Eventi: A Effetto Venezia gli “U2.2” ( che non sono i veri U2) sul palco Mascagni…il programma completo

Paolo Migone, SergioSgrilli
LIVORNO – Un mix di comicità, musica e improvvisazione sarà la terza serata di Effetto Venezia 2014, in programma per domenica 27 luglio.
Paolo Migone e Sergio Sgrilli saranno sul palco Pietro Mascagni di piazza del Luogo Pio (ore 21.15) con U2.2-Gli ultimi due, esilarante spettacolo che sta facendo ridere le piazze di tutta Italia mentre nell’antica cannoniera della Fortezza Vecchia la “Compagnia degli onesti” vi condurrà ( ore 20.30/21.30 e 22.30) nelle “Stanze Segrete” alla scoperta di personaggi livornesi confinati nella fortezza dell’oblio. Musica a Largo Strozzi con il Trio Montarbo (ore 21.30) e jazz sullo Scalandrone di via della Madonna con Francesca Celati e gli Abusi edilizi ( ore 21.30) . E per i più piccoli inizia in piazza dei Domenicani ( ore 21.15) Teste e lische, spettacolo per tutti i palati: una divertente performance teatrale sulla grande cucina degli chef.
Da non perdere in via Borra (ore 21.30 e 22.30) Alto livello, lo spettacolo di trasformismo e illusionismo con Pietro Rasoti per la regia di Luigi Sicuranza.
Sugli Scali Finocchietti (dalle ore 21.30) la possibilità di dirigere una vera orchestra con Ora dirigi te….; ti verrà data la bacchetta e, nel caso il risultato dovesse essere buono, ti verrà anche regalata!
Il programma di domenica 27 luglio ( terza serata di programmazione)
PALCO PIETRO MASCAGNI Piazza del Luogo Pio
ore 21,15
U2.2 – GLI ULTIMI DUE
con Paolo Migone e Sergio Sgrilli
Cosa succede se, in uno spettacolo con la band, i musicisti non si presentano?
E cosa si può fare con una piccola chitarra e una batteria sul palco?
Migone e Sgrilli, dopo essersi alternati in scena con i loro sketch più popolari, dovranno trovare la soluzione!
Il vero titolo dovrebbe essere: Attenti a quei due!
PALCO Piazza dei Domenicani
ore 21,15
TESTE E LISCHE
“La cucina livornese per i più piccoli”
con Alessia Cespuglio, Valeria Paoli e Silvia Lemmi a cura di Ars Nova
CANNONIERA Fortezza Vecchia
ore 20,30 ore 21,30 e ore 22,30
La “Compagnia degli onesti”
presenta
LE STANZE SEGRETE
Regia di Emanuele Barresi
Emanuele Barresi, Fabrizio Brandi, Michele Crestacci, Riccardo De Francesca,
Martina Tomei, Eleonora Zacchi
Scene e Costumi Adelia Apostolico – Organizzazione Sandro Paolucci
Quest’anno le stanze saranno dedicate a personaggi livornesi che sono stati confinati nella fortezza dell’oblio, personaggi segreti, come segrete sono le stanze che li ospitano. Il pubblico sarà accompagnato da un “carbonaro” risorgimentale, un custode, misterioso anche lui, dei sotterranei dell’antico fortilizio. Il pubblico scoprirà il segreto più segreto di Livorno, quello della sua origine e del suo destino.
Ingresso a pagamento euro 5,00 . Informazioni e prenotazioni : 331 3748004
PALCO Scali Finocchietti
dalle ore 21,30
ORA DIRIGI TE…
Provate a dirigere una vera orchestra, la bacchetta ve la diamo noi e, se siete bravi, ve la regaliamo…
Questa sera l’Orchestra PISORNO SINFONIETTA diretta dal Maestro David D’Alesio
SALA DELLA CIRCOSCRIZIONE 2
dalle ore 20,00
Alessandro Mazzanti – Mostra Retrospettiva del pittore livornese
La Torre di Calafuria- mostra dei progetti a cura di Matteo Roventini.
Gli architetti Marco Piero Paolini e Tommaso Roventini propongono una mostra atta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del restauro e della salvaguardia dei beni architettonici e ambientali, con attenzione per il recupero delle torri costiere. Con la chiusura della torre e il relativo abbandono della stessa del pittore Fremura, si perde una parte della storia di questo angolo di paradiso posto tra il mare, la strada e la ferrovia.
- ore 21,30 per il ciclo Effetto Inchiostro
Presentazione del volume: “ Ilio Barontini” di Fabio Baldassarri
Lettura di brani del diario della figlia Era e del volume di Fabio Baldassarri.
In collaborazione con ANPI e Atelier del Teatro
LARGO STROZZI
ore 21,30
TRIO MONTARBO
Andrea Ferraro (voce), Michele Ceccarini, Matteo Pastorelli (chitarre)
VIA BORRA
ore 21,30 e 22,30
ALTO LIVELLO
Spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli.
Ideazione, costumi e regia di Luigi Sicuranza con Pietro Rasoti.
Uno spettacolo indimenticabile, forse il più rappresentato con oltre 1250 repliche in Italia, Spagna, Francia e Germania.
Un teatro di figura nuovo ed originale dove viene presentata una galleria di suggestivi personaggi umani o animali: la mosca, il cavallo/cavaliere, la medusa, la giraffa, la ballerina, Aladino sul tappeto volante,il nano-funambolo, tutti realizzati con semplici trucchi basati sul prolungamento degli arti. Indimenticabile la metamorfosi ‘a vista’ del bruco/farfalla.
