Coppa Toscana Juniores Regionale: La Pls a Settignano, tre gol, tre pali, e bel gioco

la gioia dopo il gol di Domenichini
Settignanese vs Pro Livorno Sorgenti 0-3
Settignanese ( 4-3-3) Parri, Corri, Tongiani, Bianchi, Cai, Morganti, Nervini ( 83’ Abdi) Campatelli, Fani ( 55’Vercelli) Vicini, Netti ( 52’ Pagni) 12 Saccardi 15 Buzzi All. Gulli
Pro Livorno Sorgenti ( 4-3-3) Sannino, Martelli, Spagnoli, Botti, Sgariglia, Domenichini, Del Corona ( 57’ Domenici) Pacini ( 76’ Cesarano) Marconi ( 72’ Brondi) Toti ( 46’ Pellegrini) Zoncu ( 86’ Quaglia) 12 Pagani 14 Burini All. Falleni
Arbitro: Bianchi Deborah d Prato
Reti: 15’ Domenichini 84’ Domenici 87’ Spagnoli
SETTIGNANO – Il termometro segnava 30°. Il green fiorentino, in erba naturale, del Centro Sportivo Ferruccio Valcareggi, dalle misure da serie A, terreni preferiti dal team di mister Falleni, 3 gol, e tre pali.
Tre numero perfetto, come perfetta la partita della Pls. Una difesa dove i due centrali Botti e Sgariglia, bravo sul “gigante” Fani, hanno abbassato la saracinesca, facendo fare il turista a Sannino. Martelli e Spagnoli sulle fasce, due treni, che i fiorentini non hanno mai fermato.
Un centrocampo dove Domenichini, centrale, con ai fianchi Toti e Pacini, ha offerto calcio da applausi. Ed in avanti, Marconi centrale, con ai lati Del Corona, oggi un po’ al di sotto delle sue potenzialità, e Zoncu, spesso si sono cambiati di fascia, hanno mandato spesso in confusione i difensori avversari.
Nei primi minuti la Settignanese aveva tentato alcune sortite in contropiede, piu’ per errore dei livornesi, che per loro bravura. Poi hanno preso le giuste misure, e la Settignanese ha dovuto far risorsa alle sue condizioni fisiche, dimostrazione che nel quarto d’ora finale, non sono piu’ riusciti a chiudere gli spazi, ed hanno subito i due gol, e non solo.
Nella prima parte hanno costruiti 8/9 azioni, che, solo per mera sfortuna, non hanno fatto piegare la schiena a Parri. Nella seconda parte qualche azione in piu’; ma dobbiamo mettere in contro anche i tre pali.
55’ Martelli sfonda in fascia destra, entra in area, e cerca il palo piu’ lontano. La palla sbatte su legno, a portiere fermo.
59’ Stessa azione; ma sulla fascia sinistra. Domenici, entra in area, anche lui cerca il palo piu’ lontano: Anche stavolta il legno salva i fiorentini.
83’ Zoncu da destra entra in velocità in area; ma il palo, questa volta era il primo, gli nega la gioia del gol.
Al termine dei 5’ di recupero, dove la Pls ha fatto accademia, il triplice fischio della signorina Bianchi, complimenti per come ha diretto con personalità, bella corsa, e sempre vicina all’azione, solo qualche errore veniale, né sentiremo parlare, solo i complimenti dei dirigenti fiorentini.
E sabato al Magnozzi, gara di ritorno, ore 16.00.
Le reti
15’ Del Corona sulla tre quarti in are avversaria apre sulla destra per l’accorrente Martelli. Cross al limite dell’area piccola. Domenichini sfrutta intelligentemente un “buco” centrale, e tocca quanto basta per batte Parri.
84’ Martelli scnde sulla destra.Cross al centro dell’area di rigore. Domeici “taglia” verso il centro, controlla, e batte sul palo piu’ lontano. La palla batte sul palo ed entra in porta.
87’ Cesarano dalla 37$ imbecca al limite dell’area d rigore Spagnoli ( da appena 1’ era salito, di posizione, sulla fascia sinistra, al suo posto era entrato Quaglia) controllo e calcio chirurgico verso l’angolo basso dove Parri non può intervenire.
Comments are closed