Gare Remiere: Parte la 47a edizione della “Barontini” stasera il memorial Italo Piccini, per gli under 18 e Femminile. Le manifestazioni collaterali

Italo Piccini
LIVORNO – I fossi una location per film, e senza aggiungere… altro. Ed il Comitato Coppa Barontini , con il suo presidente Massimiliano Talini, da livornesi veraci, fanno “vogare” sulle acque dei fossi la loro manifestazione remiera. Un abbinamento di successo.
Due giorni di festa, in acqua, con le gare, ed in terra ferma, con manifestazioni collaterali, che vanno…oltre allo sport, restando, sempre, dentro al cuore della storia di Livorno.
Lo dimostra il fatto che, la coppa Lorenzini, cambia nome…Memorial Piccini…
Si parte venerdì 20 alle ore 16.00, presso La Sala Convegni Lem, Palazzo Portuale, dove si svolgerà un incontro in ricordo di Italo Piccini, con la presentazione di Massimiliano Talini , saranno presenti Lorenzo Greco, Nedo Arrigoni, Renzo Conti, Alessandro Cosimi, Nello D’Alesio, Marcello Fremura, Antonio Fulvi, Ennio Lorenzini, Piero Neri, Patrizia Pellegrini, e tutti porteranno il loro ricordo.”
Alle ore 21.00, sul prato della Fortezza Nuova si esibirà la Compagnia Mayor Frynzius di Lamberto Giannini
Alle ore 22.00 Scali delle Cantine Memoria Italo Piccini, gara con gozzette a 4 remi , femminile ed under 18
Alle ore 23.00 prato Fortezza Nuova “Michele Crestacci Shw”
Il Memorial è una gara a cronometro .
Percorso: Scali del Pontino, Giro di boa, scali delle Cantine, scali del Voltone, Giro di boa, con arrivo scali delle Cantine.
Lo scorso anno: Femminile fu’ appannaggio del Borgo con 4’43″03. Under 18 maschile: Borgo con 4’17″05
Ordine di partenza:
Femminile
Semifinale 1 Salviano – Borgo Cappuccini
Semifinale 2 Livorno sud – Labrone
Finale 3° e 4° posto
Finale 1° e 2° posto
Under 18 maschile
Batteria 1 Livorno Sud – Salviano
Batteria 2 Venezia – Borgo Cappuccini
Semifinale 1 Pontino San Marco – vincente batteria 1
Semifinale 2 vincente batteria 2 – miglior secondo tempo di batteria
Finale 3° – 4° posto
Finale 1° – 2° posto
Tra le due categorie sarà osservato un intervallo di 15’
Ore 22.45 – Premiazioni, prato Fortezza Nuova
la redazione
Massimiliano Bardocci, la voce delle gare remiere, vuole ricordare Italo Piccini.
“Un uomo amante della propria città che ha vissuto, e lottato per il bene della città di Livorno impegnandosi, senza alcun risparmio di energie, sul fronte del lavoro, e della crescita economica della città riguardo alla portualità; ma anche sul fronte politico sociale, e culturale; ma, soprattutto, amante delle gare remiere livornesi.
Italo Piccini è stato console della Compagnia lavoratori Portuali per 26 anni. Si insediò nel 1963, e lo è stato sino al 1989 . E’ scomparso all’età di 83 anni il 20 marzo del 2010. E questa sera siamo a commemorarlo, grazie al consenso della famiglia Piccini, con questo memorial a lui dedicato, che vede protagonisti gli equipaggi giovanili maschili e femminili a quattro remi, ai quali Italo Piccini era molto legato, soprattutto perché, da buon livornese, vedeva in questi giovani il futuro del remo labronico. “
Comments are closed