Canottaggio: Ai XXX Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia i ragazzi di Sportlandia Vigili del Fuoco Tomei Livorno… 3 ori e 2 argenti

2 giugno 2014 15:40 Commenti disabilitati

 

Said Hmoudi e Francesco Rossi sul podio

Said Hmoudi e Francesco Rossi sul podio

Si è svolta a Venezia la trentesima edizione  dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia, ai quali hanno partecipato circa 2000 atleti, a cui si devono, poi, aggiungere i tecnici, e gli accompagnatori, impegnati a gareggiare in sette discipline sportive, come le bocce, il canottaggio, l’equitazione, il golf, il nuoto, la pallacanestro e il tennis.

Per gli atleti di Special Olympics sono state giornate  entusiasmanti, oltre che di sport, e di tanta felicità, e gioia, che, sicuramente, rimarranno impresse nei loro ricordi, così come negli entourage.

La cerimonia di apertura si è svolta in una gremitissima Piazza San Marco, alla presenza delle massime autorità civili, militari, e religiose, dove, i vari team partecipanti, hanno sfilato tra due ali di folla, che li applaudiva.

Vittorio Malacarne riceve la medaglia d'argento

Vittorio Malacarne riceve la medaglia d’argento

Momenti commoventi nella serata di apertura: la lettura della lettera di auguri ai partecipanti inviata, grazie all’interessamento di mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia, da Papa Francesco, la lettura del giuramento dell’atleta Special Olympics, e l’arrivo della torcia olimpica, che, partita il 30 aprile da Venezia, dopo aver toccato, in tappe consecutive, 13 province del Veneto, portata a mano dai Runners volontari della Polizia di Stato, che nè ha fatto anche la scorta, è arrivata in Piazza San Marco  accolta da un grandissimo applauso.

La serata di chiusura si è svolta invece presso il camping “Marina di Venezia” dove è  avvenuto il passaggio di consegna della fiamma, e della bandiera di Special Olympics, dalla città di Venezia a quella di Spezia, dove i giochi estivi nazionali continueranno dal 19 al 24 giugno con le discipline sportive, che non sono state disputate nella città lagunare.

La gare di canottaggio, che abbiamo seguito direttamente, si sono svolte nel campo di gara situato nell’isolotto  di Sacca Fiesole, sotto la direzione professionale di Paolo Ramoni, direttore tecnico nazionale Special Olympics, coadiuvato dai suoi collaboratori Giuliana Bertoli, e Giuanluca Guidi.

Due i giorni di gara. Uno dedicato al canottaggio, con gare di circa 300 metri, l’altro con gare di remergometro (indoor rowing).

Otto i team, con ottanta atleti, “  Canottieri Tevere Remo Roma, Canottieri Firenze, Canottieri San Miniato, Sportlandia Vigili Fuoco Tomei Livorno, Quiss Salerno, Tutti in Gioco Terni, Canottieri Armida Torino, Polisportiva Spezzina Velocior.

Vittorio Pasqui e la staffetta di Sportlandia... oro

Vittorio Pasqui e la staffetta di Sportlandia… oro

Il team di Sportlandia Vigili del Fuoco Tomei Livorno era composto da Said Hmoudi, Vittorio Malacarne, Francesco Rossi, con il tecnico Vittorio Pasqui.

Gli atleti labronici hanno ottenuto 3 ori e 2 argenti. 1 oro in gara di canottaggio di 300 metri (team completo), 1 oro nella  staffetta di 4 x 1 minuto (team completo), 1 oro nella gara di remergometro di 2 minuti (Said Hmoudi  594 metri, contro i 576 di Francesco Rossi, (finale tutta di color amaranto), 1 argento nella gara di remergometro di 2 minuti (Francesco Rossi dettaglio gara sopra citato),  1 argento gara remergometro di 2 minuti (Vittorio Malacarne).

Al termine delle gare la premiazione degli atleti, secondo il cerimoniale previsto da Special Olympics.

“Bravi ragazzi” a tutti i partecipanti, dando appuntamento alla prossima edizione.

Massimiliano Bardocci

Comments are closed

Other News