Gare Remiere: Presentata la Santa Giulia, la prima gara partirà alle ore 19.30. Il Programma con orari e partenze

16 maggio 2014 01:43 Commenti disabilitati
Vittorio Pasqui, Massimo Fastame, Riccardo De Martino ( foto gianpi)

Vittorio Pasqui, Massimo Fastame, Riccardo De Martino ( foto gianpi)

LIVORNO – Vittorio Pasqui, Riccardo de Martino e Massimo Fastame, di fronte ai presidenti delle Sezioni Nautiche, nella sede del Comitato Palio Marinaro hanno effettuato il sorteggio per la 24° Coppa Santa Giulia.

La gara si volgerà nello specchio d’acqua degli Scali delle Cantine, di fronte alla cantina del Pontino san marco. Ed è una gara a cronometro. IL campo di gara due corsie, la numero 1 si dirige verso piazza dei Legnami, posizione lato Scali delle Cantine, la corsia numero 2 si dirige verso piazza Garibaldi, posizione lato Fortezza Nuova.

Si tratta di una gara a inseguimento su un percorso di circa 800 metri, con partenza ed arrivo nello specchio d’acqua prospiciente gli Scali delle Cantine, di fronte alla cantina del Pontino San Marco.

Il regolamento
Il Regolamento della Coppa Santa Giulia prevede che per ogni gara ad eliminazione diretta partecipino due equipaggi, scelti in base al sorteggio. Con lo stesso sorteggio si procede anche alla assegnazione delle corsie. Gli equipaggi si dispongono in senso contrario l’un l’altro sulla linea di partenza dove verrà predisposta una fune a scomparsa con legato un sagolino che il timoniere dovrà tenere in tensione fino al segnale di partenza dello starter. La gara è ad inseguimento. Le barche si dirigeranno in senso opposto lungo il percorso ai cui estremi saranno posizionate due boe che dovranno essere aggirate secondo le regole classiche previste dal Regolamento del Palio Marinaro. Dopo un primo passaggio sulla linea di partenza si completerà il percorso e risulterà vincitore l’equipaggio che per primo taglierà la linea del traguardo.
Il percorso sarà segnalato da boe con un doppio senso di navigazione e gli armi dovranno, pena la squalifica, mantenersi all’interno della corsia del proprio senso di navigazione onde evitare qualsiasi possibilità di reciproco danneggiamento.

Chi salì sul podio lo scorso anno

Minipalio:  Sul podio piu’ alto  il Borgo ( 4’17″5) al secondo posto il  Salviano ( 4’31″)

Femminile: 1° Livorno Sud ( 4’36″2) 2° Borgo ( 4’39″5)

Gozzette 4 remi Senior: 1° S.Jacopo ( 4’18″7)  2° Venezia ( 4’25″ 5)  3° Borgo ( 4’20″5)

Gozzi a 10 remi: 1° Borgo ( 3’51″8)  2° Venezia ( 3’53″9)  3° Salviano ( 3’55″4)

Il Programma

Gozzette 4 remi     Femminile – Eliminatorie

Ore 9.30              1 – Salviano        2 – Borgo

Ore 19.40            1 – Labrone        2 – Livorno Sud  ( Finale ore 21.40)

Gozzette 4 remi   Senior – Eliminatorie

Ore 19.50            1 –  Labrone        2 –  S.Jacopo

Ore 20.00            1  - Salviano        2 – Borgo

Ore 20.10            1 – Venezia        2 – Ovo Sodo

Ore 20.20            1 – Livorno Sud 2 – Pontino

Gozzette 4 remi  MiniPalio -  Eliminatorie

Ore 20.40            1 – Borgo            2 – Pontino

Ore 20.50            1 – Salviano        2 – Livorno Sud

Gozzi a 10 Remi  -  Eliminatorie

Ore 21.00            1 – S.Jacopo       2 – Ovo Sodo

Ore 21.10            1 – Salviano        2 – Labrone

Ore 21.20            1 – Borgo            2 – Livorno Sud

Ore 21.30            1 – Pontino        2 – Venezia

Semifinale –  Gozzette 4 remi Senior

Ore 21.30  e 21.40

Semifinali – Gozzette a 4 remi  MiniPalio

Ore 21.50  e   22.00

Semifinale – Gozzi a 10 remi

Ore 22.10  e  22.20

Ore 22.50            Finale – Gozzette 4 remi   Senior

Ore 23.00            Finale – Gozzette 4 remi   MiniPalio

Ore 23.10            Finale Gozzi a 10 remi

La premiazione si svolgerà intorno alle ore 23.15.

 

 

 

Comments are closed

Other News