Gare Remiere: Al Venezia la Barontini ed al Salviano la Edda Fagni. Bella cornice di pubblico. Entusiasmo per la presenza del sindaco Nogarin

Il Venezia premiati dal sindaco Nogarin ( foto gianpi)
LIVORNO – Il Venezia, dopo la Risi’atori, mette a sedere tutti, anche nella Barontini. Mentre nel Trofeo Edda Fagni capolavoro del Salviano.
Una serata ove si è avuto dimostrazione che il pubblico sia tornato alle gare remiere con soddisfazione.
Alla manifestazione è intervenuto, poco prima della partenza dei 10, Filippo Nogarin, il neo sindaco. E’ stato applaudito, in molti hanno voluto stringergli la mano, e farsi fotografare insieme. Lui non ha detto di nò a nessuno.
Tra i premiati Mauro Nocchi, che per anni ha dato colore alla Barontini con la sua voce. Massimiliano Talini e Gino Corradi gli hanno consegnato una medaglia. Applausi, abbracci, e commozione di Nocchi.
Roberto Cipriani lo ha sostituito. Con Cipriani vi è stato una cambiamento di impostazione. Toni alti e grinta nl descrivere arrivi e partenze. Il pubblico ha gradito.
Le gare. A cronometro su un percorso di 3200 metri.
Gozzette a 4 remi -I primi tre partenti hanno chiuso con tempi leggermente alti, causa le correnti che erano sul percorso, che andavano oltre i 17’. Poi Venezia e Livorno Sud poco piu’ di 17’. Restavano tre imbarcazioni, e tutte hanno realizzato i 16’. E’ stato il Borgo il primo a toccare quota 16’, poi arrivava il Salviano, e realizzava il miglior tempo. Mancava i San Jacopo, ma, al termine, gli restava il terzo gradino.
Una gara, quella del team di Paolo Chelli, dove ha dato 11” secondi di distacco al Borgo, e 25” ai biancoverdi del San Jacopo. Una gara dove i quattro ben “timonati” dal timoniere Gigliucci hanno meritato di salire piu’ in alto d tutti sul podio.
Poi l’attenzione si è riversata sui 10. I primi due partenti non offrivano spunti di entusiasmo, poi all’arrivo del Pontino sembrava che potesse tracciare una riga fra loro, e gli altri. Tanto che il suo tempo ha resistito, ed in Cantina c’era già aria di festa.

Claudio Gigliucci alza la coppa per il Salviano ( foto gianpi)
Poi la partenza Ovo Sodo e Venezia, a chiudere. All’arrivo dei biancogialli del presidente Stefanini, la gioia giallo rossa si stemperava. Il tempo faceva pensare che fosse quello vincente; ma ancora non aveva tagliato il traguardo il “cavallino rosso” , che al termine migliorava di 4” il tempo dell’Ovo Sodo. La 47° coppa Barontini si tingeva di rosso. Dopo la vittoria nel Risi’atori, una conferma. Il Palio è vicino. Il 6 luglio alla terrazza Mascagni, ed i presupposti per assistere ad una giornata interessante, sono piu’ che giustificati.
Premi Speciali
Gozzi a 4 remi – Timoniere piu’ giovane Federica Benifei ( Labrone)
Vogatore piu’ giovane Davide Merlino ( Pontino)
Vogatore piu’ anziano Massimo Boni ( S. Jacopo)
Timoniere piu’ anziano Claudio Gigliotti ( Salviano)
Gozzi a 10 remi – Vogatore piu’ anziani: Luca lauri ( S. Jacopo)
Timoniere piu’ giovane: Gianpaolo Gianni ( Livorno Sud)
Vogatore piu’ giovane: Antonio Cacciapuoti ( Pontino)
Timoniere piu’ vecchio. Massimo Pessi ( Ovo Sodo)

Massimiliano Talini e Filippo Nogarin ( foto gianpi)
I Team Vincenti
SALVIANO – Timoniere: Claudio Gigliucci Vogatori: Luca Conforti ( detto “chiodo”) Alessandro Canessa, Paolo Cosci, Luca Coisci, All. Paolo Chelli
VENEZIA – Timoniere: Michele Moneta Vogatori: Filippo Mannucci, Alessio Baldacci, Michele Ferretti, Leonardo Giuliani, Baccigalupo Nicola, Francesco meoni, Nico Tallini, Federico Ferroni, Matteo Pedani, Cristiano Novelli ( Di Paco Giacomi, Bedini Nico) All. Pedani
Lo Score delle gare
17° Trofeo Edda Fagni Gozzi a 4 remi
1° Salviano 16’59”24
2° Borgo C. 16’45”77
3° San Jacopo 16’59”22
4° Livorno Sud 17’03”12
5° Venezia 17’03”30
6° Pontino 17’25”12
7° Ovo Sodo 17’40”82
8° Labrone 17’48”01
47° Coppa Ilio Barontini Gozzi a 10 remi
1° Venezia 14’41”54
2° Ovo Sodo 14’45”12
3° Pontino 15’05”81
4° Borgo C. 15’05”86
5° Livorno Sud 15’10”42
6° San Jacopo 15’20”75
7° Salviano 15’53”23
8° Labrone 16’02”19
Comments are closed