Coni: Salvatore Sanzo presenta il nuovo Delegato provinciale ….Paolo Corrieri

da sx: Paolo Corrieri, Salvatore Sanzo, Nicola Perullo ( foto gianpi)
LIVORNO – Salvatore Sanzo, presidente regionale Coni, è sceso a Livorno per presentare, ai responsabili, di Livorno e provincia, delle discipline sportive il nuovo Delegato provinciale del Coni Point di Livorno e provincia…Paolo Corrieri.
Mario Tinghi, il consigliere regionale del pattinaggio, suggerì, ed il presidente regionale, con i suoi consiglieri, dopo un incontro a Tirrenia con l’architetto livornese, passò l’approvazione.
Corrieri da oltre vent’anni in seno al Coni, in rilievo gli anni a fianco di Gino Calderini, come consulente per l’impiantistica sportiva …
“Calderini riuscì a dare una svolta importante al Coni, per aver catalizzato intorno a se personaggi, che hanno condiviso la sua linea politica, il Sociale applicato allo Sport.
Da queste idee dobbiamo ripartire. Spero che rimanga integro il gruppo di lavoro che c’è stato fino ad ora. In questo periodo dobbiamo fare incontri con le Amministrazioni comunali, molte di loro rinnovate, anche per parlare di risorse, per portare avanti questi progetti. Due progetti contingenti, uno è Giocosport, che coinvolge oltre 6000 studenti di Livorno e provincia, l’altro è il Multietnico, che negli scorsi anni è stato possibile anche per il supporto della Comunità Sant’Egidio, e la Fondazione cassa di Risparmi di Livorno, che ci auguriamo che continui la collaborazione.
Tra l’altro, a livello nazionale manca un progetto per la scuola, e, visto i nostri successi, ottenuti negli scorsi anni in Toscana, Roma ci ha dato mandato di continuare, anche per il prossimo anno, con Giocosport. Poi abbiamo progetti nuovi; ma il metterli in campo, dipende dalle risorse che potremmo avere a disposizione.

Paolo Corrieri ( foto gianpi)
Dovremmo riaprire il discorso con l’Amministrazione Comunale, che negli ultimi anni è stata latitante. Ed infine gli impianti sportivi. Al momento l’Amministrazione, ha deciso di allungare di un anno la gestione alle Società, per capire e valutare. Noi abbiamo chiesto una compartecipazione alla gestione impiantistica sportiva. Vorremmo dare il nostro contributo di esperienza, anche per tutelare le Società sportive., sotto gli aspetti contrattuali.”
Ospite il nuovo assessore allo sport Nicola Perullo, il quale ha voluto sottolineare alcuni passaggi del suo programma di assessore…
“Livorno da sempre ha vissuto di sport, dalle scuole ai professionisti. Ho anche la delega al Turismo, che deve viaggiare di pari passo con lo sport. Dobbiamo migliorare i percorsi esistenti. Dalle strutture alla mentalità sportiva. Collaborazione e non frammentazione tra le Società sportive. Dobbiamo cambiare passo. La crisi non sarà nostro alleato. Dobbiamo migliorare l’utilizzo degli impianti. Iniziative e programmazione. E non dimentichiamo lo sport legato alle tradizioni. Dobbiamo aprire nuove strade per l’esterno. Dobbiamo fare diventare ricchezza tutto questo. Quindi sarà un asse importante Sport-Turismo, specialmente in collaborazione con il Coni, che, con la loro esperienza, e qualità, potremmo solo migliorare.”
In chiusura Sanzo ha dato annuncio che il presidente nazionale Malgò gli ha affidato l’incarico di realizzare una mappatura sportiva regionale. A svolgere questa delicata mansione un giovane ingegnere, già a lavoro, in collaborazione con i Comuni.
Comments are closed