Cultura: Primavera della Scienza Origine e significato delle costellazioni Conferenza a cura dell’ing. Fulvio Boselli
LIVORNO -Promossa dall’associazione Archeosofica- sezione di Livorno nell’ambito del calendario Primavera della scienza 2014 . si svolgerà una conferenza dal titolo “ Origine e significato delle costellazioni”
La conferenza, ad ingresso libero, sarà tenuta dall’ing. Fulvio Boselli ed è rivolta a tutti gli appassionati di astronomia affascinati dai misteri dell’origine e del simbolismo delle costellazioni.
I nomi delle Costellazioni ed il loro significato simbolico possono variare secondo i tempi e le Nazioni, mantenendo però il significato intimo ed essenziale. Esse rivelano e testimoniano il grado di conoscenza arcaica posseduta dai sapienti di civiltà ormai scomparse. Testimonianze archeologiche, scritti e tradizioni, dimostrano una conoscenza dell’astronomia e di altre scienze, da parte dei Caldei, Egiziani, Greci, Cinesi, Aztechi, Incas, ed altri popoli antichi. Un vero e proprio viaggio nella storia della scienza astronomica e astrologica antica che ha affascinato matematici, scienziati, filosofi e religiosi di tutti i tempi.
Relatore: Ing. Fulvio Boselli, laureato in ingegneria all’Università di Firenze. Si occupa di ricerca e sviluppo del campo dell’ingegneria, della matematica e delle scienze. Appassionato sin da giovane dei movimenti della sfera celeste, ha studiato presso la facoltà di Astronomia dell’Università di Bologna. Da molti anni svolge conferenze e corsi, in Italia e all’estero, nell’ambito delle scienze sperimentali.
Info : Associazione Archesofica 1°sezione di Livorno – Scali delle Cantine 44 tel. 0586/ 219402
https:// www.facebook.com/archesofica.livorno
Appuntamento: Giovedì 15 maggio oer 17.30
Dove? Circolo Ufficiali della Marina Militare ( via San Jacopo in Acquaviva, 111)
la redazione
Comments are closed