Eventi: Presentato l’Almanacco dello Sport 2013… Atleti dell’anno Borghetti e Passuello…Andrea Luci per il Livorno calcio… trentatre discipline con i loro atleti…la Festa dello Sport…

6 giugno 2014 01:33 Commenti disabilitati
MIchele Borghetti premiato da Vittorio Rocchi ( foto baldini)

MIchele Borghetti premiato da Vittorio Rocchi ( foto baldini)

LIVORNO – Trentatre discipline sportive, con i loro atleti, sono sfilate nella sala consiliare del Palazzo Granducale, Autorità Civili, Autorità Militari, in un pomeriggio di festa…Festa dello Sport…

Tutto questo, da oltre 25 anni, l’editore Roberto Scotto, raccoglie in un Almanacco le gesta degli atleti livornesi in giro per il mondo. Atleti che hanno “toccato” 523 medaglia tra nazionale, europea, mondiale, ed olimpica. E di tutto questo Rodolfo Graziani, presidente degli Azzurri d’Italia, per la sezione livornese, con orgoglio ha espresso la felicità di essere il loro presidente.

Da perfetto padrone di casa Kutufà, nonostante impegnato in una riunione, non ha voluto mancare al suo saluto di benvenuto ( del resto, negli anni passati, non ha fatto un’assenza) ed una simbolica stretta di mano a tutti quegli atleti, che fanno sventolare, sempre piu’ in alto,  la bandiera della nostra città.

Poi Alberto Bonaccorsi, coadiuvato da nostro direttore, che ha curato le interviste agli “attori” principali, ha iniziato a chiamare  i presidenti delle Federazioni Sportive, ed i suoi atleti, dopo aver ascoltato l’Inno di Mameli.

Atleta dell’Anno

Quest’anno lo staff di Roberto Scotto ha raddoppiato. Due gli Atleti  dell’Anno. Due curriculum, per l’anno 2013, avrebbero avuto lo stesso diritto. Lo sport ha vinto. Due sono stati gli eletti.

La “mente”, Michele Borghetti, campione  del mondi di dama inglese, e non solo…  e la “forza”, Domenico Passuello, campione di Triathlon.

Borghetti è entrato sulle note di We are the Champions, e commosso ha risposto alle domande, tenendo stretto il trofeo, sponsorizzato da Vittorio Rocchi, l’artista del vetro, e chiesto un minuto per un annuncio “ E’ importante rieducare il gioco, quello vero, che fa bene, pe persone affette di ludopatia. Per questo nasce un progetto “ Gioco scaccia Gioco”. Gli sport della mente, soprattutto la dama, e gli scacchi, sono il mezzo piu’ idoneo per realizzare questo, perché incoraggiano l’aspetto ludico della persona, attraverso una disciplina mentale, ed una relazione sociale. Speriamo, con la collaborazione di tutti, si possa realizzare questo progetto.” … E’ stato salutato da una messe di applausi.

Passuello, non è potuto essere presente perché impegnato ad allenarsi, fuori Livorno. A ritirare il trofeo, sempre sponsor  Vittorio Rocchi, è venuto suo padre Walter, sulle note di “The eye of the tiger”.

almanacco 2014 003

Roberto Scotto, Gianni Picchi, Andrea Luci, Paolo Nacarlo ( foto baldini)

Sulle note dell’Inno del Livorno calcio che ha fatto scattar il pubblico in piedi è  entrato Capitan Andrea Luci. Da capitano, dopo aver risposto ad una domanda…  che si stà curando per riabilitarsi dall’operazione, per esser pronto per il ritiro della squadra, ha fatto una promessa a tutti i tifosi, lavoreremo, e giocheremmo, per tornare in serie A. … i livornesi lo meritano. Anche gli Azzurri d’Italia,  tramite il loro presidente, hanno consegnato una medaglia al giocatore amaranto.

Doveva essere presente anche il mister “vincente” Divide Nicola. Da tempo aveva preso un impegno di lavoro, con la Federazione, per essere a Rimini, per le finali dl campionato Primavera.

Così Paolo Nacarlo, addetto stampa delle Società Livorno calcio, presente alla manifestazione, ha ritirato il “materiale” per il mister.

Staff dell’Almanacco dello Sport

Antonella De Vito ( direttore responsabile) /// Collaboratori: Mario Orsini, Alice Scoto. Gianni Picchi, Alberto Bonaccorsi, Mario Gherardi, Renzo Scotto /// Grafica: Isabella Scotto, Michela Demi

Domenico Passuello

Domenico Passuello

I Premiatori

Colonnello Fabio Mendella ( Finanza) /// Ten. Colonnello Giuseppe Crielesi ( Brigata Folgore) /// Gianni Giannone ( presidente Atletica Libertas) /// Cesare Gentile ( presidente Veterani dello Sport Livorno /// Mario Fracassi ( Fiduciario Coni Li) /// Vittorio Pasqui ( presidente Comitato Palio Marinaro) /// Sig. Massi ( presidente Veterani Collesalvetti) /// Col. Massimiliano Della Gala ( Carabinieri) /// Cap. Vascello Alberto Sodomaco ( Accademia Navale) /// C.V. Umberto Marsili ( Capitaneria di Porto) /// Patrizia Gini, ex campionessa di atletica oggi dirigente Coni Li.

Ospiti

Irene Vecchi, campionessa nuoto //// Sig.ri Ceccotti,  Massei, Baldini, Veterani dello Sport Collesalvetti /// Ivan Mac Palmestain, campione atletica /// Vanessa Calderini, figlia del non dimenticato, Gino /// Rossano Vittori, regista  del film “ Campioni Livornesi” /// Riccardo Rossato, organizzatore Miss Livorno.

Comments are closed

Other News