianni Mongiardino; al pianoforte Anna Cognetta.
Il programma e gli artisti saranno presentati dal Direttore artistico della Stagione lirica della Fondazione Goldoni Alberto Paloscia.
I Solisti del Cantiere Lirico Progetto Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni
VALENTINA BOI, soprano
MARIA SIMONA CIANCHI, soprano
MICHELE PIERLEONI, baritono
con la partecipazione del tenore GIANNI MONGIARDINO
Pianista: ANNA COGNETTA
Programma – Musiche di Pietro Mascagni
Guglielmo Ratcliff: Sogno (Anna Cognetta)
L’Amico Fritz
“Son pochi fiori” (Valentina Boi) /// Duetto delle ciliege (Maria Simona Cianchi, Gianni Mongiardino)
Intermezzo (Anna Cognetta) /// “E anche Beppe amò” (Gianni Mongiardino) /// “Non mi resta che il pianto” (Simona Cianchi)
Le Maschere
Monologo di Tartaglia (Michele Pierleoni)
I Rantzau
“Fa che i pensier non tornino” (Valentina Boi)
Iris
“Apri la tua finestra” (Gianni Mongiardino) /// “Un dì ero piccina” - Aria della piovra (Maria Simona Cianchi)
Amica
“Se tu amassi me” (Michele Pierleoni)

Valentina Boi, al piano Anna Cognetta
Isabeau
“Questo mio bianco manto” (Valentina Boi)
Silvano
Barcarola (Anna Cognetta)
Lodoletta :
Arioso di Giannotto (Michele Pierleoni) /// “Se Franz dicesse il vero” (Gianni Mongiardino) /// Serenata (Michele Pierleoni) /// “Flammen perdonami” (Valentina Boi)
Sì
Duetto comico (Maria Simona Cianchi, Michele Pierleoni)
Appuntamento: Sabato 2 Agosto 2014 – ore 21.15
Dove? Fortezza Vecchia – Piazza di Cisterna (Palco Le Maschere)
Ingresso libero
la redazione
Comments are closed