Gare Remiere: “Gara Nazionale” per gozzo nazionale e “Trofeo Città di Livorno” per gozzi a 10 remi delle gare remiere livornesi, il programma della giornata

9 maggio 2014 02:26 Commenti disabilitati

Luca Marconi  e Paolo Contesini ( foto gianpi)

Luca Marconi e Paolo Contesini ( foto gianpi)

LIVORNO – “Una giornata di sport per gli amanti del canottaggio” cosi’ il presidente della Sezione nautica S.Jacopo, ha definito la manifestazione dell’11 maggio.

Una gara a livello nazionale per gozzo nazionale ( organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio sedile fisso, il Comitato regionale, e la ASD Canottieri la Stazione ) ed una gara riservata ai gozzi a 10 delle 8 Sezioni Nautiche livornesi ( Trofeo Città di Livorno)

Nei locali del Comitato Palio Marinaro si sono svolti i sorteggi per la gara remiera “ Trofeo Città di Livorno”, riservato ai gozzi a 10 remi delle attività remiere labroniche, organizzata dalla sezione nautica S.Jacopo.

Le gare si svolgeranno nello specchio d’acqua del porto mediceo c/o il molo 75 ( dietro al Tuttovela)

La Griglia di Partenza del Trofeo Città di Livorno

Corsia 1 ( lato Assonautica à la corsia 2 del campo di gara federale)

Corsia 2 ( lato mare è la corsia 5 del campo federale)

Ore 10,15 Batteria A

Boa 1- S.Jacopo    vs        Boa 2- Livorno Sud

Ore 11 Batteria B

Boa 1-  Venezia      vs        Boa 2- Borgo Cappuccini

Ore 11.15  Batteria C

Boa 1 -Salviano      vs        Boa 2- Labrone

Ore 11.30  Batteria D

Boa 1- Pontino       vs        Boa 2- Ovo Sodo

Semifinale

Ore 15.45    Vincente Batteria A   vs   Vincente Batteria  C

Ore 16.00    Vincente Batteria B   vs   Vincente Batteria  D

Finali

Ore 17.40    Finale 3°- 4° posto

Ore 18.00    Finale 1°- 2° posto

La premiazione avverrà alle ore 18.15. Saranno premiati i primi tre equipaggi con la Coppa alla Sezione Nautica.

GARA NAZIONALE ( per imbarcazioni gozzo nazionale)

Il Programma

Il campo di gara sarà suddiviso in corsie, ciascuna della lunghezza di 375 metri. Il percorso di ogni corsia dovrà compiersi 4 volte, con tre giri di boa a sinistra, sulla distanza complessiva di 1500 mt.
Ore 14.30 inizio batterie, alle 16.30 finale Gozzo Juniores, alle 17 finale gozzo femminile, alle 17.30 finale gozzo Seniores.
Il percorso ha una lunghezza di 1100 metri circa. Il campo di regata, predisposto per la gara nazionale della FICSF, è costituito da 6 corsie di circa 370 metri di lunghezza ciascuna.

Comments are closed

Other News