Cultura: Ultimi giorni per visitare la mostra di grafica “Il Novecento opere su carta” Sabato 17 maggio, apertura straordinaria fino alle ore 23 per la Notte dei Musei

16 maggio 2014 14:55 Commenti disabilitati

villla MimbelliLIVORNO – Ultimo giorno, domenica 18 maggio, per visitare la mostra, ad ingresso gratuito, Il Novecento, opere su carta” allestita ai Granai di Villa Mimbelli (Museo G.Fattori, via S. Jacopo in Acquaviva 61).

L’esposizione, aperta dal 18 aprile scorso, ha registrato nel corso del mese, un discreto successo di pubblico, data la ricchezza delle opere grafiche in mostra che forniscono al visitatore un approccio all’espressività artistica del XX secolo in Italia.  Si tratta di opere della collezione grafica del Museo”G.Fattori” che conta disegni di Plinio Nomellini, Modigliani, Guttuso, Fontana,  Piero Dorazio e Giulio Paolini. Il nucleo di opere incise offre uno sguardo su artisti come Carlo Carrà presente con una  litografia che riproduce un suo celebre quadro, Emilio Vedova che con Giò Pomodoro e Luigi Veronesi hanno lasciato al Museo tre litografie realizzate nel 1982 in favore della libertà del Cile dalla dittatura di Pinochet. Il tema sociale è presente anche nell’acquaforte di Enrico Baj “I funerali dell’anarchico Pinelli”, mentre degne di nota sono le stampe fotografiche di Luciano Fabro, il “Pinocchio” di Ugo Nespolo con i suoi accesi cromatismi, le litografie del surrealista Roberto Sebastian Matta.

Domenica 18 maggio, ultimo giorno di apertura , la mostra potrà essere visitata in orario 10-13 e 16-19.

Sabato 17 maggio, in occasione della Notte dei Musei, apertura straordinaria serale dalle ore 21 alle ore 23.

Prossimo appuntamento. I Granai di Villa Mimbelli riapriranno il 21 giugno con l’edizione 2014 del  Combat Prize, il concorso a premi d’arte contemporanea promosso dall’associazione culturale Blob Art con il contributo del Comune di Livorno. Dal 21 giugno al 5 luglio le sale dei Granai ospiteranno le opere finaliste delle sezioni in cui è articolato il Premio: pittura, grafica, fotografia, scultura e installazione e video.

la redazione

Comments are closed

Other News