Sociale: “Diversamente Amore” un libro…”CA’ MORO” un progetto lavorativo per il Parco del Mulino

Davide Tornar, dà il benvenuto al Cà Moro
LIVORNO – Pescatori di sogni. L’Aipd (Associazione italiana persone down) di Livorno protagonista di un libro e di un nuovo progetto che la renderà unica in Italia.
Oggi, al Parco del Mulino (la grande struttura in via Fontani, che ha come obiettivi l’autonomia, e l’inserimento nel lavoro) sono stati presentati “Diversamente amore”, il romanzo di Antonia Casini, e Ca’ Moro, il peschereccio donato all’associazione labronica da “Crescere con noi” di Parma.
Il lancio del libro (edito Mds), che narra una storia forte, e commovente, ambientata proprio al Parco, ha dato il via a una raccolta fondi per l’ennesima iniziativa dell’Aipd livornese, guidata da Daniele Tornar.
La barca, oltre 24 metri, progettata per la pesca in mare aperto, è stata completamente restaurata, e riadattata per ospitare un ristorante-pub. Una cucina professionale, frigo, bagni, e trenta coperti.
Ca’ Moro si trasforma così in un’occasione di lavoro per le persone down, che frequenteranno corsi professionali per barman e camerieri.
Il natante è attraccato nella Darsena vecchia di Livorno, davanti al monumento dei Quattro Mori, e sarà aperto soprattutto la sera, quando diventerà un risto-pub per aperitivi, cene ed eventi.
“E’ un’opportunità che non potevamo farci scappare – commenta Tornar – questa barca rappresenta una possibilità importante di impiego per i nostri ragazzi”.
la redazione
Comments are closed