Eventi: Livorno celebra Santa Giulia… il calendario degli appuntamenti

16 maggio 2014 02:00 Commenti disabilitati
... in processione

… in processione

LIVORNO – Anche quest’anno Livorno festeggia la sua patrona, Santa Giulia, con un programma ricco di iniziative. Oltre alle celebrazioni liturgiche e ai pellegrinaggi, in questi giorni sono in calendario concerti, feste per i giovani, iniziative di solidarietà e giornate per la pace. Per i bambini sono montati giochi e attrazioni in Piazza XX Settembre e in Piazza della Repubblica. Tante le manifestazioni sportive in programma, che culmineranno giovedì 22 maggio, festa della patrona, con la Coppa Santa Giulia, una delle gare remiere più attese, giunta quest’anno alla 24^ edizione.

Il programma delle iniziative per Santa Giulia è promosso dal Comune di Livorno, dall’Amministrazione Provinciale e dalla Diocesi di Livorno, con la collaborazione del Comitato Palio Marinaro e della Confraternita di Santa Giulia, e con il contributo dell’Arciconfraternita della Purificazione, dell’Arciconfraternita della Misericordia, dell’Arciconfraternita di Santa Giulia, della Camera di Commercio di Livorno, dei cantieri Azimuth – Benetti, del Terminal Lorenzini & c. e della Cipriani Shipping srl.

 Il calendario degli altri appuntamenti

10 MAGGIO (evento già svolto)

Ore 21.15 Chiesa di S. Giulia, apertura dei festeggiamenti per Santa Giulia con concerto delle corali “Domenico Savio” e della corale ” Santa Felicita”  di Lucca.

10-18 MAGGIO

Nel segno della Santità: Esposizione reliquia Santo Papa Giovanni Paolo II presso il Santuario di Montenero .

15 MAGGIO

Vicini a chi soffre. Ore 16.00 Santuario di Montenero, Giornata del malato. Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Giusti.

16 MAGGIO

Ore 18.00 Chiesa S. Caterina, Celebrazione Eucaristica in onore di San Giovanni  Nepomuceno.

Ore 18,45 Processione fino alla Chiesa della Madonna con benedizione della statua del Santo sul ponte.

Ore 19.15 Chiesa di S. Caterina Concerto della Corale “Mascagni” – Promotore Associazione Accademia degli Avvalorati .

17 MAGGIO

Pellegrinaggio mensile a Montenero con il Vescovo mons. Giusti

Ore 8.10 Ritrovo in piazza delle Carrozze. Ore 9.00 S. Messa

Ore 18.00 piazza Magenta, Festa Famiglia e Giovani “Con tutto l’amore che ho”, a cura Fondazione Caritas, con cena condivisa, concerto serale e S. Messa presieduta dal Vescovo mons. Giusti.

18 MAGGIO

Ore 9.00 Campo Scuola, 1ª Edizione della Farneti Games – mini olimpiade in pista per ragazzi da 4 agli 11 anni in occasione del Corriprimavera Laviosa corsa podistica.

Ore 9.55 piazza S. Marco Corsa ciclistica 3° memorial Amelio Bettarini (categoria allievi).

20 MAGGIO

Ore 21.00 Chiesa della Madonna, Concerto promosso da Ordine di Malta – Delegazione di Pisa – Sezione di Livorno e dall’Istituto di Studi Musicali Superiori “P. Mascagni” di Livorno

21 MAGGIO

La festa in onore della Patrona.

Ore 18.30 Celebrazione vigiliare nella chiesa di S. Giulia.

Ore 21.30 arrivo reliquie in piazza S. Iacopo in Acquaviva, accoglienza con la Livornina e la Fanfara della Brigata Folgore, saluto del Sindaco,  preghiera del Palio,  benedizione del Vescovo mons. Giusti alla città e al cencio del Palio,  conclusione nella pieve di S. Jacopo.

Ore 23.00  spettacolo pirotecnico

22 MAGGIO

Ore 17.30 Solenne Celebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo mons. Giusti.

Ore 18.45 processione per le vie del centro città con la partecipazione della Livornina e della Fanfara della Brigata Folgore.

Ore  19.30 Fortezza Nuova- Piazza della Repubblica – Coppa S. Giulia – Gara remiera a inseguimento .

24 MAGGIO

Ore 15.00 Pellegrinaggio dei ragazzi e dei bambini a Montenero. Ritrovo piazzale Giovanni XXIII.

Ore 21.00 Parrocchia S. Giovanni Bosco – Coteto, Processione Mariana per le vie del quartiere

28 MAGGIO

Giornata Cittadina per la Pace, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio nel giorno anniversario dei bombardamenti che colpirono la città durante la seconda guerra mondiale

Ore 17.00 Piazza del Comune, Itinerario della Memoria per le vie del Centro. Ore 19.00 Scali D’Azeglio omaggio alle vittime di tutte le guerre. Ore 21.00 Fortezza Vecchia “W la Pace” festa per i ragazzi e le famiglie

Durante i giorni della festa, in piazza XX Settembre e in piazza della Repubblica attrazioni e giochi per i bambini.

la redazione

Comments are closed

Other News