Gare Remiere: San Jacopo nei 4 e Venezia nei 10, sul podio piu’ alto. I biancoverdi debbono combattere, per i biancorossi gara da…soli

Il Venezia esulta (fotogianpi)
LIVORNO – In una giornata splendida, e con le condizioni dl mare ottime per fare una bella gara, si è dato il via alla 36a Coppa Tito Neri Risi’atori.
Due gare, gozzete e gozzi, da tenore diverso; ma, sotto certi aspetti, belle entrambe.
Nelle gozzette a 4 remi è riuscito a salire sul gradino piu’ alto del podio il San Jacopo del presidente Paolo Contesini. Mentre nei 10 è stato un monologo biancorosso del Venezia.
La 4 remi ha dato vita ad una gara belle e “tirata”, perciò entusiasmante. Basti guardare distacchi tra barca e barca. Otto imbarcazione che hanno dato tutto, e non solo per lo spettacolo.
Nei 10 la gara è durata solo 300 metri, poi il Venezia ha trovato ritmo e continuità, e già ai 500 metri i sintomi erano chiari. Nel proseguo il Venezia aumentava il suo vantaggio. Prima il San Jacopo, poi il Pontino, Borgo, ed OvoSodo, hanno tentato di tenere la vogata. Niente da fare. Ed ai 2000 metri le imbarcazioni, dietro a Moneta e compagni, perdevano coraggio e concentrazione.
Una barca sola al comando. Il distacco aumentava, mentre dalla gabbianella biancorossa arrivavano incitazione, e suggerimenti, per aumentare il ritmo. Poi, dopo la statua della Madonna, all’inizio del porto, qualche palata è diminuita, ed è diventata solo passarella, sorpassare il ponte girevole, entrare nelle acque degli Scali Novi Lena, e tuffarsi in un mondo di applausi.
Poi tutti alla premiazione. Appllausi, e cori. E quando sembrava la chiusura di una, forse qualche sfottò di troppo, ha fatto nascere un parapiglia tra, gialli, Ovsodo, e biancorossi, Venezia.
Cinque minuti dove è stato calpestato lo sport. Poi si sono … rinsaviti, e per due strade diverse, si sono allontanati.

PaoloContesini ed i suoi magnifici 4 ( foto gianpi)
Il Team vincente del S.Jacopo
Timoniere: Stefano Gori Vogatori: Giacomo Bigio, David Capitani, Massimiliano Boni, Bruno Persico ( Mattia Bardi) All. Marcello Bardi/Luca Marconi
Team Vincente del Venezia
Timoniere: Michele Moneta Vogatori: Alessio Baldacci, Filippo Mannucci, Michele Ferretti, Leonardo Giuliani, Francesco Meoni, Giacomo Di paco, Federico Ferroni, Nico Bedini, Matteo Pedani, Cristiano Novelli, (Nico Tallini, Nico Bacigalupo) All. Fabrizio Pedani
Lo Score delle
Gozzette 4 remi gare
1° S.Jacopo 13’03”5
2° Salviano 13’06”6
3° Borgo 13’20”9
4° Livorno Sud 13’24”4
5° Venezia 13’47”0
6° Pontino 13’53”2
7° Labrone 14’05”7
8° Ovo Sodo 14’19”8
Gozzi a 10 remi
1° Venezia 37’12”1
2° Ovo Sodo 38’01”0
3° Borgo 38’55”7
4° S.Jacopo 39’03”4
5° Livorno Sud 40’11”0
6° Pontino 40’36”7
7° Salviano 43’22”3
Ritirato il Labrone ( a metà gara un vogatore, Alessio Marra, si è sentito male. Subito il medico, dietro la corsa, si è avvicinato, ed ha ordinato l’immediato trasporto in ospedale.
Poco dopo la premiazione Gigi Suardi, presidente del Venezia, il viso dimostrava la gioia per la vittoria, ci diceva…” E’ la vittoria del nostro allenamento, del nostro comportamento, ed il nostro modi di essere. Oggi abbiamo dato dimostrazione che, nel proseguo della stagione, il Venezia…”
Il prossimo appuntamento 21-22 giugno con la Coppa Barontini
Comments are closed