PALCO Via del Forte San Pietro
dalle ore 21,30
DAI SAMURAI ALLA DIFESA PERSONALE
“Alla scoperta del ju-jitsu, dai tempi dei samurai alle moderne applicazioni nella difesa personale, nell’acrobatica e nel combattimento sportivo”. In collaborazione con Zen Club
SALA AUSTRAL via del Forte San Pietro
ore 21,00
“CONTROLUCE LIVORNO”
in collaborazione con ASSOCIAZIONE IL PENTAGONO, VILLA MARIA E L’INDUSTRIA DEL CORALLO
a cura di O. Lazzara, M.T. Talarico e M. Paffetti
SCALANDRONE Via della Madonna
dalle ore 21.30
JAZZ SULLO SCALANDRONE
FRANCESCA CELATI E GLI ABUSI EDILIZI
Francesca Celati (voce), Ing. Luca Bellotti (sax), Ing. Matteo Fusaro (piano), Geom. Michele Cuccuini (chitarre) Geom. Luca Bacci (percussioni)
FORTEZZA VECCHIA
Ore 21.30
Dance Summer Night- spettacolo di danza a cura di Cronosax
E poi………..
SCALANDRONE SCALI DEL MONTE PIO
Giro dei Fossi in battello
Suggestivo tour in battello lungo i Fossi Medicei alla scoperta della città dall’acqua con i battelli Marco Polo, Pamiglione e Libur.
Luogo di partenza e biglietteria:
Scalandrone Scali del Monte Pio. Dalle ore 19.00 ogni 20 min.
Tariffa promozionale partenze ore 19.00, 19.20 e 19.40:
adulti € 8,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Tariffa ordinaria partenze dalle ore 20.00 alle 24.00:
adulti € 10,00; bambini 5-12 anni € 5,00 (0-4 anni gratuito);
promozione famiglia 2 Adulti + 1 Bambino € 22,00,
2 Adulti + 2 Bambini € 25,00
Tariffa promozionale partenze dalle ore 24.00:
adulti € 5,00; bambini fino a 12 anni gratuito
Info: 348 7382094 / 333 1573372
SCALI DEL PESCE
Stornelli dall’acqua
CON FULVIO PACITTO A BORDO DEL SANDALO VENETO
Partenze dalle ore 20.30 ogni 30 minuti circa
Prenotazione direttamente sul posto o tel. 0586 887888
TEATRO VERTIGO
Via del Pallone – tutti i giorni
Serate di improvvisazione
Serate di improvvisazione teatrale e musicali (programma disponibile presso il teatro in via del Pallone 2)
TEATRO SAN MARCO
Tutti i giorni – ore 20,45
Crea con noi la tua Pigotta
LABORATORIO A CURA DI UNICEF LIVORNO
Ai tutti i bambini partecipanti verrà fornito il materiale per creare su carta la Pigotta che “salva la vita di un bambino”. I piccoli creatori potranno ritirare il loro lavoro.
SCALI ROSCIANO – AUTORITA’ PORTUALE
Tutti i giorni – dalle ore 20,00
Palazzo Rosciano
Apertura straordinaria durante le sere di Effetto Venezia e mostra fotografica “Livorno, il vecchio e il nuovo porto”
VISITA ALLA CASA DI MODIGLIANI
da via Roma 38 – il 25, 26 e 27 luglio - ore 19.00
Sulle tracce di Dedo
27 luglio visita alla casa di Modigliani con degustazione.
Biglietto € 5,00. Info e prenotazioni: tel. 320 8887044
PER LE STRADE DELLA VENEZIA
Spazio Solidarietà
Stand delle Associazioni OnLUS
Le Mostre
SALA PARISINA
Fortezza Vecchia – Saletta Piazza di Cisterna
La grande beffa. Storia dei falsi Modigliani
Tutti i giorni – ore10,00/12,00 e 17,00/24,00
Esposizione delle teste di Modigliani oggetto della burla del secolo del 1984.
BOTTEGA DEL CAFFE’
Piazza del Luogo Pio – tutti i giorni
Dalle ore 20
I luoghi di Modigliani
Tra Livorno e Parigi
Per il 130° della nascita di Amedeo Modigliani, un viaggio attraverso i luoghi della sua vita fotografati oggi, per riscoprire l’artista e l’uomo. Le foto e i testi sono a cura del regista e fotografo Luca Dal Canto, le grafiche della designer Enrica Mannari.
SALA DEGLI ARCHI FORTEZZA NUOVA
Tutti i giorni – dalle ore 20
Fortezza meraviglia
Mostra a cura di ASSOCIAZIONE IMAKE
In occasione di Effetto Venezia 2014 una selezione di progetti realizzati grazie alla tecnica del legno tornito. La mostra propone pezzi di design progettati da membri dell’associazione che, con il supporto tecnico di un maestro artigiano toscano, hanno realizzato i loro prototipi.
FORTEZZA NUOVA
Tutti i giorni – dalle ore 20
L’arte e le sue muse
A cura di ASS. CULT. FORTEZZA MERAVIGLIA
Evento policulturale, mostra di pittura, scultura, grafica, poesia, musica.
IL RIVELLINO DI SAN MARCO
Via San Marco
Tutti i giorni – dalle ore 20
Modiglianizzati di RAZZAUTI FATE VOBIS (Fabrizio Razzauti)
Per tutta la durata di Effetto Venezia all’interno del locale “Il Rivellino di San Marco” mostra fotografica dedicata a Modigliani con laboratorio fotografico per “Modiglianizzarsi”.
la redazione
Comments are closed